Connect with us

News

Euro 2032, Salerno fa un passo avanti: inviato alla FIGC il dossier preliminare per la candidatura dell’Arechi

Prosegue il percorso amministrativo per la candidatura dello stadio Arechi di Salerno tra gli impianti italiani designati a ospitare gli Europei di calcio del 2032. Dopo settimane di lavoro tecnico e istituzionale, il Comune di Salerno ha ufficialmente trasmesso alla FIGC la documentazione richiesta per confermare la disponibilità dell’impianto alle competizioni continentali. Il passaggio, comunicato oggi da Palazzo di Città, rappresenta un tassello fondamentale nell’iter che vede Salerno tra le realtà candidate a fare da cornice a Euro 2032, il torneo che l’Italia ospiterà insieme alla Turchia.

L’invio del fascicolo è avvenuto di concerto con la Salernitana, con il sostegno della Regione Campania e dell’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport (ARUS), già coinvolta nel programma di riqualificazione dell’impianto. Nella documentazione figurano dettagli tecnici e logistici relativi al cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione e ammodernamento dello stadio, finanziati in larga parte proprio dalla Regione Campania. I lavori trasformeranno l’Arechi in una struttura moderna, funzionale e sicura, in linea con gli standard UEFA: nuovi spazi hospitality, un’area media ampliata, zone d’accoglienza per famiglie e disabili, oltre a un restyling completo degli spalti e degli accessi.

“L’Arechi diventerà uno degli stadi più accoglienti e performanti d’Italia e d’Europa – ha dichiarato il sindaco Vincenzo Napoli –. Si tratta di un passo decisivo verso un sogno che può trasformarsi in un volano straordinario di promozione per la città e per l’intera Campania”. Nei prossimi mesi sarà elaborato un dossier dettagliato a supporto della candidatura, che metterà in evidenza non solo le caratteristiche tecniche del rinnovato Arechi, ma anche gli elementi vincenti del territorio salernitano: infrastrutture di mobilità avanzate (Alta Velocità ferroviaria, Aeroporto di Salerno–Costa d’Amalfi, Stazione Marittima e rete autostradale), patrimonio artistico, culturale e paesaggistico di valore mondiale, tradizioni enogastronomiche e artigianali uniche, una naturale vocazione all’accoglienza turistica.

La candidatura di Salerno a sede di Euro 2032 rappresenta una grande opportunità di visibilità internazionale e un potenziale motore di sviluppo economico e urbano. L’evento, se confermato, porterebbe benefici in termini di infrastrutture, turismo e investimenti, rafforzando il ruolo della città all’interno del panorama sportivo nazionale. Con l’invio ufficiale della documentazione alla FIGC, Salerno conferma la propria determinazione a essere protagonista di Euro 2032: un progetto condiviso tra istituzioni, tifoseria e territorio che guarda al futuro con entusiasmo e concretezza.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News