CARRARESE-SALERNITANA 3-2
Carrarese (3-4-1-2): Fiorillo; Oliana, Guarino, Imperiale; Zanon (28′ st Bouah), Zuelli (27′ st Giovane), Schiavi, Cicconi; Cherubini (42′ st Capezzi); Finotto (28′ st Torregrossa), Cerri (11′ st Manzari). A disp: Ravaglia, Illanes, Milanese, Belloni, Melegoni, Cavion, Fontanarosa, Torregrossa. All: Calabro.
Salernitana (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic (1′ st Zuccon), Caligara (1′ st Verde), Amatucci (39′ st Soriano), Tongya (12′ st Adelaide), Njoh; Raimondo (24′ st Simy), Cerri. A disp: Corriere, Sepe, Corazza, Ruggeri, Ghiglione, Guasone, Girelli, Hrustic. All: Breda
Arbitro: Bonacina di Bergamo (Meli/Galimberti). IV uomo: Burlando. VAR: Prontera (Longo)
NOTE. Marcatori: 31′ pt Zanon, 41′ pt Finotto, 2′ st Zuelli (C), 17′ st Adelaide, 40′ st Soriano (S). Corner: 1-9. Ammoniti: Cerri, all. Calabro (C), Njoh, Stojanovic (S). Recupero: 2′ pt – 4′ st.
Diretta: DAZN/PrimeVideo.
In partite del genere non si può regalare il primo tempo alla squadra avversaria. Invece, allo stadio dei Marmi di Carrara, la Salernitana di Roberto Breda ha fatto questo. Nella prima frazione una squadra completamente spaesata in campo davanti ad una Carrarese che aveva ben capito l’importanza della partita ed in modo cinico ha trovato due reti nelle uniche due occasioni avute. Inutile la reazione avuta negli ultimi 25′ di partita. I granata ritornano in zona retrocessione: adesso la zona playout dista 3 punti insieme alla zona salvezza. Appuntamento alla prossima settimana per una partita che sarà vitale per il campionato della Bersagliera: all’Arechi arriverà il Frosinone.
Le scelte
Nessuna novità nello starting eleven. Roberto Breda si affida agli stessi uomini di Brescia e conferma Caligara dal 1′ che scende in campo insieme ad Amatucci e Tongya dietro alla coppia Cerri e Raimondo. Per la terza volta di fila schierata anche la stessa difesa con Bronn, Ferrari e Lochoshvili davanti a Christensen.
La cronaca
La prima conclusione verso la porta arriva dopo 2′ ed è della squadra di casa. Zuelli tira verso la porta, ma la palla sorvola la traversa. I granata non partono con il giusto atteggiamento ed al 7′ Lochoshvili salva Christensen da una situazione di uno contro uno con Finotto dopo un errore di Ferrari. Al 10′ è necessario l’intervento dei sanitari dopo un contrasto di gioco tra Cerri e Oliana; il difensore ha la peggio, ma riesce a continuare la partita. Dopo 5′, durante gli sviluppi di un calcio piazzato, Cerri e Ferrari sfiorano solamente la sfera che attraversa tutta l’area dei padroni di casa. Al 21′ c’è la prima reale occasione per i granata durante un altro calcio d’angolo: Imperiale rischia l’autogol toccando di testa la sfera a pochi passi dalla linea di porta, ma il pallone fa la barba alla traversa ed esce. La Salernitana prende coraggio e dopo 2′ Cerri ha una situazione di uno contro uno, grazie ad un ottimo passaggio di Caligara: l’attaccante conclude verso la porta, ma il tiro è deviato. Sul corner che ne nasce, Lochoshvili spizza di testa il pallone: facile presa per l’ex Fiorillo.
Al 29′ sono i padroni di casa a fare paura: il Cerri toscano impatta di sinistro il pallone su un cross, ma da buona posizione conclude a lato. Dopo 2′ la Carrarese passa in vantaggio, Cicconi impegna Christensen con un tiro cross basso, la respinta è laterale e finisce sui piedi di Zanon che spinge in rete. Colpevole Njoh totalmente fuori posizione. Al 34′ Guarino sfiora il raddoppio: Christensen esce a farfalle sul primo corner dei padroni di casa, il difensore impatta il pallone. Per fortuna dei granata, il pallone sorvola la traversa ed esce. Dopo un minuto Fiorillo è provvidenziale su un lancio lungo verso Cerri con un’uscita con i piedi. Al 39′ Bronn sfiora il palo con il suo colpo di testa su un’altra invenzione di Caligara. Dopo 2′ altra beffa. Schiavi pesca Finotto in area, libero di controllare e scagliare un tiro alle spalle di Christensen che non ci arriva. Dopo 2′ di recupero finisce il primo tempo.
Breda decide di cambiare analizzando l’incapacità della Salernitana di fare male alla Carrarese. Entrano Verde e Zuccon al posto di Caligara e Stojanovic. Non passa neanche 1′ di gioco che la Carrarese trova la terza rete, con Zuelli. Sventagliata per Leonardo Cerri che scappa via sulla sinistra e traccia un tiro cross basso su cui il centrocampista spinge in rete a porta vuota. Al 51′ Amatucci conclude di potenza verso la porta: palla alta. Dopo 5′ è Raimondo a tentare la conclusione rasoterra verso la porta: Guarino respinge al posto di Fiorillo. Al 60′ Cerri impatta il pallone su un cross di Adelaide: la palla finisce a lato. Dopo 2′ la Salernitana accorcia le distanze con Adelaide. Il subentrato stoppa il pallone sul cross di Bronn e fredda con il destro Fiorillo.
Al 68′ la Salernitana con un’azione corale arriva al tiro con Raimondo: la sfera è deviata ed è facile presa di Fiorillo. Al 69′ Simy prende il posto di Raimondo. Bronn si divora l’occasione del 3-2 al 76′ durante gli sviluppi di un calcio piazzato: il difensore conclude senza alcun giocatore in copertura all’altezza del dischetto. La palla sorvola la traversa. A 5′ dalla fine, la Salernitana trova il 3-2. Durante gli sviluppi di un calcio piazzato, la sfera arriva a Soriano che tira verso la porta: la deviazione di Giovane è determinante per battere Fiorillo. Passano solamente 2′ prima che Fiorillo sia determinante sulla conclusione dalla distanza di Simy. Al 90′ Simy tenta la rovesciata in area: la palla finisce tra le mani di Fiorillo. L’ultima occasione è nei piedi di Verde con un calcio di punizione a pochi passi dall’ingresso in area: il partenopeo colpisce la barriera. Finisce così la partita.
Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.