Connect with us

News

Raffaele sdrammatizza: “Nel primo tempo abbiamo dominato, bisogna imparare dagli errori”

L’allenatore della Salernitana Giuseppe Raffaele ha parlato ai microfoni di Lira Tv dopo la sconfitta del Massimino contro il Catania: “Dobbiamo imparare da questa sconfitta e cercare di essere più coscienti in alcune situazioni che non devono nascere. Il dominio del gioco nel primo tempo non è stato concretizzato, poi la punizione perfetta ci ha portato in svantaggio. Nel secondo tempo non c’è stata la reazione giusta per riprendere la gara, un errore ha portato alla seconda rete. Gli errori sono fondamentali in queste partite. La squadra non ha avuto la stessa tenacia che ci ha fatto riprendere i match precedenti. Dobbiamo cercare di trarre spunto da questa partita per essere più attenti. Nei primi 45′ ho visto una squadra che voleva dominare, ma il secondo tempo ci ha detto che dobbiamo giocare sempre da squadra. La prima frazione l’abbiamo chiusa sotto in modo immeritato“.

Il mister della Bersagliera ha rilasciato alcune dichiarazioni sugli episodi che hanno deciso il match: “Oggi, nonostante abbiamo avuto il predominio del gioco, non abbiamo chiuso bene le azioni contro un Catania che non ha ancora preso gol in casa. Dovevamo continuare il secondo tempo nello stesso modo, ma abbiamo cercato più azioni individuali contro una squadra che fa male quanto riparte. L’episodio del 2-0 ci ha fatto male dal punto di vista psicologico“.

Raffaele ha difeso la prestazioni dei suoi ragazzi nella prima frazione: “La gara va divisa in due parti. Nel primo tempo il Catania non si è avvicinato verso la nostra porta. Io credo che nel primo tempo la posizione di Ferraris abbia messo in grande difficoltà il Catania. Siamo passati in svantaggio su una palla inattiva, nel secondo tempo ci siamo sbilanciati cercando di giocare più con foga, che come nel primo tempo, ed abbiamo preso ripartenze che paghi“.

L’allenatore della Salernitana ha concluso l’intervista richiamando l’ambiente alla calma: “Devo rivedere il secondo gol, nasce da un rinvio del portiere. Abbiamo preso delle ripartenze che devono essere assolutamente evitate, come già successo nel passato. Dobbiamo migliorare e lo sappiamo, qualche problema nasce anche dagli infortuni. Non dobbiamo drammatizzare perché nel primo tempo ho visto una squadra che voleva vincere. Dobbiamo migliorare su molti aspetti, l’ho sempre detto anche dopo le vittorie: bisogna imparare solamente dalla sconfitta“.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News