Connect with us

News

Moviolone Carrarese-Salernitana: Bonacina non perfetto, dubbi sulla rete del vantaggio di Zanon

Direzione di gara non del tutto sufficiente quella di Kevin Bonacina della sezione di Bergamo, che conduce la gara tra Carrarese e Salernitana senza commettere errori eclatanti, ma spesso incappa in qualche svista e impiega molto tempo a segnalare i falli, creando molta confusione tra i 22 giocatori in campo. Resta qualche dubbio in occasione della rete del vantaggio Carrarese, nata da un contatto su Alberto Cerri considerato regolare dal direttore. Bene gli assistenti Filippo Meli e Stefano Galimberti, sempre pronti nelle poche volte che vengono chiamati in causa. Mai necessario, invece, il Var guidato da Alessandro Prontera.

Primo tempo

Dopo aver risolto qualche problema di comunicazione fra la terna arbitrale, che ha fatto perdere qualche secondo, la gara può avere inizio. Passa meno di un minuto e subito Caligara stende Cherubini con un colpo sul volto nei pressi della trequarti di campo granata. Nessun provvedimento da parte del direttore di gara, che si limita ad assegnare un calcio di punizione diretto in favore dei padroni di casa.

Al 4′ Bonacina impiega troppo tempo a fischiare l’intervento irregolare di Caligara su Imperiale, fermando così una pericolosa azione offensiva della formazione di Roberto Breda. Fischio, però, corretto, con il numero 18 granata che colpisce soltanto le gambe del capitano avversario.

All’11’ rischia molto Alberto Cerri, che colpisce con una gomitata in volto Imperiale. Sanguinante, il difensore dei padroni di casa deve essere curato dallo staff medico in area di rigore. Bonacina considera l’intervento involontario e dunque non mostra il cartellino al numero 90 della Salernitana, tra le tante proteste dei giocatori gialloblu.

Il primo cartellino giallo della gara arriva al 25′, quando Njoh pesta il piede di Zanon in netto ritardo. Corretta la decisione del direttore di gara, che punisce la troppa irruenza del numero 17 granata.

Al 31′ è dubbio il contatto tra Cicconi ed Alberto Cerri, con il numero 11 della Carrarese che colpisce lo stinco del centravanti granata nel tentativo di recuperare la sfera. Pallone che verrà successivamente recuperato da Leonardo Cerri, che farà partire l’azione del vantaggio gialloblu. Per Bonacina l’intervento dell’esterno della Carrarese è regolare, così come l’1-0 siglato da Zanon.

Al 37′ anche Stojanovic finisce sul taccuino del direttore di gara, dopo aver colpito con un calcio da dietro Cherubini. Corretta la decisione dell’arbitro di assegnare un calcio di punizione in favore dei toscani, eccessiva invece quella di ammonire lo sloveno.

Al 39′ grandi proteste da parte dei calciatori della Salernitana, che avrebbero voluto un provvedimento disciplinare nei confronti di Finotto dopo che quest’ultimo è intervenuto in netto ritardo su Lochoshvili. Corretta la decisione dell’arbitro di non ammonire il numero 32 gialloblu, che riesce a togliere il piede, colpendo il difensore granata soltanto con la coscia.

Al 41′ Lochoshvili, nel tentativo di proteggere la sfera, sgambetta Finotto nei pressi del limite laterale dell’area di rigore protetta da Christensen. Giusta la decisione di Bonacina di assegnare calcio di punizione, da cui nascerà il gol del raddoppio della Carrarese siglato dallo stesso Finotto. Al termine dei primi 45, l’arbitro decide di assegnare due minuti addizionali prima di mandare le squadre all’interno degli spogliatoi.

Secondo tempo

Al 46′ nulla da segnalare in occasione della terza rete dei padroni di casa. Regolare la posizione di Zuelli, che spinge in porta il traversone di Cicconi. Al 55′ arriva il primo cartellino giallo anche per i toscani. A farne le spese è Leonardo Cerri, che colpisce in netto ritardo Ferrari nei pressi dell’area di rigore granata. Meritata l’ammonizione per il numero 90 della Carrarese, che commette una grossa ingenuità.

Al 63′ è regolare anche la rete di Reine-Adelaide, che riaccende le speranze granata. Perfetta la posizione del centrocampista al momento del cross di Bronn.

Al 79′ Torregrossa, nel tentativo di prendere posizione su Ferrari, sbraccia troppo e colpisce il capitano dei campani sul volto. Tantissime le proteste da parte di Antonio Calabro, allenatore della Carrarese, a seguito del fischio di Bonacina, che si avvicina alla sua area tecnica e lo ammonisce.

All’85’ è perfettamente regolare il gol di Soriano, che accorcia ulteriormente le distanze. Al 94′ è corretto il fischio di Bonacina, che assegna un calcio di punizione ai campani al limite dell’area di rigore della Carrarese. Nettamente in ritardo l’intervento di Cicconi, che colpisce soltanto le gambe del numero 21 granata. Terminati i 4′ di recupero assegnati, l’arbitro fischia per tre volte, mettendo la parola fine a Carrarese-Salernitana.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News