Connect with us

News

Pagellone Catania-Salernitana: Donnarumma sorpreso, buco Golemic. Flop Ferrari

DONNARUMMA 5 ha evidenti responsabilità sulla rete di Cicerelli. Si aspettava il cross e piazza due soli uomini in barriera, l’ex di turno lo sorprende calciando da distanza siderale. Costretto subito a intervenire dopo 30” su Lunetta, lascia ampio spazio su Forte ma è tradito dal buco di Golemic. Nel finale evita più volte il terzo gol

COPPOLARO 5 Cicerelli gli sguscia subito via, sorpreso anche da Lunetta. Giornataccia anche per lui. Dal 35′ st QUIRINI 4,5 una manciata di minuti, il tempo di trovarsi accerchiato da mezzo Catania per un’entrata dura su Dini, sbagliare tutti i passaggi e quasi regalare il terzo gol al Catania.

GOLEMIC 4,5 costretto subito agli straordinari murando una conclusione di Forte. Buco clamoroso sul raddoppio rossoblù, errore fatale che smorza le già scarne velleità di rimonta della Salernitana.

ANASTASIO 5 finisce nel tritacarne di Lunetta e Casasola. Si perde completamente D’Ausilio che si divora il 3-0. Dal 24′ st MATINO 5,5 il Catania sfiora più volte il tris.

UBANI 4,5 preoccupato dalla presenza di Cicerelli, va completamente nel panico e nel pallone. Perde palla due volte in retropassaggio. Prima Forte colpisce l’esterno della rete, poi Cicerelli parte ma spara alto. Sbaglia tutto, fatica anche a reggersi in piedi. Dall’8′ st ACHIK 5,5 prima quinto, poi largo a sinistra. Stavolta non si accende.

TASCONE 5 protagonista negativo nell’azione del vantaggio Catania, commette il fallo – per la verità dubbio – da cui nasce la punizione-gol di Cicerelli. Mette un rattoppo su Lunetta dopo averlo perso dai radar. Sovrastato dai dirimpettai rossoblù.

CAPOMAGGIO 5,5 provvidenziale in raddoppio su Cicerelli. Entra duro e scomposto su Di Tacchio, se la cava col giallo. Cartellino che ne limita impeto e veemenza. E se non gira lui, la Salernitana non gira.

VILLA 6 suo il primo tiro in porta dopo un’ora abbondante. Fa quel che può sul binario mancino.

FERRARIS 5,5 troppo, troppo, troppo lontano dalla porta. Raffaele è ostinato, ma non è affatto un caso che da quando abbia cambiato ruolo non sia più riuscito a trovare il gol. Sua la prima occasione poco dopo la mezz’ora, debole il diagonale tra le braccia di Dini. Dal 25′ st KNEZOVIC 5 chi l’ha visto?

FERRARI 4,5 tocca il primo pallone al 40′, il suo diagonale è largo. Non la becca praticamente mai, impalpabile. Dal 24′ st LIGUORI 5,5 col suo ingresso Raffaele passa al 4-2-3-1 ma senza grossi sussulti.

INGLESE 5 ex fischiatissimo dal Massimino. Inizia contratto, poi testa bassa in percussione costringe Di Tacchio al giallo e guadagna punizione da ottima posizione. Riceve palla da Villa, ma sbaglia il controllo. Bella la combinazione con Ferraris. Si eclissa nella ripresa.

ALL. RAFFAELE 4,5 l’analisi va ben oltre il risultato, condizionato da due evidenti svarioni di Donnarumma e Golemic, due degli uomini migliori dei granata. Continua nell’esercizio di presunzione delle tre punte, ma stavolta l’avversario è di ben altra caratura. La sconfitta di Catania è frutto di una gestione tattica approssimativa, di una formazione che continua a depotenziare il miglior attaccante in organico, di una squadra troppo dipendente da Capomaggio. La Salernitana fallisce la sua prima prova di maturità, sul piano tattico ma anche su quello caratteriale. In vetta i giochi sono apertissimi, occorre compattarsi e riflettere. E correggere limiti e difetti emersi in maniera tangibile anche nelle partite vinte.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News