Dopo aver vinto le prime cinque gare di campionato, la Salernitana di Giuseppe Raffaele si è fermata. Nell’ultima gara, valevole per il sesto turno di Serie C, la Bersagliera è uscita sconfitta nel match contro il Cerignola. Una magra soddisfazione può arrivare, però, guardando i risultati degli altri campi, che vedono i passi falsi delle inseguitrici. Tra queste troviamo anche il Casarano, attualmente terzo a quota 11 con Catania, Crotone e Monopoli, a meno quattro dalla Bersagliera. Proprio i rossoblù, che saranno i prossimi avversari dell’Ippocampo, nel turno infrasettimanale non sono andati oltre il pareggio nella trasferta di Potenza contro il Sorrento, fermando la loro striscia di vittorie consecutive che durava da tre gare. Al termine della gara Vito Di Bari, tecnico della formazione pugliese, è intervenuto in conferenza stampa per commentare la prestazione dei suoi.
“Non mi è piaciuto l’atteggiamento nel primo tempo. Siamo stati molto superficiali, non era mai successo nelle gare partite precedenti. Voglio una squadra che abbia sempre fame. Abbiamo commesso troppi errori, i tre gol del Sorrento sono arrivati da nostri regali. Era una partita che potevamo indirizzare in un modo diverso, prendiamo quel che di buono ci dà il risultato, che è il quarto positivo consecutivo. Il gol alla fine può dare fiducia – ha detto il classe 1983 -. Io accetto l’errore ma non la superficialità. Di fronte avevamo una squadra che voleva vincere. Abbiamo regalato troppo, in Serie C non si possono prendere reti come la terza che abbiamo subito. Siamo stati troppo frenetici“.
L’allenatore ha poi continuato a parlare degli episodi che hanno deciso la gara: “Gli episodi possono condannare una squadra ed esaltare l’altra. Questa volta sono stati a nostro favore, ma penso che il rigore del 3-3 sia abbastanza netto“.
Sui problemi della squadra Di Bari ha poi detto: “Non abbiamo avuto molte difficoltà nella fase di non possesso. Abbiamo sbagliato tanto, c’è stata troppa superficialità. Non possiamo perdere la fame, mai. La squadra era un po’ stanca, abbiamo avuto anche poco tempo per preparare la gara. Credevo che il campo sintetico potesse darci forza, ma invece ci sta penalizzando. Dobbiamo analizzare la gara velocemente, perché abbiamo pochissimo tempo per preparare la prossima sfida di Salerno“.
L’originario di Trani si è poi soffermato sui subentrati, fondamentali per la conquista del pareggio: “I ragazzi lo sanno, per me sono tutti importanti. Si gioca ogni tre giorni, giocheranno tutti. Sono convinto di avere una rosa forte“.
Il classe 1983 ha poi commentato la reazione avuta nei minuti finali del match: “Alla fine ci abbiamo messo il cuore, dimostrando carattere. Volevamo riprenderla. Questo atteggiamento c’era stato anche nelle partite precedenti, ma non nel primo tempo. Se lo avessimo fatto anche nella prima frazione forse il risultato sarebbe stato diverso“.
Per concludere Di Bari ha poi parlato proprio della prossima gara contro la Salernitana, in programma domenica alle 15: “Il match contro i granata ha un grande fascino. Vale la pena giocarla anche per tutti i sacrifici che abbiamo fatto lo scorso anno per vincere il campionato. Sarà una festa per il Casarano. Sfideremo la capolista, è un grande orgoglio per noi e la prepareremo bene. Ora, però, è il momento di recuperare le energie, ci penseremo da domani“.
FOTO DA CASARANO CALCIO