Oltre che dall’esito positivo della gara di Cittadella, la salvezza della Salernitana passerà anche dai risultati dei match che verranno giocati in contemporanea. La Bersagliera, per centrare almeno i playout, deve, infatti, sperare in una debacle di una tra Sampdoria, Frosinone e Brescia. Le dirette avversarie, a differenza dell’Ippocampo che affronterà una concorrente, si troveranno di fronte a formazioni che hanno già raggiunto del tutto o soltanto in parte i propri obbiettivi in questa stagione.
Gli incroci
In casa del Brescia arriverà la Reggiana, matematicamente salva e con nessuna possibilità di raggiungere i playoff. Giocheranno in trasferta, invece, Frosinone e Sampdoria, che affronteranno rispettivamente Sassuolo e Juve Stabia. Se i ciociari incroceranno i neroverdi già incoronati campioni davanti il proprio pubblico nell’ultimo turno, è diverso il discorso per i blucerchiati che, al Menti di Castellammare, troveranno una squadra che, in caso di sconfitta, potrebbe perdere la quinta posizione in classifica e di conseguenza avere un incrocio peggiore nel primo turno dei playoff. Lo stesso Guido Pagliuca, tecnico delle vespe, ha ribadito nella conferenza pre partita come la sua formazione debba scendere in campo per ottenere il massimo risultato: “La situazione quinto posto si è complicata, prepareremo il prossimo match con la consapevolezza di chi sa che sin qui nessuno ci ha mai regalato nulla. Ce la giocheremo come sappiamo, poi al triplice fischio vedremo dove saremo. Abbiamo vissuto una stagione positiva con entusiasmo e volontà, ogniqualvolta è stato possibile, di giocare a calcio. Dovremo continuare così“. Anche Evani, allenatore dei blucerchiati, è a conoscenza della voglia dei gialloblu di blindare la quinta posizione e nella presentazione della sfida ha detto: “Sappiamo che la Juve Stabia può metterci in difficoltà: squadra, ambiente, campo in sintetico sono elementi con cui dovremo fare i conti a Castellamare e ne siamo consapevoli. Ma noi dobbiamo concentrarci soltanto su noi stessi, sulle nostre qualità e su quello che sappiamo fare, niente altro”.
Parole simili a quelle dal mister della Juve Stabia sono state spese anche da Davide Dionigi, allenatore della Reggiana con un passato sulla panchina del Brescia, che ha confermato la volontà di onorare la competizione fino alla fine: “Sappiamo che loro hanno un obiettivo ben preciso che era il nostro fino a qualche giorno fa. Quindi ci sarà lo stadio pieno sia di tifosi loro e soprattutto dei nostri tifosi. Assolutamente ci stiamo preparando al meglio. A Brescia mi sono trovato benissimo, anche se non riuscii a viverla perché erano i tempi del covid. Tanti amici, però domani è una partita da giocare“. La formazione emiliana, però, deve fare i conti con la stanchezza, dovuta dalla vicinanza degli ultimi impegni. Per questo motivo l’ex guida tecnica del Cosenza è stato costretto a convocare tre giovani provenienti dalla Primavera. Sull’argomento Dionigi ha detto: “I giocatori dopo la partita di Castellammare erano un po’ esausti, perché abbiamo spinto tanto in questo mese, sono proprio stremati. In questi due/tre giorni abbiamo cercato di recuperarne il più possibile perché siamo veramente contati, tanto che si sta pensando di convocare qualche ragazzo della Primavera. Oggi però facendo la conta in tanti hanno manifestato la voglia di esserci, quindi vediamo domattina“.
Sarà una sfida speciale, invece, per Fabio Grosso, che affronterà da avversario suo figlio, convocato da Paolo Bianco. Filippo Grosso, centrocampista classe 2007, dopo aver trovato l’esordio in cadetteria nell’ultima gara contro il Palermo, potrebbe scendere in campo proprio sotto gli occhi di suo padre per via delle assenze della formazione ciociara.
Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.