Connect with us

Giovanili

Primavera, il girone dei granatini: due derby. Regolamento e date del campionato

La Salernitana Primavera di Ernesto De Santis è stata inserita dalla Lega B nel Girone B del campionato Primavera 2. I granatini sfideranno Ascoli, Avellino, Bari, Benevento, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Empoli, Monopoli, Palermo, Perugia, Pescara, Pisa, Spezia e Ternana. Le prime classificate accederanno al campionato Primavera 1 mentre le retrocessioni saranno decretate attraverso la formula degli spareggi (sfida tra penultime ed ultima in ogni girone).

Il campionato inizierà il 13 settembre, la sosta natalizia vedrà il campionato restare fermo dal 20 dicembre al 10 gennaio. Non si giocherà anche il 28 marzo. I playout saranno disputati con la formula andata-ritorno il 16 e 23 maggio. I playoff inizieranno sempre il 16 maggio (quarti di finale), le semifinali saranno disputate dopo una settimana e la finale il 30 maggio.

Riguardo i playout, la Lega B ha comunicato attraverso il regolamento che “le Società classificatesi al 15° e 16° posto di ogni girone, per un totale di quattro squadre, disputano i Play-Out per la permanenza nel Campionato Primavera 2 2026/2027. Questa fase è composta da un unico turno, con gare di andata e di ritorno. Le squadre sono accoppiate tra loro con il seguente schema:

15ª GIRONE A vs 16ª GIRONE A

15ª GIRONE B vs 16ª GIRONE B

Le Società meglio classificate al termine della fase a gironi disputano la partita di ritorno in casa.

Ottengono la permanenza nel Campionato Primavera 2 2026/2027 le due Società che, a conclusione della gara di ritorno, hanno ottenuto il maggior numero di punti nei due incontri. In caso di parità, si tiene conto della differenza reti nei due incontri. In caso di ulteriore parità, ottengono la permanenza nel Campionato Primavera 2 2026/2027 le Società meglio classificate al termine della fase a gironi.

Nel caso in cui, al termine della fase a gironi, dovessero esservi 9 o più punti di differenza tra le Società classificatesi al 15° e 16° posto del rispettivo girone, non è prevista la disputa dei Play-Out relativamente a tale girone; pertanto, in tal caso, la Società classificatasi al 16° posto retrocede direttamente al Campionato Primavera 3 2026/2027”.

Discorso diverso per i playoff dove la formula prevede un tabellone creato con l’unione dei due gironi del campionato Primavera 2. Parteciperanno agli spareggi promozione le squadre che alla fine della stagione saranno posizionate dalla seconda alla quinta posizione.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in Giovanili