Connect with us

News

Il playout a ridosso delle scadenze contrattuali: Salernitana con 23 possibili partenti

Per vedere in campo Salernitana e, molto probabilmente, Sampdoria a giocarsi la permanenza in Serie B bisognerà attendere almeno il 10 giugno. Una data vicinissima a quella del 30 giugno che segna la fine della stagione agonistica e che segnerà anche la fine, momentanea o definitiva, dell’esperienza di tanti calciatori a Salerno. Al di là delle successive trattative che potranno essere intavolate e che dipenderanno anche dalla cateogoria, dal 1 luglio la Salernitana non avrà più in rosa ben ventitré calciatori, tra scadenze contrattuali e termine dei prestiti; non va dimenticato che al 30 giugno scadrà pure l’accordo con Pasquale Marino.

Al 30 giugno scadranno gli accordi con Jaroszynski, Simy, Ferrari, Hrustic, Bronn e Soriano; di questi solo gli ultimi quattro potrebbero avere chance di permanenza e quindi di rinnovo. L’estate scorsa, Ferrari ha firmato un contratto annuale, con opzione di rinnovo biennale a determinate condizioni; possibile rinnovo annuale, inserito invece nel contratto di Hrustic. Con Bronn qualche approccio c’è stato. Sono ben nove i calciatori in prestito secco: Christensen (Fiorentina), Ruggeri (Lazio), Amatucci (Fiorentina), Gentile (Fiorentina), Corazza (Bologna), Raimondo (Bologna), Stojanovic (Empoli), Cerri (Como) e Braaf (Verona). Torneranno ai rispettivi club certamente Gentile, Braaf, Stojanovic, Raimondo e probabilmente Cerri; difficilissimo che Fiorentina e Bologna possano privarsi di Amatucci e Corazza. Il club granata potrebbe fare un tentativo con i viola e con la Lazio per tenersi Christensen e Ruggeri.

La Salernitana vanta il diritto di riscatto sui cartellini di Lochoshvili (Cremonese), Guasone (Estudiantes La Plata), Zuccon (Atalanta), Tello (Catania) e Girelli (Sampdoria). Solo per Lochoshvili e Zuccon, protagonisti della volata salvezza, la società potrebbe riflettere in ottica futura. Sono arrivati in prestito con diritto di riscatto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni (che non si realizzeranno) Verde, dallo Spezia, e Wlodarczyk, dallo Sturm Graz. In caso di permanenza in B, la Salernitana dovrà riscattare dal Sassuolo il cartellino di Caligara.

I blucherchiati

Non sarà diversa la situazione in casa Sampdoria. Anche il club blucerchiato infatti ha molti calciatori in prestito e quindi non di proprietà e altri in scadenza di contratto. Scadranno il 30 giugno prossimo i contratti di Cragno, Bereszynski, Yepes, Borini e Niang. Sono prestiti invece Perisan, Chiorra, Curto, Beruatto, Veroli, Oudin, Sibilli, Akinsanmiro e Abiuso.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News