Connect with us

News

Pagellone Salernitana-Cavese: Achik, che impatto! Inglese bomber, male Matino

Tre

DONNARUMMA 6 parata plastica su Diarrassouba, attento su Sorrentino che va vicino al raddoppio. Beffato sul suo palo dal fendente di Macchi, respinge su Guida nel finale.

COPPOLARO 6 provvidenziale chiusura sul filtrante di Orlando. Esce ad avvio ripresa e ci resta male, forse nel suo miglior pomeriggio. Dall’8′ st ACHIK 7 pennella il cross che trova Inglese pronto ad insaccare il pari. Ci prende gusto e sforna anche l’assist per Ferrari. Guadagna punizioni preziose nei minuti di recupero.

GOLEMIC 5,5 balla come tutta la difesa. Altro pomeriggio difficile per la retroguardia ed in generale per la fase difensiva granata, pur al cospetto di avversari tutt’altro che irresistibili.

MATINO 5 indecifrabile la sua lettura sul vantaggio Cavese. Si disinteressa dell’uomo andando a riprendere una posizione a quel punto inutile. Errore imperdonabile. Esce con i crampi, non prima di aver sfiorato il gol di testa. Dal 35′ st UBANI s.v.

QUIRINI 5 primo tempo da spettatore non pagante. Nella ripresa è protagonista negativo. Prima si fa beffare con un sombrero da Sorrentino, poi è completamente fuori posizione sulla seconda rete di Macchi. Dal 23′ st FRASCATORE 6 entra a suo modo nell’azione del terzo gol. Accompagna l’azione, svirgola il cross ma ci pensa Villa.

CAPOMAGGIO 6 torna dopo la squalifica. Meno arrembante del solito, anche a causa del nuovo modulo disegnato da Raffaele che lo costringe a essere più guardingo. Nella ripresa qualche spunto anche in fase offensiva.

TASCONE 5,5 toccato subito duro da Fornito. La panchina si gioca la card, Lovison conferma il giallo. Unico inserimento sul finire di primo tempo, trova l’accorrente Ferrari con una bella palla servita dalla linea di fondo. In generale tende troppo a rallentare il gioco. Fuoritempo nell’azione del momentaneo pari ospite.

FERRARIS 6 Raffaele lo schiera nell’inedita posizione di mezzala/trequartista. Ha la prima vera palla gol ma trova il piedone di Boffelli. Subisce la lettura a tratti schizofrenica da parte della panchina. Dal 23′ st KNEZOVIC 6 al solito ciondolante, impegna Boffelli allo scadere.

VILLA 6,5 altra gara, altro assist. Quando arriva sul fondo il suo mancino è cassazione. La palla arriva precisa sul piedone di Inglese che deve solo spingerla in porta. Per larghi tratti della contesa è però costretto a tenersi basso, spesso lasciato solo contro due dirimpettai blufoncé.

FERRARI 6,5 va cattivo sul cross di Quirini e per poco non costringe Evangelisti all’harakiri. Si ritrova sul destro la palla buona dopo un clamoroso buco blufoncé ma prende la mira e spara in curva. Impreciso due volte sottoporta, prima in spaccata su imbeccata di Tascone e poi di testa. Ha il merito di trovare la zuccata che ribalta il match nel secondo tempo. Dal 35′ st VARONE s.v.

INGLESE 7,5 svetta su corner corto di Ferraris, poi è pericoloso con un destro deviato. Lavora bene spalle alla porta liberando l’inserimento di Tascone. Frettoloso sul finire di primo tempo quando induce Raffaele a sprecare la seconda chance all’FVS per un lieve contatto in area di rigore. Protagonista assoluto nella ripresa: rimette subito le cose in ordine di testa, la suggella col piedone sotto misura.

ALL. RAFFAELE 6 formazione discutibile, gestione rivedibile delle card dell’FVS, ma anche la mossa Achik che spacca il match. C’è un po’ di tutto nella gestione tecnica di Salernitana-Cavese, novanta minuti in cui la schiacciante superiorità dei granata s’è vista per larghi tratti soltanto sulla carta. Nel primo tempo granata presuntuosi e arruffoni, finanche spaesati a causa di uno schieramento tattico che finisce per depotenziare le migliori armi finora espresse dalla Salernitana. Ferraris agisce troppo lontano dalla porta, Villa è costretto a tenersi più basso per rintuzzare Orlando non avendo supporto dai mediani. Nella ripresa la carta Achik ed il passaggio al 4-4-2 riscrive la storia della partita. Di mezzo le solite amnesie difensive e le angosce di una squadra incapace di ammazzare l’avversario. Tre punti e Salernitana nuovamente capolista solitaria. Restano i difetti di una squadra che non ha ancora espresso il suo pieno potenziale.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News