Connect with us

News

RILEGGI LIVE. All’Arechi passa il Sorrento, la Salernitana è fuori dalla C. Italia di C

PRIMO TURNO COPPA ITALIA SERIE C – SALERNITANA-SORRENTO 1-1, 4-5 d.c.r.

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Cabianca, Matino (27′ st Coppolaro), Anastasio; Achik (10′ st Knezovic), De Boer, Capomaggio, Varone (10′ st Ubani), Villa; Liguori (10′ st Ferrari), Inglese. A disp: Guacci, Tongya, Vuillermoz, Di Vico, Iervolino, Boncori. All: Raffaele

Sorrento (3-5-2): Harrasser; Carillo, Solcia, Fusco; Colombini, Matera (13′ st Potenza), Franco, Cuccurullo (43′ st Shaw), Piras (25′ st Riccardi); D’Ursi, Plescia (25′ st Russo). A disp: Boccarusso, D’Aniello, Crecco, Paglino, Esposito, Tonni, Di Somma, Vilardi. All: Conte

Arbitro: Di Reda di Molfetta (Pasqualetto/Romagnoli). IV uomo: Ubaldi

NOTE. Marcatori: 35′ st Russo (SO), 38′ st Inglese (SA). Corner: 12-1. Ammoniti: Achik (SA), Franco (SO). Espulsi: Faggiano (SA), Conte (Vice All. SO). Recupero: 2′ pt – 5’st.


FINISCE QUI! IL SORRENTO VINCE AI TIRI DI RIGORE GRAZIE ALL’ULTIMA RETE DI POTENZA: DONNARUMMA TOCCA, MA NON EVITA LA RETE. LA SALERNITANA E’ FUORI DALLA COPPA ITALIA SERIE C.

Anastasio concede un’ultima occasione ai granata segnando il quinto rigore.

Shaw porta in vantaggio il Sorrento: spiazzato Donnarumma.

Il quarto rigorista dei padroni di casa è Ferrari: l’attaccante sbaglia, la palla colpisce il palo.

Per gli ospiti va Franco: gol, spiazzato Donnarumma.

Il terzo rigorista della Salernitana è Capomaggio: gol, spiazzato Harrasser.

Per il Sorrento si presenta Riccardi: spiazzato Donnarumma.

Knezovic si presenta sul dischetto: il numero 17 spiazza Harasser.

D’Ursi prova con spavalderia il cucchiaio: Donnarumma para senza problemi.

La Salernitana inizia la serie dei calci di rigore. Il primo rigorista è Inglese: Harrasser para la conclusione intuendo l’angolo.

CALCI DI RIGORE

50′ st Finisce 1-1 il match. Le due squadre andranno ai calci di rigore per decretare chi passerà il turno.

46′ st Potenza sfiora il gol con una conclusione a giro: la sfera finisce di poco a lato.

45′ st Capomaggio sfiora la rete del vantaggio durante gli sviluppi di un calcio piazzato: la conclusione è respinta dalla difesa. 5′ di recupero.

43′ st Cambio per gli ospiti: fuori Cuccurullo, dentro Shaw.

38′ st Inglese pareggia subito con un colpo di testa fantastico su un cross perfetto di De Boer. Ristabilita la parità all’Arechi.

35′ st Un gol straordinario di Russo porta in vantaggio gli ospiti. Il numero 19 addomestica il pallone al volo e dal limite dell’area fulmina Donnarumma con una conclusione rasoterra.

31′ st Capomaggio serve De Boer che calcia dalla distanza: il pallone finisce ampiamente a lato.

28′ st Donnarumma è prima miracoloso sulla conclusione dalla distanza di D’Ursi, poi respinge sulla linea con una smanacciata il retropassaggio di Anastasio che si stava tramutando in autogol.

27′ st Capomaggio ci prova dall’altezza del limite dell’area: palla alta. Cambio per Raffaele: dentro Coppolaro e fuori Matino.

25′ st Due cambi per il Sorrento: fuori Plescia e Piras, dentro Russo e Riccardi. Riprende il match.

22′ st Ubani serve Ferrari al centro dell’area: la conclusione del numero 10 finisce di poco a lato. Cooling break all’Arechi.

20′ st D’Ursi cerca il tiro dalla distanza: Donnarumma blocca senza problemi.

18′ st Il numero 17 della Salernitana è scatenato. Knezovic calcia un missile terra aria da posizione defilata: la sfera finisce di pochissimo a lato. Molto bene il giocatore di proprietà del Sassuolo.

15′ st Knezovic sfiora in modo involontario il vantaggio. Il numero 17 prova il cross che diventa un tiro: Harrasser concede solamente il corner.

13′ st Primo cambio per gli ospiti: fuori Matera e dentro Potenza.

12′ st Al primo pallone toccato, Knezovic sfiora il vantaggio. L’ex Sassuolo conclude di potenza dalla distanza, ma Harrasser risponde in modo superbo.

10′ st Tre cambi per i granata: fuori Liguori, Achik e Varone, dentro Ferrari, Knezovic e Ubani.

9′ st Raffaele prepara tre cambi.

7′ st Liguori serve Inglese al centro dell’area, Harrasser risponde al colpo di testa del numero 9 della Bersagliera. Tutto inutile, l’attaccante era in posizione di fuorigioco.

3′ st Ammonito Franco per un intervento in ritardo su Capomaggio.

1′ st Inizia il secondo tempo.

47′ Finisce il primo tempo.

47′ Villa lancia con un traversone da centrocampo Inglese al centro dell’area, ma la conclusione di testa è troppo debole: Harrasser blocca senza problemi.

45′ 2′ di recupero.

44′ Sorrento vicinissimo al vantaggio. Plescia scatta in contropiede e serve D’Ursi al centro dell’area: provvidenziale l’uscita di Donnarumma (seppur in ritardo) per evitare la rete ospite.

42′ Varone sfiora la rete del vantaggio con un colpo di testa su corner: Harrasser esce a vuoto, ma colpisce la sfera quanto basta per farla finire sopra la traversa.

36′ Il portiere del Sorrento Harrasser resta a terra dopo uno scontro di gioco con Capomaggio: dopo pochi secondi, l’estremo difensore si rialza senza problemi.

35′ Liguori si divora una clamorosa opportunità per andare in vantaggio. Achik scatta sulla fascia, supera un avversario e serve il numero 11 dell’ippocampo che a pochi passi da Harrasser spara alto.

31′ Raffaele decide di tornare allo schema iniziale dopo pochi minuti di 3-4-2-1. Nessun tiro in porta al momento da ambo le parti.

26′ Cambia la posizione dei suoi ragazzi in campo Giuseppe Raffaele. Capomaggio indietreggia in difesa giocando da centrale, Matino si sposta nella posizione di braccetto, Cabianca si allarga sulla fascia mentre Achik e Liguori giocano da trequartisti dietro a Inglese.

25′ Riprende il match. Il risultato è sempre di 0-0.

23′ Cooling break all’Arechi.

20′ Varone cerca la conclusione rasoterra dalla distanza: il pallone finisce di poco a lato.

16′ Vola qualche parolina di troppo dalla panchina del Sorrento e Faggiano decide di andare a muso duro con Mirko Conte. Il gioco prosegue, ma appena il pallone finisce a lato il direttore di gara decide di espellere il direttore sportivo dell’ippocampo. Espulso anche il vice allenatore dei rossoneri: Bruno Conte.

14′ Anastasio è servito da Cabianca all’altezza del centrocampo, avanza e tira dalla distanza: palla alta. Achik è ammonito sul cambio di fronte per un intervento in ritardo su Colombini: gli ospiti chiedevano il rosso, ma il direttore di gara decide per il giallo.

10′ I granata sfiorano il vantaggio con Matino: il difensore colpisce la sfera di testa al centro dell’area anticipando Inglese, ma la conclusione finisce alta. Sul cambio di fronte, Plescia sfiora la rete dello 0-1 con un altro colpo di testa: il numero 9 del Sorrento non inquadra la porta per questione di centimetri e la sfera finisce alta.

9′ La Salernitana conquista il secondo calcio d’angolo del match con un cross di Achik respinto dalla difesa rossonera.

7′ Molto bene i granata durante questi primi minuti di gioco. Capomaggio gestisce la sfera in molte occasioni cercando i tagli di Villa, ma al momento nessun tiro in porta da parte della Bersagliera.

5′ Sorrento momentaneamente in dieci per un piccolo problema per l’ex Franco: il centrocampista rientra in campo dopo pochi secondi.

4′ I granata conquistano il primo calcio d’angolo del match con Villa: il suo cross è respinto sul fondo. Durante gli sviluppi del corner, la palla arriva al limite dell’area ad Anastasio: il suo tiro dalla distanza finisce di poco a lato.

1′ Inizia il match allo stadio Arechi. La Salernitana indossa la prima maglia color granata mentre gli ospiti giocano in tenuta bianca. Il primo pallone del match è per gli ospiti con i ragazzi di Raffaele che attaccheranno verso la Curva Sud.

20:50 – Due cambi in casa Sorrento. Fuori per problemi fisici Crecco e Paglino, al loro posto giocheranno Pisa e Colombini.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News