SALERNITANA-PALERMO 1-2
Salernitana (3-5-2): Christensen; Bronn (23′ Ruggeri), Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (14′ st Stojanovic), Zuccon (1′ st Tongya), Amatucci, Soriano (30′ st Reine-Adelaide), Corazza; Raimondo (14′ st Verde), Cerri. A disp: Sepe, Guasone, Njoh, Caligara, Girelli, Hrustic, Wlodarczyk. All: Breda
Palermo (3-4-2-1): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Pierozzi (14′ st Diakité), Gomes (23′ st Ranocchia), Blin, Lund; Segre (36′ st Vasic), Brunori (36′ st Insigne); Pohjanpalo (23′ st Le Douaron). A disp: Desplanches, Di Mariano, Vasic, Nicolosi, Henry, Buttaro, Sirigu. All: Dionisi
Arbitro: Arena di Torre Annunziata (Vigile/Trasciatti). IV uomo: Caruso. VAR: Piccinini (Gualtieri)
Diretta: DAZN/PrimeVideo
Note: Marcatore: 27′ Brunori (P), 40′ Pohjanpalo (P), 46′ st Amatucci (S); Angoli: 3-2; Ammoniti: Zuccon, Amatucci, Stojanovic (S), Blin (P); Recupero: 2′ pt; Spettatori: 15562
La Salernitana toppa compleamente la chance di agganciare i playout. All’Arechi il Palermo domina nel primo tempo, indirizzando la gara con Brunori e Pohjanpalo, granata quasi mai pericolosi nell’arco di tutti i 90′. Solo tre le occasioni degne di nota, una di Tongya e due di Verde. Nel recupero Amatucci trova il gol della bandiera, ma il forcing non produce il pareggio. La squadra di Breda resta penultima a 30 punti, a -2 dalla Sampdoria che occupa il primo posto playout e a -4 dalla salvezza diretta. Palermo che scavalca il Bari e sale a 42 punti, agganciando il Cesena all’ottavo posto.
Il match
Breda cambia due uomini rispetto alla gara di Bari. Torna Bronn in difesa, al posto di Ruggeri, c’è Lochoshvili sul lato sinistro e Ferrari in mezzo. In fascia confermati Ghiglione e Corazza, Amatucci in regia, con Zuccon e Soriano. In avanti Ramondo e non Verde, in coppia con Cerri. Dionisi sceglie Segre, per sostituire lo squalificato Verre, con Brunori, a supporto di Pohjanpalo.
Brivido al 10′. Cross di Brunori a rientrare, Pohjanpalo non ci arriva per un soffio sul secondo palo. Poco dopo Gomes impegna Christensen da fuori. Sul corner Segre si divora, da due passi, lo 0-1 svirgolando una torre di Pohjanpalo. Brunori rimette palla in mezzo, Ceccaroni, appostato sul secondo palo, trova solo l’esterno della rete. Al 14′ lob di Cerri, deviato da Baniya, Raimondo si coordina in area, Magnani lo anticipa. Al 22′ si fa male Bronn: arriva il cambio, dentro Ruggeri. Al 27′ i rosanero passano: punizione battuta corta da Blin per Brunori che con un delizioso destro a giro batte Christensen. Al 30′ Lund si incunea in area e prova il cross basso, deviazione di Ferrari che manda la palla di poco alta sopra la traversa. Magnani stacca da corner, Ghiglione si trova in traiettoria e devia. Al 33′ primo giallo della gara sventolato a Zuccon per proteste. Al 39′ chiusura decisiva di Ferrari che anticipa l’inserimento di Gomes su cross di Pierozzi. Al 40′ la squadra di Dionisi raddoppia. Brunori imbuca per Pohjanpalo che batte Christensen in uscita. Giallo pesante per Amatucci: era diffidato e salterà il match di Castellammare. Finisce la prima frazione, granata fischiati.
Breda toglie Zuccon, ammonito e a rischio secondo giallo, per inserire Tongya. Proprio l’ex Juventus sfiora l’1-1 con una rovesciata nel cuore dell’area di rigore. Al 5′ Brunori parte in contropiede, non serve il taglio di Pohjanpalo, e va a sbattere contro Soriano ed Amatucci che lo fermano. Al 7′ la Salernitana riapre il match con Tongya, che entra in area e batte Audero col destro a giro; rete però annullata per offside del numero 7. Al 10′ piatto destro di Segre, c’è Christensen. Cambia ancora Breda: fuori Raimondo, dentro Verde. Entra anche Stojanovic per Ghiglione. Prima sostituzione per Dionisi: fuori l’ex Pierozzi, dentro Diakité. Al 17′ Salernitana pericolosa nell’area rosanero: Ferrari prolunga un cross a rientrare di Soriano, Verde non ci arriva in estirada. Proprio l’ex Spezia pesca in area Cerri, fermato in tandem da Baniya e Ceccaroni. Al 23′ Dionisi inserisce Ranocchia e Le Douaron per Gomes e Pohjanpalo. Al 29′ tiro cross di Verde che pizzica la traversa. Breda si gioca pure la carta Reine-Adelaide per Soriano. Al 36′ entrano Insigne e Vasic per Brunori e Segre. Cerri allarga per Stojanovic che ci prova al volo, palla alta. Al 38′ mancino, da posizione defilata, di Verde, Audero respinge con i pugni. Nel 1′ dei 5′ minuti di recupero la Salernitana accorcia con il colpo di testa di Amatucci, su cross di Corazza. Il finale è 1-2, Salernitana che esce tra i fischi.
Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.