Connect with us

News

I granata corrono più veloci del proprio passato: la media punti è la più alta degli ultimi dieci anni

Con la vittoria di ieri contro il Monopoli, è arrivata la conferma che questa Salernitana corre più veloce di tutti, persino del suo passato. Dopo nove giornate, la Bersagliera guida la classifica con 22 punti, un bottino che in casa granata non si vedeva da oltre un decennio. Un dato che racconta la dimensione ritrovata di una squadra solida, matura e concreta, capace di imporsi con una media impressionante di 2,44 punti a partita. Per ritrovare un passo simile bisogna tornare al 2014/15, anno della promozione in Serie B. Allora, dopo nove turni, la Salernitana aveva collezionato 19 punti, tre in meno rispetto a oggi. Anche nella storica stagione 2020/21, culminata con il ritorno in Serie A, la squadra allenata da Castori si era fermata a 20 punti alla nona giornata. Oggi, con 22 punti su 27 disponibili, la Salernitana sta viaggiando a un ritmo persino superiore rispetto a quelle annate da sogno.

Il confronto con la storia recente rende il dato ancor più sorprendente. Dal 2014 a oggi i numeri raccontano di stagioni altalenanti, tra salvezze sofferte e, negli ultimi anni, anche due retrocessioni. Nel 2015/16 la squadra raccolse appena 9 punti nelle prime nove giornate, chiudendo poi al 18° posto e salvandosi solo ai play-out. L’anno successivo si fermò a 10 punti, centrando la decima posizione finale, mentre nel 2017/18 ne totalizzò 11, con un dodicesimo posto conclusivo. Neppure le annate seguenti offrirono inversioni di tendenza: nel 2018/19 arrivarono 14 punti al nono turno e il sedicesimo posto al termine della stagione. Nel 2019/20, invece, i punti furono 15 e decima la posizione finale. L’unica vera eccezione positiva resta la già citata annata 2020/21, con 20 punti e promozione in Serie A. Nel 2021/22 la squadra trovò soltanto 4 punti dopo nove giornate in massima serie, riuscendo, però, ugualmente a centrare una storica salvezza. Furono 10, invece, i punti nel 2022/23, con la quindicesima posizione finale, mentre 4 nel 2023/24 e 11 nel 2024/25, annate concluse rispettivamente con una retrocessione e un nuovo scivolone in Serie C dopo i play-out.

Tutti questi numeri rendono ancora più evidente la portata del presente. Quella di oggi è una Salernitana che ha ritrovato solidità, identità e mentalità vincente, mostrando una continuità che da anni mancava. Dopo tante stagioni vissute sull’altalena, questa partenza sembra segnare una netta rottura con il passato recente. La media di 2,44 punti a gara è da squadra costruita per vincere e la storia dice che ogni volta che la Salernitana ha mantenuto un ritmo simile, il campionato si è chiuso con un salto di categoria.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News