Connect with us

News

Moviolone Salernitana-Crotone: Drigo insufficiente gestisce male una gara nervosa

Prestazione insufficiente, quella di Mattia Drigo, arbitro della sfida valevole per la tredicesima giornata del girone C di Serie C tra Salernitana e Crotone. Il fischietto della sezione di Portogruaro, chiamato a dirigere una gara molto nervosa e piena di scontri al limite della regolarità, non riesce mai ad aver il pieno controllo sui 22 calciatori presenti sul terreno di gioco. Molte, infatti, le proteste da parte di entrambe le squadre, i cui toni spesso superavano il limite. Soltanto cinque le ammonizioni totali, che sarebbero dovute essere di più. Inutili, invece, le revisioni richieste tramite card da parte della panchina granata, terminate sempre con un nulla di fatto. Buona la prova degli assistenti Manuel Marchese e Pio Carlo Cataneo.

Primo tempo

Al 3′ attimi di panico sul terreno di gioco, a seguito di uno scontro tra Piovanello e Villa. Ad avere la peggio è il numero 14 granata che, dopo lo scontro, rimane a terra perdendo per qualche minuto i sensi e viene trasportato fuori dal campo in barella, prima di essere caricato in ambulanza e trasportato al Ruggi. E’ stato poi lo stesso calciatore della Bersagliera, che ha subito un trauma cranico, a rassicurare tutti tramite una storia postata sul proprio profilo Instagram. Al 21′ Groppelli interviene in modo duro su Cabianca nei pressi del centrocampo. Soltanto richiamo verbale nei confronti del numero 23 del Crotone, che avrebbe meritato un cartellino giallo vista la vigoria dell’intervento. Passa meno di un minuto e anche Sandri viene richiamato verbalmente dal direttore di gara, dopo aver allontanato un pallone per rallentare la battuta di un calcio di punizione in favore della formazione allenata da Raffaele.

Al 41′ proteste da parte della formazione ospite a seguito di un fallo fischiato a Di Pasquale, che spinge Inglese nella trequarti di campo calabrese. Anche in questo caso il direttore di gara, dopo aver fischiato l’infrazione, preferisce richiamare il calciatore ospite verbalmente invece che prendere un provvedimento disciplinare. Al 44′ rischia molto anche Capomaggio, che trattiene la maglia di Maggio nella trequarti di campo granata. Al termine dei primi 45′ regolamentari, l’arbitro assegna altri 8 minuti di recupero, viste le tantissime interruzioni, prima di mandare entrambe le squadre negli spogliatoi. Al 53’ tantissime le proteste del Crotone per un fallo fischiato in favore della Salernitana dopo un intervento duro subìto da Ferrari. I calciatori del Crotone, però, non ci stanno e lo fanno notare all’arbitro in modo troppo acceso, che neanche in questo caso prende provvedimenti disciplinari.

Secondo tempo

Al 58′ Coppolaro diventa il primo ammonito della gara, dopo aver steso Maggio al limite dell’area di rigore granata con un intervento irregolare. Tantissime le proteste da parte dei calciatori della Salernitana, che accusavano l’arbitro di non aver, precedentemente, ammonito un calciatore avversario per un intervento molto simile. Al 63′ è irregolare la rete del vantaggio granata siglata da Ferrari. Dopo aver inizialmente assegnato la marcatura l’arbitro, richiamato all’FVS (attivato automaticamente dopo ogni rete segnata), ha sanzionato un tocco di mano di Matino, riportando il risultato sullo 0-0.

Al 75′ anche Di Vico si iscrive all’elenco degli ammoniti, dopo aver trattenuto vistosamente la casacca di Maggio nella trequarti di campo granata. Passa un minuto e ancora per via di una trattenuta, questa volta su Ferrari, viene ammonito anche Di Pasquale, che diventa così il primo punito della formazione calabrese. Al 91’ proteste granata per un contatto su Ferrari all’interno dell’area di rigore calabrese. L’arbitro, molto vicino, fa cenno alla squadra di Raffaele di continuare. La panchina della Bersagliera però non ci sta e chiede al direttore di gara di rivedere l’azione all’FVS, consumando una delle card a sua disposizione. Al termine di quest’ultima, però, Drigo non cambia la sua scelta, facendo riprendere il gioco da calcio d’angolo. Al 98’ scintille tra Groppelli e Achik, con il calciatore del Crotone che scaraventa il 7 granata sul terreno di gioco. Dubbia la scelta dell’arbitro che decide soltanto di ammonire il calciatore calabrese, dopo che quest’ultimo aveva reagito in maniera spropositata ad una leggera spinta del numero 7 granata. Al 100’ Anche Matino, dopo aver trattenuto Berra ripartito in contropiede, viene ammonito. Al 101’, ancora su chiamata della panchina della Salernitana, l’arbitro revisiona nuovamente l’FVS per un possibile fallo di mano in area di rigore del Crotone. Drigo, ad un certo punto, interrompe la sua revisione per ristabilire la calma sul terreno di gioco, mostrando il cartellino rosso a Vrenna e Matarazzo. Revisione poi terminata con un nulla di fatto, con il fischietto che ha fatto riprendere il gioco da calcio di punizione in favore della formazione allenata da Longo. Al termine dei 14 minuti di recupero assegnati, Drigo fischia per tre volte, mettendo la parola fine a Salernitana-Crotone.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News