Questa sera la Salernitana sarà di scena al ‘Via del Mare’ dove affronterà il Lecce in un match che potrebbe decidere le sorti del campionato di entrambe le compagini. I granata, guidati da Fabrizio Castori, dovranno fare attenzione alla pericolosità del reparto avanzato giallorosso, con Massimo Coda – ex di turno e capocannoniere cadetto – osservato speciale. Il Lecce, inoltre, è la formazione che ha calciato il maggior numero di rigori fino a questo momento, 10 in 30 giornate.
Coda, capocannoniere del campionato a quota 20 reti stagionali (-1 dal suo record personale di 21 col Benevento 2018/19 in B), è il più decisivo della Serie BKT 2020/21, sia in senso assoluto che relativo: 23 i punti portati alla propria squadra su 52 totali, pari al 44,2% del globale per la formazione di Corini. I granata dovranno provare a sfruttare le eventuali disattenzioni dei salentini in avvio di partita: il Lecce infatti è una delle squadre più ‘distratte’ del torneo cadetto: al pari di Pisa e Pescara ha subito gol 8 volte nel primo quarto d’ora di gioco. I giallorossi si riscattano all’uscita dall’intervallo. grazie al record stagionale di 13 gol fatti, dal 46’ al 60′. “L’importante è buttarla dentro” ha detto Castori alla vigilia anche se fino ad ora i granata hanno sfruttato poche soluzioni in zona gol: la Salernitana è una delle 3 compagini cadette che segna con meno giocatori: 10, gli stessi di Virtus Entella e Pordenone. Tra i 10 marcatori granata spicca Gennaro Tutino, a quota 10, prima volta per lui in doppia cifra nel professionismo.
La squadra di Corini è una delle più in forma del campionato: il Lecce infatti è in serie positiva da 9 giornate (6 vittorie – di cui 4 nelle ultime 4 partite disputate, dove Coda ha sempre firmato una doppietta – e 3 pareggi) e con unica sconfitta nelle ultime 16 partite l’1-2 subito dall’Ascoli il 5 febbraio scorso, a “Via del Mare”; restante bilancio di 8 successi salentini e 7 pareggi. Anche la Salernitana non se la passa male con una imbattibilità che va avanti da 12 giornate: 4 vittorie ed 8 pareggi lo score granata, con ultimo k.o. lo 0-5 ad Empoli del 17 gennaio scorso. La porta campana è blindata addirittura da 637’, con ultima rete firmata Giacomelli al 83’ di Salernitana-Vicenza 1-1 del 13 febbraio scorso, poi si contano i residui 3’ di quella partita e le intere contro Ascoli (2-0 esterno), Reggiana e Spal (doppio 0-0, al “Mapei” ed all’ “Arechi”), a Cremona (1-0), in casa contro il Cosenza (0-0), a Cittadella (ancora 0-0) ed in casa contro il Brescia (1-0).
Quella di stasera sarà una partita speciale per diversi calciatori: Biagio Meccariello festeggerà la presenza numero 200 in Serie B, considerando solo le partite di regular season. L’esordio risale al 25 agosto 2012. Ternana, Brescia e Lecce le maglie indossate. Cifre tonde in B anche per Schiavone e Capezzi: il primo – se dovesse entrare a gara in corso o partire dall’inizio – arriverebbe a quota 200, il secondo a 100. Schiavone ha debuttato in categoria il 31 agosto 2013 in Novara-Siena 2-1. Siena, Modena, Livorno, Cesena, Venezia e Salernitana le maglie da lui vestite tra i cadetti. Sempre tra i granata 100 in B (anche qui sola regular season) per Leonardo Capezzi (Varese, Crotone e Salernitana le casacche indossate), il cui esordio risale al 20 settembre 2014, Pro Vercelli-Varese 4-0. Infine Kiyine insegue il traguardo delle cento partite in Italia: finora per lui 30 gettoni di serie A, 64 di B, 5 di coppa Italia con le casacche di ChievoVerona e Salernitana. Debutto assoluto il 29 novembre 2016, Chievo Verona-Novara 3-0 di Coppa Italia.