Non c’è solamente una Salernitana prima in classifica, ma sono due. Infatti, non solo la squadra maschile, ma anche la Salernitana Women è prima in classifica nel Girone D di Serie C. Le ragazze di Rodolfo Vanoli sono prime con cinque vittorie in cinque partite, ma hanno anche trionfato nelle due gare di Coppa Italia prima dell’inizio del campionato: da settembre la Salernitana Women conosce solamente la parola vittoria.
Una delle protagoniste delle granata è Yasmine Klai. La centrocampista tunisina ha segnato una rete nelle prime cinque giornate di campionato e 4 gol nelle due partite di Coppa Italia. La classe 2002 ha rilasciato alcune dichiarazioni ai nostri microfoni sull’inizio di stagione della Salernitana Women: “Stiamo raccogliendo i frutti di tutto ciò che abbiamo costruito fin dalla preparazione estiva. Ogni allenamento viene affrontato con serietà, determinazione e la volontà di migliorare. La squadra è molto unita, molto esigente con sé stessa, e ognuna di noi conosce perfettamente il proprio ruolo all’interno del gruppo. Giochiamo con grande fiducia nei nostri mezzi, ma sempre con umiltà, perché nulla è mai scontato e ogni domenica bisogna dimostrarlo di nuovo. Sinceramente, non potrei essere più fiera di far parte di questo gruppo: le mie compagne, lo staff tecnico e la società ci mettono nelle condizioni ideali per esprimerci al massimo. È un ambiente sano, ambizioso, che ti spinge a dare ogni giorno qualcosa in più”.
La tunisina è arrivata a Salerno durante la sessione estiva di calciomercato: “Sono stata accolta benissimo, fin dal primo giorno. Salerno è una città calorosa, viva, ricca di energia e con una passione enorme per il calcio. Le persone sono gentili e disponibili, ti fanno sentire parte della comunità immediatamente. Mi trovo così bene che potrei tranquillamente immaginare di vivere qui per sempre, è un posto in cui ci si sente subito a casa. Per me è un privilegio rappresentare Salerno e portare in campo i suoi colori”.
Non solo Salernitana, ma anche la convocazione dalla Nazionale femminile della Tunisia in vista del Fifa Unites Women’s Series 2025, torneo internazionale amichevole organizzato dalla FIFA in collaborazione con la Federazione calcistica marocchina (FRMF).La competizione si è tenuta in Marocco dal 26 ottobre al 1° novembre e vedrà la partecipazione di Tunisia, Libia, Ciad e Afghanistan, impegnate in un girone quadrangolare: “Sono ormai cinque anni che faccio parte della nazionale tunisina e posso assicurare che l’emozione non cambia mai. Ogni convocazione è speciale, ogni chiamata è un orgoglio immenso. Vestire la maglia della Tunisia significa rappresentare un Paese, una cultura e una storia che porto nel cuore. In quei momenti penso sempre alla mia famiglia, ai sacrifici fatti e al percorso che ho intrapreso: capisco che tutto il lavoro viene ripagato. È un onore, una responsabilità e una gioia incredibile ogni volta”.
La ventitreenne ha parlato del rapporto con Rodolfo Vanoli: “Il mister è una persona estremamente professionale, diretta e appassionata. Ma è anche una persona d’oro, con un cuore enorme. Fuori dal campo è sempre disponibile, ci ascolta, ci sostiene, ci fa sentire importanti. In campo diventa un allenatore esigente, uno che pretende il massimo perché vuole farci crescere e portarci il più lontano possibile. Personalmente ho un ottimo rapporto con lui: è giusto, competente, e sa esaltare le caratteristiche di ogni giocatrice. Credo che molto del nostro percorso passi anche attraverso il suo modo di lavorare”.
Yasmine Klai ha anche raccontato l’ambiente nello spogliatoio della Bersagliera femminile: “Lo spogliatoio è la nostra vera forza. C’è unità totale, tanto rispetto e una comunicazione continua. Ci sosteniamo nei momenti difficili e ci sproniamo nei momenti positivi. Vivere ogni giorno con queste ragazze è come stare in una famiglia. Ci conosciamo profondamente, ci diciamo le cose con sincerità e lavoriamo tutte verso lo stesso obiettivo. Questa coesione si vede in campo e fa davvero la differenza”.
Dopo le cinque vittorie nelle prime cinque giornate, la tunisina ha parlato dell’obiettivo stagionale dell’ippocampo: “Restare concentrate partita dopo partita, crescere individualmente e come collettivo e dare continuità alle nostre prestazioni. Ovviamente abbiamo l’ambizione di giocarci qualcosa di importante, perché lavoriamo per questo ogni giorno. Ma sappiamo che si arriva in alto solo costruendo un percorso: umiltà, lavoro e continuità. È così che vogliamo andare avanti. Sarebbe un sogno incredibile la nostra promozione e quella della squadra maschile, non solo per noi ma per tutta la città. Una doppia promozione sarebbe qualcosa di storico, capace di regalare una gioia immensa a chi vive di calcio a Salerno. Noi faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per contribuire a questo sogno comune”.
Durante l’intervallo di Salernitana-Crotone, le granatine sono state applaudite dallo stadio Arechi: “È stato un momento molto forte e molto emozionante. L’Arechi ha un’atmosfera unica, che senti sulla pelle. Ricevere applausi lì, davanti a quel pubblico, è un privilegio enorme. Ti trasmette energia, orgoglio e anche la responsabilità di rappresentare al meglio quei colori. Quegli applausi li porteremo dentro a lungo”.
Domenica allo stadio Giannattasio arriverà il Catania, le etnee sono seconde con tre punti in meno rispetto alla Salernitana Women: “Mi aspetto una partita intensa, difficile e molto combattuta. Il Catania è una squadra organizzata, con qualità e capacità di mettere in difficoltà chiunque. Dovremo essere concentrate dal primo all’ultimo minuto, aggressive quando serve e lucide nelle scelte. Ma soprattutto dovremo restare fedeli alla nostra identità, al calcio che vogliamo proporre”.
La centrocampista ha parlato anche dei suoi idoli calcistici e dei punti di riferimento nella squadra maschile: “Mi ispiro molto a quei giocatori che rappresentano intelligenza calcistica, visione, creatività e la capacità di inciderei nei momenti decisivi. Mi viene in mente qualche nome: Messi, Pedri, Iniesta. Hanno un modo unico di interpretare il gioco e cerco di imparare da loro ogni dettaglio possibile. Per quanto riguarda la Salernitana maschile, mi rivedo soprattutto in quei giocatori che mettono sempre il collettivo al centro. E, a dire la verità, questo vale per tutta la squadra: ognuno di loro lavora per il gruppo, fa la scelta giusta per aiutare i compagni e mette sempre la squadra davanti al singolo. È questo il valore che cerco di osservare, di imparare e di portare in campo ogni domenica anche con la Salernitana Women”.
Alla fine dell’intervista, Klai ha voluto ringraziare la tifoseria: “Grazie di cuore per il vostro sostegno, la vostra passione e la vostra vicinanza. Siete la nostra forza e la nostra motivazione in più. Noi continueremo a dare tutto, ogni singolo minuto, per rendervi orgogliosi e portare sempre più in alto i colori granata”.
FOTO DA US SALERNITANA WOMEN.