Connect with us

News

In terza serie tornano i campi sintentici: la Salernitana ne troverà ben otto

La Salernitana disputerà la maggior parte delle gare della prossima stagione su terreni di gioco sintetici: sarà questa la grossa novità in terza serie. Lo scorso anno i granata scesero in campo in Serie B su prati verdi artificiali solamente a Castellammare di Stabia, Reggio Emilia, Cesena e Carrara. Discorso completamente diverso quest’anno. La Bersagliera giocherà su ben otto campi sintetici: ad Altamura, a Cerignola (miglior prato sintetico della scorsa stagione), a Caserta, a Giugliano, a Picerno, a Potenza (contro Potenza e Sorrento), a Siracusa ed a Trapani.

Non mancheranno anche gli stadi con il manto erboso naturale. Il Vigorito di Benevento è stato premiato dalla Lega Pro per essere stato il miglior prato naturale della scorsa stagione. Anche a Catania è presente il terreno di gioco naturale, così come a Cosenza, Crotone, Monopoli, Foggia e Latina. La maggior parte dei prati verdi è curata in modo pignolo fino al termine del campionato, ma il sintetico può anche essere un fattore durante una gara. I campi in erba sintetica resistono a molte ore di gioco intenso ogni giorno in qualsiasi condizione atmosferica, ma hanno bisogno di manutenzione e, se non viene fatta, possono verificarsi gravi infortuni oltre che verificarsi una rapida deteriorazione del manto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News