TEAM ALTAMURA-SALERNITANA 1-2
Team Altamura (3-4-3): Viola; Silletti, Zazza, Poli; Lepore (41′ st. Mbaye) , Mogentale, Franco (41′ st. Nazzaro), Grande (32′ st. Dipinto); Crimi (32′ st. Florio), Rosafio (13 st. Simone), Curcio. A disp: Spina, Agostinelli, Esposito, Ortisi, Nicolao, Dimola, Peschetola. All: Mangia
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Matino; Liguori (51′ st. Quirini), Tascone, Di Vico (25′ st. Achik), Capomaggio, Anastasio (51′ st. Varone); Ferraris (25′ st. Ferrari), Inglese (51′ st. Frascatore). A disp: Brancolini, De Boer, Villa, Knezovic,, Ubani, Boncori. All: Raffaele
Arbitro: Di Francesco di Ostia Lido (Macripò/Signorelli). IV uomo: Di Reda. FVS: Fracchiolla
Diretta: Sky Sport Arena 204, Sky Sport 252 e in streaming su NOW
Note: Marcatori: Rosafio (T A). Corner: 1-5. Ammoniti: Ferraris, Anastasio, Di Vico (S), Nazzaro (T A). Recupero: 2′ pt. – 12′ st.
________________________________________________________________________________________________
57′ st. Finisce la gara ad Altamura. La Salernitana vince per 2-1.
51′ st. Ultimi cambi anche nella Salernitana: dentro Varone, Frascatore e Quirini per Anastasio, Inglese e Liguori.
49′ st. Nell’esultanza Di Vico viene ammonito dal direttore di gara.
48′ st. Perfetto Golemic dagli undici metri. Il tiro dal dischetto del centrale di difesa, forte e a sinistra, batte l’estremo difensore avversario, che aveva intuito l’angolo.
46′ st. Ancora calcio di rigore per la Salernitana. Netto l’intervento irregolare di Curcio, che calcia la testa di Ferrari all’interno dell’area pugliese.
45′ st. Nazzaro diventa il primo ammonito in casa Altamura, dopo un duro intervento a centrocampo su Capomaggio.
41′ st. Il Team Altamura termina le sostituzioni mandando dentro Mbaye e Nazzaro per Lepore e Franco.
37′ st. Ci prova Achik con un destro a giro dal vertice sinistro dell’area di rigore pugliese, ma la conclusione termina sul lato.
36′ st. Anche Anastasio si iscrive all’elenco degli ammoniti, dopo aver abbracciato Mogentale nei pressi del centrocampo.
32′ st. Sostituzioni per il Team Altamura: entrano Dipinto e Florio per Grande e Crimi.
26′ st. Brivido per la Salernitana. Lepore, dall’interno dell’area, calcia a botta sicura ma colpisce il palo.
25′ st. Cambi anche nella Salernitana: entrano Achik e Ferrari per Di Vico e Ferraris. Cambio di modulo, dunque, per i granata che si schierano con un 4-4-2.
19′ st. Tantissime proteste da parte dell’Altamura per un contrasto tra Matino e Curcio. Ancora una revisione da parte dell’arbitro, che neanche in questo caso cambia decisione.
15′ st. Grave errore della difesa della Salernitana, che perde Simone, facendo siglare al numero 5 la rete del 2-1. A salvare i granata è, però, la bandierina, che segnala la posizione di fuorigioco del calciatore biancorosso e annulla la rete. Dopo una lunga revisione all’FVS anche l’arbitro conferma la decisione.
13′ st. Cambi nei padroni di casa. Esce Rosafio ed entra Simone.
8′ st. Liguori realizza dagli undici metri e rimette il risultato in parità.
5′ st. Calcio di rigore per la Salernitana. Tascone, servito nell’area di rigore, ha anticipato l’intervento del difensore, facendosi atterrare. I padroni di casa, pero’, giocano la card, mandando il direttore di gara all’FVS. L’arbitro non cambia decisione e conferma il calcio di rigore.
4′ st. Anastasio ci prova in acrobazia dall’interno dell’area di rigore, ma la sua conclusione si spegne sul fondo.
1′ st. Si riparte. Nessun cambio in entrambe le squadre, che ricominciano con l’undici di partenza.
Durante l’intervallo Quirini ha intensificato il riscaldamento.
47′ Finisce il primo tempo allo stadio Tonino D’Angelo.
46′ Ferraris diventa il primo ammonito della gara, dopo aver atterrato Franco nei pressi del centrocampo.
45′ Due minuti di recupero assegnati al termine della prima frazione.
40′ Ennesima ripartenza pericolosa del Team Altamura. Questa volta la conclusione viene provata da Curcio, che dal limite fa la barba al palo.
35′ Ancora Di Vico sfiora l’1-1. Sul suo sinistro, però, è miracoloso l’intervento di Siletti, che salva la sfera sulla linea.
33′ Lanciato alle spalle dei difensori sul lato sinistro dell’area di rigore avversaria, Ferraris prova la doppia conclusione. La prima è deviata, mentre la seconda termina in rimessa laterale.
26′ Di Vico impensierisce Viola con un colpo di testa. Il centrocampista sfiora il pareggio impattando con il campo sul cross dalla destra di Liguori. Ottima risposta dell’estremo difensore avversario, che spedisce in angolo.
14′ La Salernitana prova subito a rispondere con Capomaggio, che ci prova dal vertice sinistro ma manda tra le braccia di Viola.
11′ Il Team Altamura passa in vantaggio. Contropiede fatale della formazione padrona di casa che, dopo aver neutralizzato il calcio di punizione in zona avanzata della formazione di Raffaele, riparte e trova il vantaggio con Rosafio.
6′ Brivido per la Salernitana, che perde palla nella propria trequarti di campo e subisce il tiro ravvicinato di Rosafio, bloccato da Donnarumma. L’arbitro successivamente, tra le tante proteste granata, fischia fallo.
5′ I granata provano a rendersi pericolosi in zona offensiva, senza però impensierire l’estremo difensore dei padroni di casa.
1′ Fischio d’inizio allo stadio D’angelo. I padroni di casa scendono in campo con la divisa rossa con dettaglio bianco. Casacca biancoazzurra da trasferta, invece, per gli uomini di Raffaele. Il primo pallone è giocato dalla Bersagliera.
Prima del fischio d’inizio la Salernitana ha consegnato un mazzo di fiori sul terreno di gioco per onorare la memoria di Tonino D’Angelo, ex calciatore granata scomparso nel 1980, nativo di Altamura e a cui è intitolato lo stadio.