Connect with us

News

Pagellone Brescia-Salernitana: Bronn lucido, Christensen attento. Male Tongya e Njoh

CHRISTENSEN 6,5 subito reattivo su Borrelli, capitola sul tap-in di Besaggio ma il Var salva la svagata terna segnalando un evidente offside. Attento anche sul destro potente di Dickmann, il palo lo salva su Olzer.

BRONN 7 mette una pezza con freddezza all’errore in palleggio di Ferrari, provvidenziale anche su Olzer. Vince tutti i duelli con Borrelli che s’innervosisce e si becca il giallo.

FERRARI 6 sbaglia un disimpegno e rischia grosso, ma non soffre mai gli avanti del Brescia. Sempre pericoloso sulle palle inattive.

LOCHOSHVILI 6,5 si prende sempre qualche rischio di troppo palla al piede. Lascia troppi metri a Borrelli che si gira e spara alto. Cattivo a contrasto e nell’anticipo.

STOJANOVIC 6 si fa rubare palla da Olzer cui concede poi troppo spazio per il destro a giro che si spegne di poco a lato. Le sue sortite offensive, pur frequenti, non culminano mai in azioni pericolose.

CALIGARA 6 è mezz’ala più d’impostazione che d’arrembaggio. Spreca una punizione da buona posizione. Ci mette il corpo a respingere una conclusione pericolosa di Bisoli. Nella ripresa passa vertice basso. Esce stremato. Dal 38′ st HRUSTIC s.v.

AMATUCCI 5,5 la presenza del trequartista avversario gli crea qualche imbarazzo. Perde diversi contrasti ed è meno lucido del solito negli intercetti. Sottotono anche in pressing. Dal 14′ st SORIANO 5,5 in ritardo sul palo di Olzer, il suo ingresso stavolta non cambia l’inerzia del match.

TONGYA 5 leggero, superficiale, inconsistente. Mai incisivo. Dal 39′ st ZUCCON 6 in pochi minuti fa più di Tongya. Bella verticalizzazione per Cerri.

NJOH 5 Dickmann esce fuori alla distanza e trova sempre lo spazio per affondare sulla destra. Mai preciso al cross. Dal 22′ st CORAZZA 6 dopo un mese finalmente arriva il momento dell’esordio. Da rivedere.

RAIMONDO 5,5 approccia bene con un paio di sortite, poi scompare. Dal 23′ st VERDE 6 suo il primo tiro in porta, ma è una telefonata tra le braccia di Andrenacci. Dà maggiore brio all’attacco.

CERRI 6 il match s’incanala subito sul piano della lotta e del corpo a corpo, terreno in cui storicamente eccelle. Gioca per quasi tutto il match spalle alla porta. Si libera in un fazzoletto nel finale ma Andrenacci gli chiude lo specchio.

ALL. BREDA 6 il punto fa morale e classifica ma non cambia di molto scenari e prospettive. Qualche sbavatura ma la prestazione difensiva è di grande applicazione e compattezza. Il rovescio della medaglia è l’inconsistenza della fase di costruzione. Pochissimi i rifornimenti per gli attaccanti, ancor meno le conclusioni nello specchio. Prova a ridisegnare il centrocampo con i cambi, la porta inviolata ed il punto in saccoccia le uniche note liete della serata.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News