Connect with us

News

No alla criminalità nel calcio, riunione al Ministero con Lotito. Balata: “Incentivare imprenditoria sana”

Oggi al Ministero degli Interni si è tenuta la prima riunione della Cabina di regia prevista dall’articolo 3 del Protocollo Nazionale stipulato lo scorso 18 maggio 2016 fra il Ministero dell’Interno, La FIGC e le tre leghe professionistiche del calcio italiano. L’obiettivo è quello di prevenire l’infiltrazioni della criminalità organizzata all’interno delle società del nostro calcio nazionale.

Alla riunione presieduta dal Prefetto Paolo Formicola (vicecapo del Gabinetto di Salvini) hanno partecipano il capo reparto preventivo della DIA (Direzione investigativa antimafia) Antonio Basilicata, il responsabile degli Affari legali della Figc Sabina Fasciolo, il coordinatore Delegati per la Sicurezza Figc Giovanni Spitaleri più i rappresentanti delle tre leghe. Balata e Ghirelli erano in nome di Serie B e Serie C, per la Serie A invece era presente il presidente di Lazio e Salernitana Claudio Lotito. Al termine dell’incontro ha manifestato la sua approvazione Mauro Balata: “Credo sia necessario mettere in atto tutte le iniziative per estromettere dal calcio le finalità criminose e al contrario incentivare gli investimenti di imprenditori sani e per bene – ha detto il presidente della B – Chi è nel sistema deve garantire trasparenza e lealtà, in primis verso i tifosi che sono il vero patrimonio del calcio. Noi come Lega B non siamo più disposti ad accettare ambiguità, per questo sono necessari controlli a monte e questo Protocollo agisce proprio in questo senso’.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News