Connect with us

News

Emozioni e applausi al “Delle Arti” per Gate 48: i 50 anni degli ultras dal “Bar Nettuno” a oggi. Presente anche la Salernitana

Sala gremita e tanti applausi ieri sera al Teatro delle Arti di Salerno per la prima proiezione del docufilm Gate 48, dedicato alla storia della tifoseria granata, in particolar modo degli ultras, con la regia di Ferdinando Inglese e la sceneggiatura di Umberto Adinolfi, presentato in concomitanza con il cinquantesimo anniversario della fondazione del primo gruppo ultras in città, gli ultras Bar Nettuno. Presenti, oltre agli autori, anche Adolfo Gravagnuolo e Salvatore Fruscione, due dei “ragazzi del ’75” che diedero vita al movimento, sul palco per un interessante talk moderato dal collega Dario Cioffi.

Oltre alla proiezione del docufilm che è partito dal Circolo Salernitani Fieri, la primissima associazione di tifosi nata negli anni ’20 e poi ha emozionato i presenti con la voce narrante dell’attore Roberto Nisivoccia e la visione delle tante scenografie mozzafiato proposte dalla Curva Sud, al delle Arti è stata allestita un’interessante mostra fotografica dedicata alle trasferte degli ultras e alla loro storia, con l’esposizione di striscioni storici, compreso quello più “antico” attualmente ritrovato dall’associazione Macte Animo 1919, risalente al 1959 e cucito a mano. Presenti in sala tutti i rappresentanti della tifoseria organizzata (saluto sul palco di Riccardo Santoro, presidente del CCSC) e dei gruppi ultras, i rappresentanti dell’amministrazione comunale (c’erano Felice Marotta, delegato del comune ai rapporti con la Salernitana, e il consigliere che presiede la commissione sport Rino Avella) e ovviamente della Salernitana con l’ad Umberto Pagano e la sua famiglia, lo slo Antonio Ianniello e il responsabile ufficio stampa, Alfonso Maria Avagliano. C’erano anche Carlo Noviello e tutto lo staff della Salernitana for Special. Toccanti i momenti di ricordo dedicati a Carmine Rinaldi il “Siberiano” e a Celeste Bucciarelli, tifosi che hanno lasciato il segno.

“A Salerno la storia continua”, il messaggio in quelle scene… “da Oscar” della Curva Sud durante Salernitana-Udinese del 22 maggio 2022 che era presente anche ieri in uno degli striscioni esposti dagli ultras nel piazzale del teatro, dove a fine manifestazione c’è stata una torciata con cori e dimostrazioni di attaccamento alla maglia che hanno visto anche l’ad Pagano spettatore compiaciuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News