Connect with us

News

Salernitana-Casertana torna dopo dieci anni: nel 2015 pari dal sapore di B

Domenica Salernitana e Casertana torneranno a incrociare i loro destini: dal 1941 a oggi, a Salerno, le due squadre si sono affrontate per ben 36 volte, con 19 vittorie da parte dei granata, 12 pareggi e 5 successi della Casertana.

Il primo match ufficiale tra le due squadre risale alla Serie C 1941/42 e terminò con un netto 5-2 per i granata, grazie a un superlativo Margiotta che realizzò quattro gol, uno su rigore, affiancato dalla rete di Dalfin, per la Casertana andarono a segno Fusco e Cantarella. L’anno successivo, nel 1942/43, la Salernitana si impose ancora per 1-0 grazie a Coccia, mentre nel 1945, nel torneo Regionale Misto, il successo fu ancora più netto con un 5-1 firmato da Volpe, Valese e da un Margiotta protagonista con una tripletta, mentre per la Casertana segnò Galeazzi. Negli anni cinquanta il confronto si ripropose anche nel primo turno della Coppa Italia del 1958, dove la Salernitana vinse 3-2 con i gol di Del Gaudio, Vannucci e Oreste, mentre per la Casertana andarono a segno Savastano e Roberti. In campionato, nel 1958/59, la vittoria arrivò con un gol di Del Gaudio al minuto 87, mentre l’anno successivo la partita si chiuse a reti inviolate.

Gli anni sessanta videro risultati alterni. Nel 1964/65 la Casertana riuscì a imporsi per 2-1 grazie ai gol di Pacco e Cavazzoni, mentre per i granata segnò Pinna. L’anno successivo la Salernitana si prese la rivincita con un netto 3-0 grazie a Dianti e alla doppietta di Prati. Nel 1967/68 si registrò un pareggio per 1-1 con Ronconi a segno per i granata e Scarpa per la Casertana, mentre nel 1968/69 e 1969/70 la partita si concluse senza reti. Negli anni settanta, i confronti furono spesso equilibrati. Nel 1971/72 si registrò un 2-2 con la doppietta di Rigotto per la Salernitana e di Corbellini e Di Maio per la Casertana, mentre nel 1972/73, 1973/74 e 1974/75 i granata vinsero di misura grazie alle reti rispettivamente di Busilacchi, Santucci e Marchi. Nel 1975/76 un pareggio per 2-2 vide Martina andare a segno due volte per la Casertana, mentre Stevan e Zoff firmarono le reti della Salernitana.

Gli anni ottanta furono caratterizzati da equilibrio e rigori decisivi. Nel 1981/82 la Salernitana si impose per 1-0 con Zaccaro su rigore, mentre nel 1982/83 il match terminò 1-1 con Del Favero per i granata su rigore e Doto per la Casertana. Nella stagione 1983/84 i granata vinsero 2-0 grazie a Cavestro e Zaccaro, ma nei due anni successivi si registrarono pareggi: 1-1 con Mariotti e Zaccaro nel 1984/85 e con De Vitis e Bonaldi nel 1985/86. Il 1986/87 vide uno 0-0, mentre nel 1987/88 la partita finì 1-1 con Cozzella e D’Ottavio entrambi su rigore. Nel 1988/89 il match terminò 2-2 con Di Bartolomei e Di Battista per la Salernitana e Solfrini e Cerbone per la Casertana; stesso risultato nel 1989/90 con ancora protagonisti Di Bartolomei e Di Battista per i granata e Campilongo e Solfrini per i falchetti.

Negli anni novanta e più recentemente, le partite hanno continuato a regalare spettacolo. Nel 1992/93 la gara terminò 2-2 con De Silvestro e Pisano a segno per la Salernitana, Di Criscio e Fermanelli per la Casertana. L’ultimo precedente a Salerno, nella stagione 2014/15, si chiuse 1-1 con Maikol Negro per i granata e Marco Mancosu per la Casertana.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News