Connect with us

News

Prossimo avversario, Castori pareggia contro il Cesena: “Punto importante. La continuità di risultati porta alla salvezza”

Reduce dall’ennesima sconfitta esterna, la Salernitana vede il cammino verso la salvezza complicarsi ulteriormente. A sei giornate dal termine i granata, che nelle prossime ore potrebbero sostituire la guida tecnica del club, hanno bisogno di una svolta per cambiare le sorti della stagione, che deve arrivare obbligatoriamente nelle prossime gare. Saranno tre, infatti, gli scontri diretti consecutivi per la Bersagliera, che dovrà affontrare il Sudtirol, il Cittadella e il Cosenza. Proprio la formazione di Bolzano, che nell’ultima giornata ha pareggiato 1-1 contro il Cesena tra le mura amiche, sarà il prossimo ospite dell’Arechi, nella gara in programma il prossimo sabato alle ore 15. Quattordicesimi a quota 35 punti, cinque in più della Bersagliera, i biancorossi non sono riusciti ad allontanare la zona pericolosa e al termine del match contro i romagnoli Fabrizio Castori, allenatore della storica promozione granata ora alla guida della formazione altotesina, ha commentato in conferenza stampa la prestazione della sua squadra, spiegando l’importanza del punto conquistato in chiave salvezza: “Oggi abbiamo affrontato una squadra forte, muovendo la classifica. Nell’ultimo periodo abbiamo avuto dei problemi di condizione, ma questa partita è stata molto equilibrata. Non abbiamo avuto molte occasioni, ma non ne abbiamo concesse tante neanche all’avversario. In questo periodo del campionato è importante avere solidità e forza mentale – ha detto il tecnico marchigiano -. Quando giochi le partite a fine campionato, soprattutto dopo essere usciti sconfitti da uno scontro diretto, è importante muovere la classifica, perché la continuità di risultati ti porta alla salvezza“.

Sul tributo riservatogli dai tifosi del Cesena Castori ha detto: “E’ un bel riconoscimento. Sono orgoglioso, fa molto piacere. Adesso, però, non è il caso di parlare della mia storia a Cesena“. Il tecnico ha poi concluso parlando delle scelte tecniche: “E’ naturale far ruotare l’organico a poche partite dal termine. I calciatori che giocano sempre vanno in difficoltà perché saturi, mentre i sostituiti hanno bisogno di mettere minuti nelle gambe per creare omogeneità nella condizione della rosa“.

Nel post gara anche Mateusz Praszelik, centrocampista autore di un’ottima prestazione, è intervenuto ai microfoni della sala stampa per commentare la sfida: “La partita era difficile. Nelle ultime sfide è importante non sbagliare. Dobbiamo cercare il gol, ma senza rischiare troppo. Bisogna curare anche i piccoli dettagli che possono fare la differenza – ha detto il calciatore di proprietà del Verona -.Cambia poco il ruolo dove vengo schierato, posso giocare sia mezzala che play, l’importante è correre e lottare“.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News