Connect with us

News

Regolamento playout, c’è lo spauracchio rigori: i dettagli

Sul campo, in base ai risultati dell’ultima giornata di Serie B, il play-out sarà tra Venezia e Salernitana. I lagunari, classificatisi quintultimi con la rimonta per 3-2 a Carpi, hanno il vantaggio della migliore posizione che determinerà, in pratica, la possibilità di giocare in casa la gara di ritorno. La Salernitana non è costretta, paradossalmente, a vincere una delle due gare: due pareggi, ad esempio, potrebbero comportare la sfida allo svolgimento dei tempi supplementari e dei successivi calci di rigore.

Nel dettaglio, il regolamento della Lega B sui play-out afferma: “Il play-out si disputa in gare di andata e ritorno, con gara di andata sul campo della squadra quartultima classificata al termine del Campionato. Ottiene la permanenza nel Campionato Serie BKT la squadra che, a conclusione delle due gare, ha ottenuto il maggior numero di punti; in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità, ottiene la permanenza nel Campionato Serie BKT la squadra quintultima classificata al termine del Campionato; solo nel caso in cui le due squadre avessero terminato il Campionato con lo stesso punteggio in classifica (parità di punti), la gara di ritorno prevederà anche i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore”.

Venezia e Salernitana, infatti, nel caso specifico, hanno chiuso la regular season a quota 38 punti. Per mantenere la categoria, sul campo, dunque i granata potrebbero avere persino lo spauracchio dei calci di rigore nella decisiva gara di ritorno.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News