Connect with us

News

Quel no di Iervolino all’offerta di un importante Rti per rilevare la Salernitana: il retroscena

Danilo Iervolino ha detto no a un’offerta concreta di acquisto della Salernitana non proveniente da Brera Holdings (che resta in gioco fino al 28, data dell’ultima deadline non procrastinabile) e che si è manifestata nel corso della settimana. Una notizia pubblicata stamani dal quotidiano Il Mattino e che trova ampi riscontri. Insomma, il patron palmese cederà evidentemente soltanto alla su citata società rappresentante del fondo quotata al Nasdaq, oppure proseguirà in solitaria. Non resta che attendere venerdì.

L’offerta vincolante presentata alla Idi Srl (società che detiene la Salernitana, è riconducibile a Iervolino) era pari a 25 milioni circa. È giunta con tutti i crismi nella giornata di mercoledì da parte di un raggruppamento temporaneo di imprese molto importanti che, dopo aver visionato i conti della società ed essersi informato (con accesso ottenuto alla data room) su tutte le eventuali pendenze economiche e nel campo dei contenziosi, aveva deciso di fare un affondo concreto con la cifra che Iervolino avrebbe potuto ritenere congrua. Del resto, anche con Brera Holdings, secondo le indiscrezioni venute fuori dal silenzio tombale che circonda l’argomento, si ragionerebbe su una cifra simile (50 milioni con attivo di mercato a 25 è parente stretta, nda). Stando a quanto riportato dal quotidiano, dopo averci pensato su per ventiquattr’ore, il patron avrebbe deciso di declinare la proposta portata avanti anche con l’intermediazione di un noto volto politico attivo nel salernitano. Al fine di facilitare la creazione del tavolo di confronto (ci sarebbero state più riunioni nella capitale con i rappresentanti della Rti e i consulenti di un importante studio legale milanese incaricato per discutere in segreto della possibilità poi sfumata), ci sarebbe stato anche un intervento di un uomo politico molto influente, ai vertici del medesimo partito a cui appartiene il protagonista diretto del tentativo di acquistare la Salernitana. La Rti in questione avrebbe coinvolto una manciata di gruppi molto forti nei rispettivi campi d’azione a livello non solo nazionale.

Il no di Iervolino a questa ipotesi – trattativa condotta assolutamente a fari spenti ed emersa solo quando sfumata – lascia il campo “libero” solamente a Brera Holdigns. Ultima e non prorogabile deadline il 28 giugno: se entro quella data non ci sarà il preliminare d’acquisto, figlio di un’offerta vincolante accettata, evidentemente Iervolino non potrà che proseguire da solo. A luglio il pallone ricomincia a rotolare, è un attimo e si è in ritiro, poi un altro attimo e inizia la Coppa Italia. Giocatori da contattare e soprattutto tifosi da (ri)conquistare vogliono sapere chiaramente chi sarà il presidente della Salernitana ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie B. Cominciare la stagione con l’ombra della vendita societaria da un momento all’altro, non sarebbe il massimo. Per un’eventuale cessione, ci sarà tempo in seguito. A meno che al presidente, sicuramente scottato dall’inopinata retrocessione, non torni la voglia di dimostrare di essere un vincente…

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News