Non solo Salernitana – Benevento, sfida che stasera aprirà il ventitreesimo turno di campionato. Il programma del torneo cadetto prevede tante sfide interessanti. Tra queste, senza dubbio lo scontro play-off tra Cittadella e Spezia in programma domani alle ore 15 al Tombolato: i veneti hanno una lunga lista di indisponibili. Morderanno il freno lo squalificato Branca, ma anche gli indisponibili Drudi, Ghiringhelli, Rizzo e Scappini. Anche i liguri presenteranno assenze, ma vantano una lunga striscia di risultati utili (3 vittorie e 5 pareggi nelle ultime otto gare): out Terzi e Capradossi oltre a Vignali, fermato dal Giudice Sportivo per un turno.
Alle 15 di domani andranno in scena anche Cremonese-Padova e Perugia-Palermo. La prima gara sarà la sfida tra le squadre che più hanno effettuato ritocchi nel mercato di gennaio: i lombardi hanno cambiato tanto nel reparto offensivo. Tra le fila dei grigiorossi non sono disponibili gli infortunati Castrovilli, Montalto e Radunovic. I biancoscudati giungeranno allo Zini senza Lollo e Barisic mentre recupera capitan Trevisan. La seconda sfida vedrà gli umbri freschi di turno di riposo contro i siciliani, in ritiro a Roma, che hanno iniziato malissimo il 2019 perdendo la vetta della classifica e su cui vi sono possibili scorie societarie. Sarà sfida tra grandi bomber appena recuperati: saranno della gara sia Melchiorri che Nestorovski.
Alle 18 potrebbe allungare il vantaggio in classifica il Brescia, capolista da appena una giornata e che ospita al Rigamonti il Carpi, impelagato nelle ultime zone di classifica: biancorossi senza il portiere Colombi, il difensore Suagher e il centrocampista Rizzo. Lombardi con la coppia goal Donnarumma-Torregrossa on fire e senza Mateju infortunato.
Domenica testa-coda allo Zaccheria tra Foggia e Pescara (pugliesi senza vittorie casalinghe da oltre un mese, abruzzesi vogliosi di riscattare il pokerissimo subito dal Brescia nell’ultimo turno) mentre Livorno-Cosenza è una sfida salvezza, quasi un’ultima spiaggia per la formazione allenata da Roberto Breda. Chiudono il programma Verona-Crotone, la sfida tra le retrocesse dalla A che hanno più deluso in questo avvio di stagione (scaligeri balbettanti, calabresi in risalita ma nelle zone calde) e Venezia-Lecce (fischio d’inizio alle ore 21 di domenica 11 febbraio), gara tra due squadre che giocano a viso aperto, con lagunari altalenanti nel recente periodo e salentini decisamente più solidi (una sconfitta nelle ultime dieci gare). Riposa l’Ascoli.
Di seguito il programma della ventiquattresima giornata:
Salernitana – Benevento (stasera ore 21)
Cittadella – Spezia (domani ore 15)
Cremonese – Padova
Perugia – Palermo
Brescia – Carpi (domani ore 18)
Foggia – Pescara (domenica ore 15)
Livorno – Cosenza
Hellas Verona – Crotone (domenica ore 21)
Venezia – Lecce (lunedì 11 febbraio ore 21)
riposa: Ascoli
La Classifica:
- Brescia 39 (21)
- Palermo 38 (21)
- Pescara 34 (20)
- Lecce 34 (20)
- Benevento 33 (20)
- Verona 32 (21)
- Spezia 31 (21)
- Cittadella 30 (21)
- Perugia 29 (20)
- Salernitana 28 (21)
- Cremonese 26 (20)
- Venezia 25 (21)
- Ascoli 25 (20)
- Cosenza 24 (21)
- Foggia* 19 (21)
- Carpi 18 (21)
- Crotone 18 (21)
- Livorno 17 (20)
- Padova 16 (21)
-6 punti di penalizzazione