TABELLINO PISA – SALERNITANA 4-0 (PRIMAVERA 2)
SALERNITANA: Guacci, De Amicis (10’ st Verza), Russo (1’ st Farina), Mancini, Petrucci, Della Rocca, Marrazzo, Belfiore, Lombardi (28’ st Fitto), Cosentino (10’ st Barba), Menduto (28’ Zinkowski). A Disposizione: Gisondi, Barzagli, Verza, Milone, Coppola, Farina, Barba, Fitto, Zinkowski. All. Ernesto De Santis
PISA: Luppichini, Cassarosa, Bacciardi, Malfatti, Kandje, Coppola (17’ st Bendinelli), Vivace (41’ st Checcaci), Battistella (41’ st Tuon), Tosi, Bettazzi (25’ st Cenerini), Ribechini (17’ Novak). A Disposizione: Paolini, Bolognini, Lenzoni, Bendinelli, Checcaci, Mazzantini, Tuon, Cenerini, Lanucci, Mainardi, Novak. All. Matteo Innocenti
Arbitro: G. Previdi (Blondon/ Salinelli)
Note: Marcatori: 17’ Bacciardi (P), 44’ Bacciardi (P), 50’ Ribechini (P), 85’ Tuon (P); Ammoniti: 92’ Della Rocca (S)
Battuta d’arresto per la Salernitana Primavera, che dopo due convincenti successi contro Cosenza e Pescara si arrende alla forza della capolista Pisa. Al Pagni di Peccioli finisce 4-0 per i toscani, con questo ko la squadra granata scivola al dodicesimo posto in classifica.
La gara si mette subito in salita per i granatini: al 17’ e al 44’ Bacciardi firma una doppietta che indirizza il match già nel primo tempo. In avvio di ripresa arriva anche il tris di Ribechini al 50’, mentre Tuon chiude i conti all’85’.
Le parole di mister De Santis
Al termine della gara, mister Ernesto De Santis ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi, sottolineando come il risultato non rispecchi appieno l’andamento della partita: “Il risultato è troppo pesante per quanto visto in campo. Il Pisa è una squadra forte, ben allenata e con elementi di qualità, oggi avevano anche qualche giocatore rientrato dall’infortunio che è sceso in Primavera per fare minutaggio. Nei primi 17-18 minuti abbiamo giocato molto bene, tenendo bene il campo e difendendo con ordine. Abbiamo creato più occasioni di loro, senza rischiare nulla. Abbiamo avuto tre palle gol importanti, la più ghiotta con Belfiore che si è presentato davanti al portiere e ha sfiorato il vantaggio. In altre situazioni siamo stati poco precisi nell’ultimo passaggio, quando potevamo mettere il compagno davanti alla porta. Poi, al 17’, un’ingenuità ci è costata il gol e da lì la squadra ha perso un po’ di serenità, diventando timida e smettendo di fare ciò che stava funzionando”.
Il tecnico granata ha poi commentato l’andamento della ripresa, evidenziando la buona reazione della squadra nonostante il punteggio: “Abbiamo preso il secondo gol sul finire del primo tempo, ma nella ripresa abbiamo fatto molto meglio, soprattutto nel gioco, creando diverse occasioni importanti. C’è stata una girata di Cosentino su cross di Farina uscita di poco, poi la sforbiciata di Belfiore su assist di Marrazzo respinta in angolo dal portiere e infine una grande occasione per Lombardi, che si è trovato a tu per tu con l’estremo difensore e si è visto respingere il tiro. Quando però sei costretto ad aprirti per provare a recuperare, contro queste squadre perdi inevitabilmente equilibrio. Per quanto fatto dai ragazzi, il 4-0 è un passivo troppo ampio e non rende merito alla prestazione. Il Pisa ha meritato di vincere, ma non con un punteggio così netto”.
Reduce da due vittorie consecutive, la squadra ha trovato una giornata più complicata, ma per De Santis questo fa parte del percorso di crescita: “Non dobbiamo dimenticare che veniamo da tre partite giocate con grande intensità e da due successi consecutivi, contro Cosenza e Pescara. Oggi è mancata un po’ di lucidità, ma è normale in una squadra giovane come la nostra, che deve ancora crescere sotto tanti aspetti. Abbiamo lavorato molto sulla testa dei ragazzi per mantenere alta la concentrazione e l’approccio iniziale era stato buono. Purtroppo due nostre ingenuità ci hanno condannato e, contro un avversario così forte, rimontare diventa complicato”.
Ora la testa è già alla prossima sfida, contro Lo Spezia, in cui l’obiettivo sarà reagire subito: “Quando arrivi da una sconfitta così, hai subito voglia di ripartire. Dobbiamo archiviare questa partita e concentrarci sul prossimo impegno con lo Spezia. Lavoreremo come sempre, con serietà e impegno, perché questa è una squadra giovane che deve crescere in fretta. Mi aspetto una risposta importante, sotto il profilo del gioco e dell’atteggiamento. Cercheremo di farci trovare pronti e, perché no, di regalarci una vittoria che sarebbe una grande soddisfazione”.