Connect with us

News

Novembre mese decisivo, calendari a confronto: gli impegni di Catania e Benevento

Monopoli e Cosenza continuano a spingere alle spalle delle prime della classe, mentre Casarano e Crotone rallentano. Nelle ultime tre giornate, infatti, il Monopoli – attualmente quarto – ha conquistato solo vittorie, confermandosi la squadra più in forma del momento. Il Cosenza, quinto, ha invece leggermente allentato la presa, ottenendo due pareggi e una sola vittoria, rallentando così il ritmo delle prime, mentre il Casarano (sesto) ha incassato tre sconfitte consecutive, scivolando a distanza dalle prime. Situazione simile per la Casertana, settima, che ha raccolto una vittoria, un pareggio e una sconfitta, e per il Crotone, ottavo, caduto tre volte di fila. Sorride invece l’Atalanta Under 23, nona, forte di quattro successi consecutivi, mentre il Potenza, decimo, ha vinto una gara e perso le altre due.

In vetta, la corsa resta serrata tra Salernitana, Benevento e Catania, ma il calendario delle prossime tre giornate sembra sorridere ai granata di Raffaele. Il 1° dicembre è cerchiato in rosso: allo stadio Vigorito andrà in scena lo scontro diretto contro il Benevento, match che potrebbe rappresentare un vero spartiacque nella corsa alla promozione.

Fino ad allora, la Salernitana affronterà tre sfide sulla carta più abbordabili: il Crotone (ottavo) in casa, poi la trasferta di Altamura (undicesimo) e infine un altro match interno contro il Potenza (decimo). Due partite all’Arechi e una fuori, un vantaggio logistico e mentale non da poco per i granata, che avranno l’occasione di consolidare il primato davanti al proprio pubblico.

Il Benevento, invece, è atteso da un trittico decisamente più impegnativo: prima la trasferta sul campo del Foggia, penultimo ma in cerca di riscatto, poi il big match casalingo con il Monopoli – quarto e in piena forma – e infine la sfida in casa del Cosenza, quinto e tra le squadre più solide del campionato. Un cammino che, almeno sulla carta, appare più tortuoso rispetto a quello dei rivali granata.

Il Catania, attualmente secondo, gode anch’esso di un calendario più agevole: ospiterà l’Altamura (undicesimo), sarà di scena a Casarano (sesto, ma in crisi di risultati) e poi tornerà al Massimino contro il Latina (tredicesimo). Come la Salernitana, anche gli etnei giocheranno due gare tra le mura amiche e una sola in trasferta.

Le ultime settimane hanno dunque accentuato il distacco tra le prime tre e il resto del gruppo. Casarano e Crotone, un tempo lanciate, si sono progressivamente staccate, mentre Monopoli e Cosenza restano le più accreditate per tentare l’aggancio. Ma con lo scontro diretto del 1° dicembre all’orizzonte, la sensazione è che il mese di novembre possa già delineare con chiarezza le gerarchie della corsa promozione, verso il titolo di campione d’inverno. Dopo Benevento-Salernitana, resteranno tre giornate al termine del girone d’andata.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News