Connect with us

News

Monopoli-Salerno, il gemellaggio non c’è più: resta il rispetto

Niente trasferta per il noto divieto che i tifosi granata sperano di veder sparire da qui a qualche settimana, ma anche se ci fosse stata la possibilità di recarsi allo stadio Veneziani di Monopoli, non ci sarebbe stato spazio per rinnovare il gemellaggio tra tifoserie: da quasi tre anni, infatti, è stato sciolto per lasciare spazio solo a rapporti di rispetto tra i singoli componenti dei gruppi e con l’Army Korps di Monopoli.

Il 5 gennaio 2023, con un comunicato, gli ultras della Salernitana scrissero una nota chiara: «l nostro modo di intendere un gemellaggio è basato su un rapporto di totale simbiosi tra le città, tra intere comunità oltre che sulla condivisione di tematiche ultras attinenti ai gruppi. Non c’è bisogno di analizzare le motivazioni che sono state già approfondite con chi di dovere, per il rispetto di un rapporto quarantennale. Il nostro modo di essere è questo. senza falsi giri di parole e far finta di nulla, proprio nel rispetto di chi ci ha preceduto, ci ha creduto e ha costruito un rapporto vero. Tutto questo non c’è più. Resterà un rapporto tra singoli ed un profondo rispetto per gli Army Korps. Il gemellaggio Salerno e Monopoli non esiste più».

Il gruppo pugliese, fino a quel momento, era sempre andato in giro in tutta Italia esibendo lo striscione con il volto del Siberiano ed era stato invitato anche alla festa del centenario della Salernitana nel 2019. L’ultima volta che sul campo è stato rinnovato il gemellaggio al Veneziani è stato nel 2014 in occasione di un’amichevole organizzata per sostenere il piccolo Armandino, tifoso granata.

Nel video in alto, alcuni momenti di quel pomeriggio al Veneziani, datato 30 dicembre 2014. Per la cronaca, la Salernitana vinse 1-2 con una doppietta insolita, quella del difensore Alberto Bianchi. Quel giorno allenata da Gigi Genovese (l’allora mister Leonardo Menichini aveva subito un lutto e non poté essere a Monopoli), la Salernitana schierò molte seconde linee e giovani della Berretti.

Dopo lo scioglimento del gemellaggio, Army Korps Monopoli rispose così: “Il tempo nelle nuove generazioni sta finendo, forse prosegue nelle piccole realtà, o in quelle tifoserie dove non c’è un secondo fine nell’essere ultras. Purtroppo oggi siamo qui a malincuore a dover comunicare, non per nostra scelta, ma per scelta di chi forse avrebbe dovuto riflettere un po’ meglio sulle motivazioni dateci al riguardo e non prendere probabilmente una palla al balzo, per un idea evidentemente maturata già da tempo, liquidando come se nulla fosse anni e anni di condivisioni d’ideali. LO SCIOGLIMENTO DEL NOSTRO STORICO GEMELLAGGIO CON SALERNO. Motivazioni incerte non riguardanti direttamente il nostro settore, la Curva, ma causate da chi ha preso strade diverse dalle nostre già da tempo, che NON CONDIVIDIAMO E MAI CONDIVIDEREMO, cosa già risaputa e spesso sottolineata, ma evidentemente non considerata, come si suol dire, di tutta l’erba un fascio. Come in ogni rapporto gli errori sono sempre da ambo le parti, e se un qualcosa finisce è perché non ci sono più i presupposti affinché possa proseguire, accettandone nel bene o nel male le conseguenze. Motivazioni ben più radicate forse avremmo potuto darle noi negli anni precedenti, visto gli avvicinamenti avuti con tifoserie a noi ostili, nonostante i nostri rapporti in quel periodo fossero ben consolidati. Ma proprio grazie alla nostra MENTALITÀ e capacità di scindere le cose, abbiamo sempre “sorvolato” considerandole amicizie “personali” di determinati gruppi e NON DI TUTTA SALERNO, cosa che a noi non è stata concessa, nonostante non ne fossimo i fautori; non etichettandole mai come mancanze nei nostri riguardi, DIFENDENDO SEMPRE LA NOSTRA FRATELLANZA CONTRO CHI VEDEVA QUESTA COSA MOLTO DUBBIA. cercando di tener conto del VERO RISPETTO per IL NOSTRO GEMELLAGGIO, cosa non sempre ricambiata completamente…ma comunque da noi coltivata APPIENO, SOPRATUTTO PER E NEL RICORDO DEL SIBERIANO, ONORANDOLO E PORTANDOLO SEMPRE CON NOI IN OGNI STADIO E IN OGNI LUOGO, QUEL RISPETTO CHE ORA TUTTI PRETENDONO PER LUI, MA CHE MOLTI IN VITA NON GLI HANNO DATO. Continueremo a portare fiori sulla tua tomba FRATELLO e ONORARTI come meriti. Naturalmente le AMICIZIE e il RISPETTO per chi ci rispetta ancora rimarranno consolidate, PERCHÉ SALERNO SARÀ SEMPRE NEL NOSTRO CUORE, LA SCELTA DI ALCUNI NON POTRÀ MAI SPEZZARE IL LEGAME DI MOLTI”.

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News