SALERNITANA-CREMONESE 1-0
Salernitana (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili (14′ st Ruggeri); Ghiglione (1′ st Soriano), Stojanovic (39′ st Gentile), Amatucci, Tongya (39′ st Hrustic), Njoh; Raimondo (17′ st Verde), Cerri. A disp: Sepe, Corazza, Jaroszynski, Maggiore, Braaf, Wlodarczyk. All: Breda
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia (16′ st Johnsen), Collocolo (15′ st Bonazzoli), Majer (37′ st Castagnetti), Vandeputte, Azzi; Vazquez, De Luca (16′ st Nasti). A disp: Drago, Saro, Triacca, Moretti, Folino, Milanese. All: Stroppa
Arbitro: Fourneau di Roma 1 (Rocca/Emmanuele). IV uomo: Vogliacco. VAR: Pairetto (Pagnotta)
Diretta: DAZN/PrimeVideo
Note: Marcatore 11′ st Raimondo; Angoli: 1-11; Ammoniti: Lochoshvili, Ghiglione, Soriano, Cerri (S), Azzi, Antov, Majer, Collocolo (C); Recupero: 1′ pt, 6′ st; Spettatori: 10580
Cuore e motivazione: la Salernitana supera di misura la Cremonese all’Arechi. Soffrono i granata nella prima frazione, creando poco e subendo le iniziative dei lombardi. Cerri sbaglia un rigore sul finire di tempo. Nella ripresa la squadra di Breda capitalizza al massimo l’unica palla gol avuta, nel finale Christensen tiene a galla i suoi con quattro super interventi. La Salernitana sale a 24 punti, portandosi a meno uno dai playout; la Cremonese resta a 37 punti.
Le scelte
Due novità e due sorprese nello starting eleven. Roberto Breda fa partire Bronn dal 1′, al posto di Ruggeri, insieme a Ferrari e Lochoshvili davanti a Christensen. La sorpresa è Stojanovic piazzato mezzala insieme ad Amatucci e Tongya, con Ghiglione in fascia destra e Njoh in fascia sinistra. In avanti torna Raimondo a fare da spalla a Cerri.
La cronaca
Al 13′ la difesa granata trema su un piattone di Vazquez, respinto da Bronn, e su un inserimento di Collocolo, con Ferrari che libera l’area piccola. Al 15′ destro potente e di poco alto di Azzi. Salernitana che attacca in maniera confusionaria e senza quasi mai affacciarsi nella metà campo avversaria. Al 27′ grigiorossi pericolosi con un colpo di testa di Vazquez in tuffo, palla che esce. Al 31′ Christensen deve mettere il guantone per alzare in corner il tiro cross insidioso, a rientrare, di Vandeputte. Al 34′ la Cremonese sfonda per vie centrali, Collocolo arriva al tiro, tackle decisivo di Ferrari. Corner battuto fuori dall’area, Majer ci prova col sinistro, alto. Solo al 39′ la Salernitana si fa vedere, con un guizzo, a sinistra, di Tongya che guadagna un corner. Proprio su corner Ferrari calcia col sinistro al limite dell’area piccola, veementi proteste del capitano granata per un tocco di braccio di Azzi. Fourneau rivede l’episodio al VAR e indica il dischetto. Cerri mastica la conclusione incrociata che centra il palo, danza sulla linea, ma non entra. Su questo episodio si chiude la prima frazione.
Ad inizio seconda frazione Breda inserisce Soriano per Ghiglione, rimettendo in fascia Stojanovic. La Cremonese riparte però fortissimo: Azzi rientra sul destro in area e calcia forte, palla di poco alta. All’8′ la Salernitana si affaccia nella metà campo avversaria: Soriano finta il tiro dal limite, imbucando per Cerri, Azzi rompe la linea di passaggio e libera l’area. Su lato opposto Christensen è decisivo sulla puntata ravvicinata di Collocolo. All’11’ la Salernitana mette la freccia. Tongya lascia in fascia sinistra Njoh che galoppa fino alla trequarti, il cross del francese è completamente fuori misura, ma diventa un tiro e centra il palo, rapace Raimondo ad insaccare col destro sulla respinta. Breda richiama Lochoshvili per inserire Ruggeri. Brivido nell’area piccola granata al 15′: Ruggeri anticipa in spaccata, su cross di Azzi, Vazquez che era pronto per il tocco vincente. Entra Verde per Raimondo. Proprio l’ex Avellino sfiora il 2-0, facendosi ipnotizzare da Fulignati; sul prosieguo dell’azione Tongya calcia, deviazione di Bianchetti che fa impennare il pallone, il portiere della Cremonese salva sulla linea. Al 33′ Vazquez lancia in profondità Vandeputte, cross all’indietro, ma Bonazzoli non riesce a calciare; Christensen in uscita bassa cattura il pallone. Al 35′ il danese si supera su un colpo di testa di Vazquez diretto all’angolino. Antov centra la traversa su corner. Breda cambia ancora: fuori Stojanovic e Tongya, dentro Gentile e Hrustic. Spinge la Cremonese. Christensen ancora straordinario sul colpo di testa di Johnsen al 42′. Al primo di recupero Vazquez piazza il mancino nell’angolino alto, vola ancora un super Christensen. Poco dopo il danese allunga una spaccata di Nasti sopra la traversa. Respira la Salernitana, allungandosi in contropiede: Fulignati dice di no a Verde. Nasti fulmina da lontano il portiere granata, ma aveva commesso fallo su Ferrari. Esplode l’Arechi al triplice fischio di Fourneau.
Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.