DONNARUMMA 7 sorpreso dalla conclusione di Nepi, potente ed angolata ma da distanza siderale. Alza in corner su colpo di testa di Del Fabro. Miracoloso su Prado nella seconda frazione. Toglie letteralmente la palla da porta e dà il via all’operazione sorpasso. Parata decisiva nell’economia del match.
CABIANCA 6 tutto o quasi nella ripresa. Ci prova dalla distanza, Russo è attento. Se lo divora pochi istanti più tardi su assist di Ferraris. Con un tiraccio da centrocampo fa ripartire in contropiede il Giugliano. Rimedia con un gran recupero, ma nell’occasione accusa un fastidio fisico. Dal 18′ st MATINO 5,5 entra e si prende subito il giallo per un intervento in ritardo su D’Agostino. Rischia tantissimo trattenendo Balde, il Giugliano chiama il check ma l’arbitro non concede il penalty.
GOLEMIC 6 è costretto a uscire su Nepi. E’ in ritardo e il centravanti gialloblù trova l’angolino. Qualche sbavatura nel finale quando il Giugliano torna alla carica. Cinque vittorie su cinque, ma la fase difensiva è ancora da registrare.
FRASCATORE 6 dei due braccetti è quello che si tiene più basso, anche per equilibrare le continue sortite di Cabianca. Si prende qualche rischio nel finale quando mette una pezza su Balde, ma lascia troppo spazio a Prado.
VILLA 6,5 inizia a destra, poi torna a sinistra. Reclama un penalty, va vicino al gol nel recupero del primo tempo. Solita prestazione di cuore e corsa.
QUIRINI 5,5 un pesce fuor d’acqua. Il continuo balletto di posizioni in campo non lo agevola. Dal 1′ st TASCONE 6 subito un gran recupero, gestisce male una ripartenza nei secondi finali.
CAPOMAGGIO 6,5 quando riesce a far valere la sua struttura la Salernitana si rende sempre pericolosa. Lavora con grande intelligenza sul gol di Ferraris. Fallaccio nel finale, arriva puntuale il giallo. La rosa di Raffaele è lunga e ben assortita, ma lui è di fatto l’unico insostituibile.
DE BOER 6,5 non posizionato benissimo sul vantaggio locale. Diligente e applicato. Ne ha ancora per sgasare e dare il là all’azione del sorpasso. Dal 39′ st VARONE s.v.
ANASTASIO 6 pennella subito un bel cross per Inglese, da dimenticare l’esecuzione di una punizione. Rivedibile in fase difensiva. Bella percussione sul finire di primo tempo con scarico su Villa. Dal 1′ st UBANI 5,5 malino, corre tanto ma perlopiù all’indietro. Evanescente.
FERRARIS 7,5 fa le prove con colpo di testa su cross di Cabianca, trova il pari con un colpo sotto di gran qualità. Nel secondo tempo è notevolmente più nel vivo del gioco. Svaria su tutto il fronte d’attacco, i compagni lo cercano e lo trovano sempre pronto a cucire gioco. Decisivo anche sul secondo gol, si smarca alla perfezione e trova la conclusione che Russo ribatte dalle parti di Ferrari. Di gran lunga il migliore in campo.
INGLESE 6 incorna di testa, Russo si allunga. Lavora perlopiù spalle alla porta. Ad avvio ripresa poteva gestire meglio una situazione potenzialmente pericolosa. Poco lucido, accusa la stanchezza del tour de force ravvicinato. Dal 22′ st FERRARI 7 la zampata del Loco vale il quinto successo consecutivo. Servono come il pane anche i gol dalla panchina.
ALL. RAFFAELE 6,5 l’avvio è ancora una volta con l’handicap ed inizia ad essere una preoccupante costante. Attua qualche fisiologica rotazione nell’undici titolare, complici le tante partite ravvicinate. Nella ripresa la squadra sembra meglio disposta in campo con tutti gli effettivi nei loro ruoli naturali. La conseguenza è un avvio sprint, la Salernitana arriva con grande facilità in zona pericolosa ma difetta in cinismo e lucidità. Il Giugliano, passato lo spavento, si ricompatta e si ripresenta con pericolosa frequenza dalle parti di Donnarumma. Che però abbassa la saracinesca e salva i suoi. Il Loco ci mette il piedone e regala ai suoi la quinta vittoria consecutiva. Troppo presto per guardare la classifica e fare bilanci, ma questo primo mese di campionato dà fiducia e la consapevolezza di poter continuare a fare la corsa solo su sé stessi. Hai detto niente.