Connect with us

News

Lotta salvezza, il calendario può aiutare i granata. Ma occhio a quel precedente del 2019…

A cinque giornate dal termine sono soltanto due i punti che dividono la Salernitana dalla salvezza diretta. Distanza identica anche per raggiungere la zona playout, occupata attualmente dal Cittadella, prossimo avversario dei granata in campionato, e dalla Sampdoria, che la Bersagliera affronterà in trasferta all’ultima giornata.

Facendo un salto all’indietro alla stagione 2018/19, quando l’Ippocampo si salvò proprio ai playout, dopo 33 partite disputate erano 38 i punti conquistati dalla formazione granata, che occupava la dodicesima posizione della classifica. Successivamente, complici anche le cinque sconfitte consecutive accumulate nel rush finale, i campani sprofondarono al sedicesimo posto. L’allenatore all’epoca era Leonardo Menichini, che sostituì Angelo Gregucci all’ultima giornata di campionato. Con lui i granata riuscirono a salvarsi, grazie alla vittoria ai calci di rigore nello spareggio per non retrocedere contro il Venezia. Diverso, invece, il discorso per la stagione 2015/16, dove la salvezza arrivò nuovamente ai playout, ma in un campionato a 22 squadre. Come in quest’annata anche allora la Salernitana era penultima al termine della trentatreesima giornata ma, grazie ai 14 punti conquistati nelle ultime 9 gare, riuscì a terminare il campionato al diciottesimo posto, che le garantì l’ingresso ai playout contro la Virtus Lanciano, in cui i granata vinsero entrambe le sfide e centrarono la permanenza in cadetteria.

Come detto da Luka Lochoshvili al termine della vittoria casalinga contro il Sudtirol, “il calendario è dalla nostra parte, ora è tutto nelle nostre mani“. Nelle ultime cinque gare, infatti, saranno quattro le dirette concorrenti che l’Ippocampo dovrà affrontare. Una volata che partirà il prossimo lunedì in casa del già citato Cittadella, quindicesimo a tre distanze di vantaggio dalla formazione di Marino. A seguire all’Arechi arriverà il Cosenza fanalino di coda, che nelle ultime due giornate ha fermato il Brescia e il Frosinone. Alla trentaseiesima giornata sarà poi tempo della trasferta di La Spezia, contro i padroni di casa che rincorrono l’ultimo posto disponibile per la promozione diretta. L’ultima sfida nel Principe degli Stadi sarà contro il Mantova, che attualmente ha 4 punti di vantaggio rispetto ai campani, per poi concludere allo stadio Luigi Ferraris di Genova contro la Sampdoria.

Gli impegni delle contendenti

Se il calendario dei granata offre grandi opportunità di salvezza, non possono dire lo stesso le altre formazioni impegnate nella lotta per non retrocedere. Il cammino del Cittadella, prossimo avversario degli uomini di Marino, è simile a quello della Bersagliera. Dopo aver affrontato i campani, infatti, la formazione veneta sfiderà in trasferta la Reggiana, per poi ospitare tra le mura amiche il Brescia. L’ultima trasferta li vedrà scendere in campo a Frosinone, per poi concludere il campionato in casa contro il Bari.

Così e così, invece, il calendario della Sampdoria, che attualmente occupa il sedicesimo posto con 35 punti. Saranno due le sfide consecutive in trasferta per i blucerchiati, che dovranno affrontare Juve Stabia e Carrarese. A seguire i liguri ospiteranno la Cremonese, poi ancora una sfida lontano da casa contro il Catanzaro per poi concludere la stagione contro la Salernitana.

Decisamente più difficili i prossimi incontri del Sudtirol, che ha conquistato gli stessi punti di Cittadella e Sampdoria. Gli altoatesini, nelle prossime due gare sfideranno Bari e Juve Stabia in casa, per poi affrontare la lunga trasferta fino a Palermo. Alla penultima la formazione allenata da Castori se la vedrà con il Cosenza, per poi terminare la stagione contro il Pisa di Pippo Inzaghi.

Cammino leggermente più semplice quello del Brescia, ultima squadra a quota 35. Le rondinelle, dopo aver affrontato la Reggiana in casa nel prossimo turno, sfideranno il Pisa, sempre al Rigamonti. Successivamente toccherà alla trasferta di Cittadella, seguita dalla sfida casalinga contro la Juve Stabia e dalla gara in casa del Modena.

Sorride di meno, invece, il Mantova, che nelle prossime tre gare affronterà Catanzaro in casa, Cremonese in trasferta e Cesena tra le mura amiche. Successivamente lo scontro dell’Arechi contro i granata, seguito dall’ultima di campionato in casa contro la Carrarese.

Reduce dai pareggi contro Cesena e Cosenza, il Frosinone sembra essere rinato in questa ultima parte di stagione. E’ lunga nove gare, infatti, la striscia di imbattibilità dei ciociari, che nel prossimo turno affronteranno il Sassuolo già matematicamente promosso in Serie A. Successivamente la formazione di Paolo Bianco sfiderà anche lo Spezia terzo in classifica ed il Pisa secondo, per poi terminare l’annata con la sfida casalinga contro il Cittadella e la trasferta di Palermo.

Situazione molto simile anche per la Carrarese, che divide l’undicesimo proprio con i gialloblu. Il rush finale dei toscani verrà aperto dalla trasferta del Barbera contro il Palermo, seguita dalla sfida casalinga contro la Sampdoria. Alla trentaseiesima la formazione di Antonio Calabro affronterà il Sassuolo capolista, per poi ospitare il Modena e concludere in casa del Mantova.

Non è da meno neanche il calendario della Reggiana, attualmente diciannovesima a -1 dalla Bersagliera. Gli emiliani, dopo i due scontri diretti in trasferta contro il Brescia e in casa contro il Cittadella, affronteranno squadre che militano nella parte sinistra della classifica nelle ultime tre. Per concludere il campionato la formazione di Reggio Emilia sarà ospite del Modena, poi sfiderà lo Spezia tra le mura amiche ed infine la Juve Stabia al Menti di Castellammare.

Sembra impossibile, invece,  l’impresa che dovrà affrontare il Cosenza, ultima a 8 punti di distanza dalla zona salva della classifica. I calabresi, dopo aver affrontato le Spezia in trasferta nella prossima giornata, faranno tappa anche allo stadio Arechi. A seguire torneranno al Gigi Marulla per sfidare il Bari, poi ancora una trasferta contro il Sudtirol e l’ultima sfida in casa contro il Cesena.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News