Connect with us

News

Moviolone Giugliano-Salernitana: poche sbavature per De Angeli che all’FVS non cambia mai decisione

Sufficienza raggiunta per Luca De Angeli, direttore della sfida valevole per il quinto turno di Serie C tra Giugliano e Salernitana. Chiamato ad arbitrare un partita mai troppo nervosa e con pochissimi episodi dubbi, il fischietto della sezione di Milano non commette mai errori clamorosi, gestendo bene anche i provvedimenti disciplinari. Fermamente convinto delle sue valutazioni, il direttore di gara non cambia mai le decisioni prese a seguito dei check all’FVS. Bene anche gli assistenti Luca Granata e Paolo Cozzugo.

Primo tempo

Al 1′ si ferma subito il gioco, a seguito di uno scontro duro tra Golemic e Pardo, rimasti a terra dopo un contrasto aereo al limite dell’area di rigore granata. Necessario l’intervento dello staff medico per entrambi i calciatori. Al 5′ è regolare la rete dell’1-0 siglata da Nepi su assist di D’Agostino. Tiro da fuori area per l’attaccante dei padroni di casa che si insacca alle spalle di Donnarumma. Al 15′ timide proteste da parte dei granata per un intervento di Milan su Anastasio all’interno dell’area del Giugliano. L’arbitro, molto vicino, considera regolare il contrasto fra i due e fa cenno di proseguire.

Al 20′ tante proteste da parte di Villa, che richiede al direttore un calcio di rigore, dopo essere stato trattenuto all’interno dell’area di rigore dei padroni di casa. Per l’arbitro l’intervento è regolare, con la panchina granata che, però, decide di richiedere la revisione all’FVS tramite l’utilizzo di una delle “Card” a disposizione. Il fischietto, dopo aver rivisto l’azione, conferma la sua decisione, e decide di non assegnare un calcio di rigore all’Ippocampo. Un minuto più tardi De Rosa, dalla panchina, diventa il primo ammonito della gara per proteste. Al 32′ regolare anche la rete del pareggio della Salernitana, siglata da Ferraris. Perfetta la posizione dell’ex Pescara, che riceve in area da Capomaggio e con uno scavetto batte l’estremo difensore del Giugliano. Al termine dei primi 45, l’arbitro decide di assegnare quattro minuti di recupero, prima di mandare entrambe le squadre negli spogliatoi.

Secondo tempo

Al 54′ brutto fallo di Del Fabbro, che stende Ferraris nei pressi del centrocampo e diventa così il secondo ammonito della gara. Al 66′ Matino diventa il primo ammonito in casa granata, dopo aver fermato fallosamente la ripartenza di D’Agostino al limite dell’area di rigore dei padroni di casa. Corretta la decisione del direttore. Al 70′ proteste da parte del Giugliano per un possibile tocco di mano di Villa al limite laterale dell’area di rigore granata. Per l’arbitro è tutto regolare e fa proseguire.

Al 75′ ancora proteste, ma questa volta da parte dei granata per un tocco di mano al limite dell’area di rigore del Giugliano. Come nella precedente occasione, per il direttore di gara il fallo non c’è. Al 78′ anche Ferraris si iscrive all’elenco degli ammoniti, dopo aver fermato la ripartenza di Zammarini con una trattenuta fallosa. All’85’ rischia tantissimo Capomaggio, che interviene in modo decisamente pericoloso su Milan. Il centrocampista della Salernitana riesce a cavarsela soltanto con un cartellino giallo. L’ultima azione da moviola arriva all’88’, quando il Giugliano, dopo aver sciupato una grandissima opportunità con Prado, che calcia alto a due passi dalla porta difesa da Donnarumma, decide di richiamare il direttore allo schermo dell’FVS. I padroni di casa recriminavano una trattenuta, avvenuta all’interno dell’area granata, di Matino su Baldé. Anche in questo caso, dopo aver rivisto l’intervento sul monitor posizionato a bordo campo, De Angeli decide di non assegnare un penalty, facendo riprendere il gioco con una rimessa dal fondo per la formazione allenata da Raffaele. Per via delle varie interruzioni, il direttore, allo scadere dei 90, aggiunge altri sei minuti di recupero, prima di fischiare per tre volte, mettendo la parola fine a Giugliano-Salernitana.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News