Arbitro: Di Francesco di Ostia Lido (Macripò/Signorelli). IV uomo: Di Reda. FVS: Fracchiolla.
NOTE. Marcatori: 11′ Rosafio (T.A.), 53′ Liguori (S), 93′ Golemic (S). Corner: 1-6. Ammoniti: Nazzaro, Florio (T.A.), Ferraris, Anastasio (S). Recupero: 2′ pt – 12′ st.
La Salernitana ritorna alla vittoria allo stadio D’Angelo di Altamura. La squadra di Giuseppe Raffaele approda al primo posto grazie alle reti dal dischetto di Liguori e Golemic. Nel primo tempo i granata passano in svantaggio dopo la rete di Rosafio, ma nella seconda frazione arrivano i gol che riportano la Bersagliera al primo posto, pur non convincendo nella prestazione.
La cronaca
Raffaele stupisce un po’ tutti, scegliendo il 3-5-2, ma soprattutto schierando Liguori largo a destra e Di Vico dal 1′, come mezzala, insieme a Tascone e Capomaggio. Anastasio si alza in fascie, dietro giocano Coppolaro, Golemic e Matino davanti a Donnarumma. In avanti la coppia Ferraris-Inglese.
Dopo 11′ la Salernitana regala la rete del vantaggio ai padroni di casa. Il gol dell’Altamura nasce da un calcio di punizione in zona avanzata della Bersagliera. Dopo aver recuperato il pallone, i biancorssi partono in contropiede con Rosafio che, colpevolmente lasciato solo al centro dell’area dal trio difensivo di Raffaele, sigla l’1-0. La Salernitana fa la partita, ma non riesce a pareggiare. I granata sfiorano due volte il pareggio con Di Vico. Al 26′, il centrocampista colpisce di testa al centro dell’area: Viola respinge con un ottimo intervento. Dopo 9′, Inglese fa la sponda per il centrocampista che, senza alcun disturbo, conclude verso la porta: battuto Viola, ma non Silletti che respinge sulla linea. Al 40′ i padroni di casa vanno vicino al raddoppio con Curcio: la conclusione dal limite dell’area finisce di poco a lato. Dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo.
Dopo 5′ dal rientro delle squadre in campo, la Salernitana conquista un calcio di rigore con Tascone. Il centrocampista è sgambettato in area di rigore, l’arbitro non cambia decisione anche dopo l’utilizzo del Football Video Support. Sul dischetto si presenta Liguori che spiazza Viola. Dopo l’1-1, l’Altamura prende il controllo del gioco. Al 60′ i padroni di casa troverebbero la rete proprio con l’attaccante subentrato, ma la posizione del biancorosso è irregolare. Anche dopo la revisione al monitor (senza card), l’arbitro decide di confermare la decisione presa in campo. Dopo 4′, nuovo episodio da controllare al monitor. Curcio è fermato con il fisico da Matino in area, ma Mangia chiede il calcio di rigore. Dopo l’ennesima revisione, l’arbitro dice che non c’è nulla ed i padroni di casa terminano le card a disposizione. Al 71′ Donnarumma esce a vuoto, Lepore conclude da posizione ravvicinata a colpo sicuro, ma la palla finisce sul fondo dopo aver toccato il palo. Allo stesso minuto, Raffaele cambia: fuori Ferraris e Di Vico, dentro Ferrari e Achik. I granata riprendono gli assalti alla porta di Viola solamente negli ultimi minuti del match. Al 78′ altri due cambi per Mangia: fuori Crimi e Grande, dentro Dipinto e Florio. All’81’ Anastasio è ammonito dal direttore di gara. All’86’ i biancorossi terminano i cambi: fuori Franco e Lepore, dentro Nazzaro e Mbaye. L’episodio che decide il match arriva dopo 3′. Durante gli sviluppi di un calcio d’angolo, Ferrari anticipa Florio che colpisce in faccia l’attaccante. Restano dubbi sulla posizione della punta che danza al limite dell’area, ma l’Altamura non può chiedere la revisione al monitor. Ammoniti l’autore del fallo e Nazzaro per proteste. Sul dischetto si presenta Golemic che di potenza porta in vantaggio la Salernitana. Al 97′ Raffaele sostituisce Anastasio, Inglese e Liguori con Varone, Frascatore e Quirini. Dopo 12′ di recupero, finisce il match.