Connect with us

News

VIDEO. I granata si aggiudicano la quarta edizione del Trofeo Iervolino. Battuta 1-0 la Reggina

SALERNITANA-REGGINA 1-0

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Cabianca, Coppolaro (1′ st. De Boer), Matino (41′ pt. Ferrari); Villa, Varone (36′ st. Di Vico), Capomaggio, Iervolino (13′ st. Ubani), Anastasio; Achik (19′ st. Cirillo), Inglese (13′ st. Knezovic). A disp: Guacci, Cevers, Liguori, Vuillermoz, Boncori. All. Raffaele.

Reggina (4-3-3): Lagonigro (43′ st. Boschi); Lanzillotta (1′ st. Palumbo), Blondett (28′ st. Adejo), D. Girasole (37′ st. R.Girasole), Fomete (12′ st. Distratto); Porcino 28′ st. Grillo) , Laaribi (37′ st. Salandria) , Barillà (12′ st. Correnti) ; Ragusa (28′ st. Zenuni), Ferraro (43′ st. Chirico), Edera (43′ st. Pellicanò). All. Trocini.

Arbitro: Liotta di Castellammare di Stabia (Chianese/Ciannarella)

Diretta: Canale Youtube della Salernitana

Marcatori: 50′ Achik.

Note: Recupero: 4′ pt.- 5′ st.; Corner: 3-3; Ammoniti: Blondett (R), Laaribi (R); Spettatori: 4327 (di cui 112 ospiti)

________________________________________________________________________________________________

Ad aggiudicarsi la quarta edizione del Trofeo Angelo Iervolino è la Salernitana. Alla prima all’Arechi, la Bersagliera ha incontrato la Reggina, che nella scorsa annata ha concluso il Girone I di Serie D al secondo posto, ad un solo punto di distanza dalla capolista Siracusa. 1-0 il risultato finale in favore dei campani, che concludono così il proprio precampionato. Davanti a 4327 spettatori, gli uomini di Raffaele non giocano una prima frazione entusiasmante, così come la squadra ospite. Pochissime le occasioni pericolose, ambo i lati. Nella ripresa ci pensa subito Achik, che dopo 5 minuti sblocca il risultato. Rete che deciderà la gara, consegnando la coppa alla Bersagliera. Il trofeo è stato poi consegnato tra le mani di Antonio Pio Iervolino, figlio di Angelo.

La partita

Nell’ultimo dei test precampionato Raffaele schiera il solito 3-5-2. Tra pali c’è il neo acquisto Antonio Donnarumma, con Cabianca, Coppolaro e Matino a difendere la porta. Sugli esterni agiscono Villa e Anastasio, mentre al centro del campo ci sono Varone, Capomaggio e Antonio Pio Iervolino. In attacco c’è Inglese, scelto come capitano di giornata, con Achik alle sue spalle che agisce da seconda punta. Al 4′ è della Salernitana la prima occasione della gara. Achik, servito al limite dell’area di rigore, viene steso e guadagna un calcio di punizione in ottima posizione. Lo stesso numero 7, incaricatosi della battuta, spedisce il pallone sulla barriera. Al 6′ ci prova la Reggina su calcio d’angolo, respinto in modo efficace dalla difesa granata. Al 12′ il colpo di testa di Capomaggio termina alto sopra la traversa. Al 15′ Varone spedisce alto dal limite dell’area il pallone servitogli da Inglese. Finisce di fuori di molto la conclusione di Varone al 22′. Al 24′ anche Inglese ci prova dalla distanza, ma il pallone finisce sul lato. Passa meno di un minuto e il numero 9 manda alto di testa il cross di Anastasio. Al 26′ il direttore di gara interrompe il gioco per effettuare il primo dei due cooling break. Al 29′ Ragusa, dopo uno sprint sulla fascia, entra in area e cerca di servire Ferraro al centro. Blocca Donnarumma dopo un primo tocco di Coppolaro. Al 38′ il direttore di gara interrompe il gioco per sincerarsi delle condizioni di Matino, fermo a terra dolorante. Il numero 26 decide di non rischiare e chiede la sostituzione. Al suo posto, al 41′, entra Franco Ferrari, che si posiziona al fianco di Inglese, con Achik che si sposta sull’esterno e Cabianca che arretra in difesa. Al termine dei primi 45, il quarto uomo segnala quattro minuti addizionali. Al 49′ Porcino ci prova dal limite, ma la sua conclusione termina sul fondo.

All’inizio della ripresa entrambe le squadre apportano modifiche all’undici in campo. Nella Reggina entra Palumbo per Lanzillotta, mentre per la Salernitana De Boer prende il posto di Coppolaro. Il risultato della gara si sblocca al 50′, quando Achik, servito da Villa, conclude in porta battendo Lagonigro. Inutile l’intervento di Barillà, che devia il tiro in rete. Al 54′ ci riprova ancora Achik da calcio di punizione. Il suo tiro centrale viene respinto facilmente dall’estremo difensore avversario. Al 9′ Blondett viene ammonito per un intervento in ritardo su Inglese. Al 58′ tra gli ospiti entrano Distratto e Correnti al posto di Fomete e Barillà. Nell’Ippocampo Inglese e Iervolino lasciano spazio a Knezovic e Ubani. Al 64′ Cirillo prende il posto dell’autore della rete del vantaggio Achik. Al 65′ Ferrari ci prova ma spedisce su Lagonigro. Ubani, in posizione irregolare, non riesce a sfruttare la respinta a due passi dalla porta. Al 70′ anche Laaribi si iscrive all’elenco degli ammoniti, dopo un intervento in ritardo su Knezovic. Al 71′ Ferrari spedisce alto il colpo di testa a due passi dalla porta avversaria. Al 73′ triplo cambio per la Reggina. Dentro Adejo, Grillo e Zenuni per Blondett, Porcino e Ragusa. Al 76′ Di Vico prende il posto di Varone tra i padroni di casa. All’ 82′ Salandria prende il posto di Laaribi, mentre Rosario Girasole sostituisce il fratello Domenico. All’83’ per il direttore non è falloso l’intervento di Lagonigro, che frana su Ferrari all’interno dell’area di rigore. All’ 88′ Boschi, Chirico e Pellicano’ prendono il posto di Lagonigro, Ferraro ed Edera. 5 i minuti di recupero assegnati al termine dei 90 regolamentari. Finisce 1-0 per la Salernitana, che conquista la così la quarta edizione del Trofeo Angelo Iervolino.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News