Connect with us

News

Salernitana-Frosinone, sfida numero 15 a Salerno: in A finì 1-1

Quello odierno sarà il confronto numero 15 a Salerno tra i granata e il Frosinone. Il bilancio parla di 2 successi dei ciociari, 3 pareggi e ben 9 vittorie dell’ippocampo.

La primissima sfida è datata 2 gennaio 1972, nel vecchio Vestuti, in Serie C. Finì 1-0 per la Salernitana, decise il gol del compianto Matteo Santucci. Venendo ai tempi recenti, nel 2008 (all’Arechi) vinsero i granata (di Castori) 3-2: vantaggio ospite di Eder, poi Andrea Tricarico, Arturo Di Napoli e Dino Fava (su rigore) ribaltarono la situazione, prima dell’ulteriore gol di Eder. L’anno successivo, invece, arrivò il primo hurrà dei ciociari: alla prima giornata del campionato 2009/10, Santoruvo e Basha firmarono i gol decisivi, prima che Ciccio Caputo accorciasse inutilmente le distanze nel finale.

Salernitana e Frosinone si ritrovarono contro in Prima Divisione Lega Pro 2013/14, occasione in cui decise un eurogol di Ettore Mendicino, che raccolse un cross di Montervino su un terreno di gioco ai limiti della praticabilità. I canarini sono poi tornati a Salerno in cadetteria nel campionato 2016/17, espugnando via Allende con un perentorio 1-3: Mazzotta, un autogol di Bittante e Daniel Ciofani (dagli undici metri) chiusero la pratica già nei primi 45′. Massimo Coda, su rigore, siglò il gol della bandiera allo scadere del match. Sotto accusa, in quel frangente, la direzione arbitrale del signor Pasqua. La Salernitana gettò alle ortiche le residue chance di accedere ai playoff promozione. Il Frosinone tornò poi all’Arechi anche l’anno successivo, col match che si chiuse in parità: 1-1, vantaggio di Raffaele Schiavi per i granata, pari di Crivello per i laziali. Era il 21 ottobre 2017. Nel torneo 2019/20 Salernitana-Frosinone terminò 1-1.

Kiyine esultanza

Kiyine esulta dopo il gol dell’1-0.

Al vantaggio su rigore di Kiyine (con rosso per fallo di mano a Maiello) rispose all’ultimo di recupero Capuano. Poi la vittoria del 5 aprile 2021, firmata Cicerelli; infine, nel settembre 2023 in Serie A, l’1-1 con i gol di Romagnoli e Cabral.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News