Connect with us

News

Novella ritorna all’Arechi: dall’esordio in Serie B all’infortunio al crociato

La partita di domenica non sarà una gara qualsiasi per il terzino destro del Potenza Mattia Novella. Il classe 2001, salernitano di nascita, è cresciuto nel settore giovanile della Bersagliera, dal 2016 al 2020 tra Under 17 e Primavera, prima di fare il suo esordio in Serie B sotto la gestione di Stefano Colantuono. Nella cantera granata è stato capitano della Primavera, il 18 maggio 2018 la prima tra i grandi, in cadetteria, nell’ultima giornata di campionato contro il Palermo allo stadio Arechi (nella foto in evidenza), subentrando a Gaeta, altro prodotto della cantera granata.

L’esordio in prima squadra faceva immaginare un futuro importante per il difensore, pronto a partire per il ritiro di Rivisondoli con la prima squadra all’alba dell’annata 2018/19. Ma luglio iniziò un lungo calvario. Novella si ruppe infatti il legamento del crociato del ginocchio destro e tornò in campo solamente nel gennaio del 2019 con la Primavera della bersagliera, dopo sei lunghi mesi di stop. Per il classe 2001, nel gennaio 2020, dopo appena tre convocazioni in prima squadra con Ventura, l’inattesa cessione alla Lazio, con la firma di un contratto triennale e 30mila euro di corrispettivo alla Salernitana, per il suo cartellino e per quello del centrocampista Morrone, rientrato nell’operazione insieme anche a Cicerelli. In biancoceleste il terzino non esordì mai in prima squadra, ma totalizzò, nel 2021/21, 33 presenze con la maglia della Primavera. Anche lì Novella si fermò sul più bello: nell’estate 2021 la Lazio lo spedì in prestito al Monopoli, nel girone C di Serie C. Con la maglia del Picerno, il difensore la Salernitana, allora guidata da Sousa, l’ha già sfidata, in un test amichevole, a Rivisondoli nell’estate del 2023; dalla scorsa stagione è passato all’altra lucana del girone C, il Potenza. Curiosità: il calciatore è assistito da Matteo Coscia, figlio di Enrico Coscia, responsabile del settore giovanile della Salernitana dal 1998 al 2005 e anche ds nell’annata 2006/07 e fino a qualche giorno fa direttore tecnico della Gelbison.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News