Il presidente della Salernitana Maurizio Milan ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa dopo l’incontro a Palazzo di Città con il Comune di Salerno per parlare dell’imminente inizio dei lavori allo stadio Arechi: “Oggi è una giornata d’informazioni che il Comune ci ha voluto dare grazie al sindaco. In pratica abbiamo visto il cronoprogramma, la presentazione è stata fatta da De Luca qualche settimana fa. Si parte dalla Curva Nord, daremo la massima disponibilità ovviamente a fianco del Comune per ottimizzare la partenza di questi lavori. Pochi minuti fa abbiamo interloquito con la parte tecnica delle imprese, ci hanno dato garanzie nei tempi e penso che il campionato della Salernitana sarà concluso all’Arechi. Poi probabilmente ci trasferiremo allo stadio Volpe, l’impianto è oggetto di un cantiere che sta proseguendo. Oggi chiederemo alla Lega una deroga per il tema del settore ospiti, parleremo anche con la questura. Sulla parte tecnica siamo completamente allineati”.
L’inizio dei lavori comporta anche la necessarietà della Salernitana di discutere con la Lega riguardo il tema settore ospiti, ma il restyling dell’Arechi ha anche un altro obiettivo, l’Europeo del 2032: “Al quanto abbiamo capito i lavori potranno iniziare subito. Dopo oggi ci attrezziamo al passo fondamentale, la comunicazione alla Lega questo pomeriggio per i tempi tecnici di una procedura amministrativa penso che sarà molto veloce. Abbiamo parlato con l’impresa alcuni minuti fa, anche perché vorrei prendere una parte che non spetta a me, la società si augura di una candidatura importante su Salerno come quella degli Europei. Facciamo questo non solo per la Salernitana che vogliamo vedere in altri contesti quanto prima. Questo avvio dei lavori partendo dalla Curva Nord penso che sia per presentare il dossier in ordine per il 2032, sarebbe un vanto importante per il territorio ed anche per noi. Oltre a dare il buon auspicio, faremo di tutto in Lega per spingere affinché questo avvenga. Il Comune ha dato disponibilità per dare inizio ad un tavolo tecnico da qua fino ai prossimi mesi con l’Advisor dei lavori, già dalla prossima settimana prenderà forma. Il nuovo Arechi sarà fantastico ed avrà un’accoglienza spettacolare con tante iniziativa da fare all’interno, su questi aspetti ci rivedremo tra un paio di mesi dove potremo essere specifici”.
Durante questi giorni la società ha avuto anche modo di riavvicinarsi al presidente della FIGC Gabriele Gravina: “Con il presidente Gravina non abbiamo avuto modo di parlarci direttamente, ma indirettamente ci stiamo sentendo da qualche settimana. Le dichiarazioni sono figlie di un clima di disgelo che si era creato tra di noi, ieri ho parlato con una persona a lui vicina. Felicemente ci stiamo risentendo”
Oltre il restyling, il presidente della Bersagliera ha lodato la squadra costruita dal direttore Faggiano invitando, però, al restare umili dopo quest’inizio di stagione: “Gli auspici li conoscete benissimo quali sono. Ieri il direttore Faggiano ha ribadito che bisogna restare con i piedi per terra. In questa squadra ci sono ragazzi che mettono l’anima e forse mai si è vista una squadra che rappresenti così fortemente la città, i giocatori sentono l’importanza della maglia, della piazza, del calore del tifo. Naturalmente quando arrivano anche i risultato è tutto più facile. Non ci dobbiamo montare la testa ma siamo confidenti, anche per la sfida di domenica, nel giorno di San Matteo. Giocheremo in un momento importante per la città ma speriamo di poter chiudere in bellezza”.
Parole di elogio anche per i tifosi granata, il presidente ha assicurato anche di guardare le fasce della popolazione meno abbienti: “Nella tifoseria ho visto un segnale di ripartenza. Il club è galvanizzato dal buon inizio. I supporter ci sono sempre stati vicini, anche nei momenti più difficili ci hanno pungolato senza mai andare oltre. Speriamo che i sostenitori possano esserci vicini, cercando di avere al nostro fianco tutti: dai ragazzi alle famiglie meno fortunate. Presto ci saranno iniziative anche per loro”.
Un altro tema toccato è stato quello del settore giovanile: ”Durante questo periodo stiamo lavorando col dottor Pagano per rifocalizzare i conti per la categoria, dobbiamo ridare attenzione al territorio per il settore giovanile che è stato completamente rifondato e che vogliamo aprire al nostro territorio. Non ci si può reinventare in pochi mesi ma abbiamo un obiettivo preciso, anche alla luce degli impegni dell’amministrazione sulle varie strutture”.
Milan ha voluto rassicurare i tifosi sulla presenza del patron Danilo Iervolino nell’ambiente ed ha sottolineato gli investimenti compiuti al Mary Rosy: “Abbiamo investito nel Mary Rosy più di un milione di euro, è più che ospitale per le nostre esigenze, ma monitoriamo il territorio con grande attenzione facendo riflessioni con la proprietà. Il buon inizio del campionato ha entusiasmato tutti, soprattutto Iervolino che resta sempre il nostro tifoso più importante. Il manto erboso è stato rifatto, parlando con il mister e con i ragazzi vedrete che vi diranno che sono contenti di aver a disposizione un centro sportivo all’altezza della serie C”.