Connect with us

News

Moviolone Salernitana-Cosenza: Bene Di Marco aiutato dal Var in occasione del raddoppio granata

Prestazione che raggiunge la sufficienza quella di Davide Di Marco della sezione di Ciampino, arbitro della sfida tra Salernitana e Cosenza. Chiamato a dirigere una gara dai molti contatti fallosi, ma mai troppo nervosa, il fischietto romano riesce a gestire bene i 22 calciatori sul terreno di gioco. L’unico errore della sua gara arriva al 64′ quando annulla il gol del raddoppio granata siglato da Ferrari, costringendo l’intervento del Var guidato da Ivano Pezzuto. Buona anche la prestazione degli assistenti Marco D’Ascanio e Francesco Cortese.

Primo tempo

Passano soltanto dieci minuti e l’arbitro sventola già il primo cartellino del match. A iscriversi all’elenco degli ammoniti è Kouan, reo di aver fermato con una spinta irregolare la discesa di Amatucci al limite dell’area di rigore calabrese. Corretta in questo caso la decisione presa dal direttore di gara. Dagli sviluppi del calcio di punizione Cerri riesce a trovare il vantaggio sfruttando la respinta di Micai. La posizione del centravanti è, però, irregolare, con l’assistente che alza immediatamente la bandierina e l’arbitro che revoca il vantaggio alla Bersagliera. Al 17′ Tello colpisce Ricci con un calcio alle spalle nella trequarti di campo granata. L’intervento abbastanza duro costa al centrocampista colombiano un richiamo verbale da parte del direttore, che assegna un calcio di punizione diretto agli ospiti senza prendere nessun provvedimento disciplinare.

Al 27′ Di Marco interrompe il gioco per permettere allo staff medico della Salernitana di sincerarsi delle condizioni di Ferrari, rimasto a terra all’interno dell’area di rigore dopo aver subito un colpo al volto. Leggere proteste da parte di Alvini, che avrebbe preferito continuare l’azione offensiva. Al 32′ Amatucci interviene in modo duro su Florenzi nei pressi del centrocampo. Anche in questo caso il direttore decide di non prendere provvedimenti disciplinari, punendo la troppa irruenza del calciatore granata soltanto con un richiamo verbale. Al 43′ Tello diventa il primo ammonito in casa Salernitana, dopo aver steso Rizzo Pinna nella trequarti di campo granata. Già richiamato diverse volte dall’arbitro, il numero 70 della Bersagliera viene punito per la grande quantità di falli commessi. Al termine dei 45′ regolamentari Di Marco decide di assegnare 3′ addizionali prima di mandare entrambe le squadre negli spogliatoi.

Secondo tempo

Al 50′ è regolare la rete di Corazza che regala il vantaggio alla Bersagliera. L’esterno classe 2004 raccoglie il pallone respinto male dall’estremo difensore calabrese e scarica il destro al centro della porta senza commettere alcuna infrazione. Al 56′ anche Ruggeri si iscrive all’elenco degli ammoniti dopo aver fermato irregolarmente la ripartenza di Artistico. Corretta anche in questo caso la decisone del direttore di gara, che punisce l’intervento completamente in ritardo del difensore della Salernitana.

Al 64′ Ferrari sigla la rete del raddoppio granata con un tap-in a pochi passi dalla porta. Di Marco, dopo aver inizialmente indicato il centrocampo, si consulta con l’assistente ed annulla il gol per una posizione di fuorigioco. Dopo un breve silent check il Var comunica che il tocco è del calciatore ospite, con il direttore che cambia nuovamente decisione ed assegna la marcatura. Al 73′ Ricciardi ferma irregolarmente la ripartenza di Tongya nei pressi del centrocampo. Il direttore, molto vicino all’accaduto, decide di assegnare solamente un calcio di punizione in favore della formazione di Marino, senza punire il calciatore calabrese. Al 78′ è perfettamente regolare anche la rete del 3-0 di Tongya, che chiude definitivamente i giochi. Il classe 2002, dopo aver seguito il contropiede di Hrustic, si ritrova la sfera all’interno dell’area di rigore e di destro non sbaglia, spedendo il pallone alle spalle di Micai. All’80’ Hrustic diventa l’ultimo ammonito della gara dopo aver steso in scivolata Florenzi nei pressi del limite laterale dell’area di rigore granata. Corretta la decisione del direttore che punisce la vigoria esagerata del centrocampista australiano. All’82’ nulla da contestare in occasione della rete del definitivo 3-1 siglata da Zilli. Posizione perfettamente regolare quella del numero 21 che, dopo aver saltato Hrustic con una grande giocata, conclude nell’angolo destro, alle spalle di un incolpevole Christensen. Dopo 6′ addizionali Di Marco fischia per tre volte, mettendo la parola fine a Salernitana-Cosenza.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News