Connect with us

News

Salernitana, differenza notevole tra il rendimento in casa e in trasferta. Obbligo vittoria a Cittadella

Il rendimento esterno è il vero tallone d’Achille della Salernitana, in qualsiasi momento della stagione e con tutti gli allenatori che si sono susseguiti nel corso del campionato. La Bersagliera ha vinto solamente una volta lontano dall’Arechi (il 6 ottobre del 2024 a Palermo) e ieri è arrivata l’ennesima sconfitta fuori casa: con Marassi si arriva a 12 ko, un dato mortificante e che sta costando la categoria. Tutto è cominciato con la sconfitta all’ultimo secondo di Bolzano, poi la deludente partita di Mantova, la debolezza dimostrata a Cremona, la prima di Colantuono finita 4-0 a Reggio Emilia contro il Sassuolo, le due debacle a Frosinone e Catanzaro che portarono all’arrivo di Breda, la sconfitta a Pisa in superiorità numerica, l’approccio inesistente di Carrara, l’umiliazione di Castellammare di Stabia ed infine le due prestazioni infelici in Liguria tra Spezia e Sampdoria. Solamente 5 i pareggi (Reggiana, Cosenza, Modena, Brescia e Bari) che sanno di rammarico vedendo le avversarie ed il modo in cui sono arrivate. La media è di 0.44 punti, la vittoria a Cittadella potrebbe aumentarla ma sarebbe ancora troppo poco per una compagine retrocessa dalla Serie A. La classifica dei rendimenti delle compagini in trasferta vede gli uomini di Marino all’ultimo posto con 8 punti.

Nasce un discorso completamente diverso guardando la media casalinga, 1.63. I granata hanno vinto 9 volte allo stadio Arechi sconfiggendo il Cittadella, la Sampdoria, la Carrarese, la Reggiana, la Cremonese, il Modena, il Sudtirol, il Cosenza e il Mantova. Sono 4, invece, i pareggi tra Reggiana, Catanzaro, Brescia e Frosinone. Le sconfitte sono 6: Pisa, Spezia, Bari, Juve Stabia e Sassuolo. Solamente quella contro gli emiliani è arrivata nel girone di ritorno. La classifica dei rendimenti delle compagini in casa vede Ferrari e compagni al settimo posto.

Adesso bisogna invertire la rotta per sperare di lottare ancora nella salvezza. Non sarà possibile accontentarsi di un pareggio a Cittadella con la Salernitana che dovrà vincere e sperare. Una situazione impensabile in cui la stessa squadra con la maglia granata si è messa con le proprie mani dimostrando poca personalità e coraggio, soprattutto lontano da Salerno. Guardando il rendimento nelle ultime quattro squadre, la Salernitana è quella che ha raccolto più punti, 6, poi Samp e Brescia a 5, Cittadella a 4 e Frosinone a 2. Anche ieri un primo tempo approcciato male: i granata restano la peggior squadra per rendimento nei primi 45′. Un dato confermato anche dal fatto che il cavalluccio è la squadra che meno volte è andata in vantaggio in questo campionato (12) e la seconda più volte in svantaggio (23).

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News

Pri akej teplote Ako pripraviť rybu doma: Tipy od profesionálnych kuchárov pre dokonalé Smrteľný návyk: ako každodenný zvyk môže viesť k tragédii Zmiešajte mydlo na pranie 6 škodlivých potravín, ktoré majú Desať spôsobov, ako dosiahnuť