Connect with us

News

Fortini punisce i granata: Salernitana ko al Menti e sempre più nel baratro

JUVE STABIA-SALERNITANA 1-0

Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Mussolini, Leone (26′ st Louati), Buglio (45′ st Varnier), Fortini (40′ st Rocchetti); Piscopo (25′ st Meli), Candellone; Adorante (40′ st Maistro). A disp: Matosevic, Quaranta, Baldi, Gerbo, Maistro, Mosti, Dubickas, Sgarbi. All: Pagliuca

Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri (39′ st Raimondo), Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic (21′ st Ghiglione), Zuccon, Soriano, Njoh; Verde (1′ st Corazza), Tongya (44′ st Guasone); Cerri. A disp: Corriere, Sepe, Nunziata, Caligara, Girelli, Hrustic, Tello, Fusco. All: Breda

Arbitro: Marchetti di Ostia Lido (Tegoni/Giuggioli). IV uomo: Mastrodomenico. VAR: Ghersini (Baroni)

Diretta: DAZN/PrimeVideo

Note. Marcatore: 9′ st Fortini. Angoli: 5-4; Ammoniti: Soriano (S), Buglio (JS); Espulsi: Njoh (S), Louati (JS); Recupero: 2′ pt, 5′ st; Spettatori: 6840


Un gol di Rocchetti su una dormita di Stojanovic, punisce una bruttissima Salernitana. Al Menti i granata toppano la prima frazione, nella quale restano in dieci (rosso a Njoh); la reazione arriva solo intorno alla mezz’ora della ripresa, con il pari di Ferrari, che viene però annullato. Il forcing fino al 5′ di recupero non cambia il risultato. La Juve Stabia sale quinta, con 49 punti; la Salernitana resta penultima con 30 punti, momentaneamente a -2 dai playout (domani la Samp giocherà a La Spezia) e a -5 dalla salvezza diretta.

Il match

Breda passa al 3-4-2-1. In difesa Ruggeri sostituisce l’infortunato Bron, componendo la linea con Ferrari e Lochoshvili davanti a Christensen. In mediana l’ex Zuccon e Soriano, a destra Stojanovic preferito a Ghiglione, a sinistra torna Njoh. Novità Tongya sulla trequarti insieme a Verde, a supporto di Cerri. Stesso modulo per i gialloblu, Bellich guida la retroguardia, Candellone e Piscopo dietro ad Adorante.

Partenza arrembante della Juve Stabia in un Menti vibrante. Al 4′ rovesciata alta di Piscopo. Al 6′ ci prova Ruggero col destro, palla larga. Spingono a destra le vespe, sfruttando la velocità di Floriani Mussolini: al 10′ cross del 15 che attraversa pericolosamente tutta l’area di rigore di Christensen. Salernitana che soffre i ritmi forsennati dei gialloblu. Breda cambia tatticamente, arretrando Tongya sulla linea mediana e piazzando Verde accanto a Cerri, passando quindi al 3-5-2. Al 23′ i granata si affacciano per la prima volta nell’area di rigore di Thiam, con un cross tagliato di Soriano. La difesa stabiese respinge, Stojanovic sbaglia il retropassaggio, lanciando Fortini in campo aperto. Davanti a Christensen l’esterno spara però, incredibilmente, a lato. Al 30′ proteste dei padroni di casa per un presunto tocco di mano in area di Cerri, per Marchetti è tutto regolare. Al 36′ tocca ai granata protestare, per una ancata, in area di rigore, di Peda su Cerri che aveva davanti a sé lo specchio della porta. Breda si scalda e viene ammonito per proteste. Al 44′ Salernitana in dieci: Njoh, già ammonito, impedisce a Floriani Musscolini di ripartire con una trattenuta, secondo giallo e quindi rosso. Al 2′ di recupero Ferrari stacca su punizione di Verde, palla alta, ma il centrale era in offside. 0-0 a fine prima frazione, ma squadra di Breda in inferiorità numerica.

Nella Salernitana fuori Verde, dentro Corazza. Al 3′ Adorante stacca in tuffo, Christensen si rifugia in corner. All’8′ le vespe passano: cross di Piscopo, dormita di Stojanovic e Fortini sbuca davanti a Christensen, facendo 1-0 col piatto destro. Reagisce la Salernitana: Tongya crossa basso, Cerri va a colpo sicuro, Bellich lo mura da due passi. Secondo cambio per Breda: fuori Stojanovic, dentro Ghiglione. Proprio l’ex Cremonese mette un bel traversone in area, da esterno a esterno, stacco di Corazza e palla di pochissimo a lato. Al 24′ Ferrari mura Adorante al tiro. Inizia la girandola di cambi anche Pagliuca: fuori Piscopo e Leone, dentro Meli e Louati. Al 27′ Ruggeri sbaglia un rinvio, Candellone parte in velocità a sinistra, c’è però il recupero del centrale granata. Christensen si fa sfuggire il pallone sul cross di Buglio, Ferrari libera l’area. Al 30′ arriva l’1-1: corner di Corazza, Zuccon fa torre e Ferrari sul secondo palo appoggia in porta. Dopo un check al Var, la rete è annullata perché il difensore della Salernitana segna col braccio. Al 33′ anche le vespe finiscono in dieci: Louati alza la gamba su Tongya e viene espulso. Ghiglione ci prova da fuori al 37′, blocca Thiam. Breda cerca il pari e si gioca la carta Raimondo per Ruggeri. Pagliuca inserisce Rocchetti e l’ex Maistro per Fortini ed Adorante. A 2′ dal 90′ entra Guasone per Tongya; l’argentino si piazza accanto a Cerri per dare centimetri nel forcing finale. Mischia in area stabiese su rimessa di Corazza, Soriano calcia, ma viene murato in corner. Al 2′ di recupero contatto Rocchetti-Corazza in area gialloblu, per Marchetti è punizione; proteste granata, check al Var e decisione confermata. Al 49′ destro in curva di Zuccon. Fischia Marchetti, esulta il Menti.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News