Connect with us

News

Destino granata in 24 ore: temporary management a Gabetti, più di un indizio

Le prossime 24 ore potranno essere decisive per il futuro della Salernitana. Maurizio Milan sta proseguendo i contatti con Brera Holdings per la cessione delle quote ma il tempo inizia a stringere e il silenzio resta. La scadenza del termine per firmare il preliminare di vendita, passaggio propedeutico al closing definitivo che si perfezionerà in un paio di mesi almeno, è fissata ad oggi. Se non accadesse nulla – e il protrarsi dell’attesa ora lascia col fiato sospeso – Iervolino andrebbe avanti in attesa di eventuali nuovi soggetti interessati oppure di ritrovare entusiasmo.

L’attesa

Il patron vuole garanzie sia personali, sia sulla prosecuzione del progetto sportivo della Salernitana, sia naturalmente economiche. C’è anche chi, dagli ambienti a lui vicini, inizia a nutrire dubbi sulla possibilità di arrivare a un preliminare. Altri continuano ad essere confidenti. È chiaro che una definizione della situazione potrà sbloccare definitivamente il mercato, permettere anche la presentazione di Sottil e Petrachi e il lancio della campagna abbonamenti (già pronta). Iervolino sa anche però di potersi ritrovare a dover proseguire da solo e sta già studiando un piano B. Potrebbe quindi farsi largo la figura di un temporary management, come già accennato qualche settimana fa.

L’ipotesi temporary management e l’indizio

In questo senso si potrebbe ragionare con una società di servizi esterna che potrebbe assumere l’incarico per tutti i fattori non tecnici. Gabetti Sport, gruppo noto principalmente nel campo delle compravendite immobiliari, si è recentemente affacciata al mondo del calcio affiancando Casertana e Juve Stabia ma producendo anche dirigenti in grado di fare le recenti fortune del Como in Serie B. L’8 giugno scorso ha affiancato gli organizzatori del raduno “Operazione Nostalgia”. Proprio in queste ore la società ha annunciato la fine della sua collaborazione con la Juve Stabia. Potrebbe essere un indizio, venendo quindi a mancare un conflitto di interesse con la medesima categoria, per un inizio della collaborazione con la Salernitana.

L’amicizia personale tra Danilo Iervolino e l’ad del gruppo Gabetti, Roberto Busso, è cosa nota. In passato Busso ha collaborato con Iervolino nelle iniziative di formazione realizzate con la sua precedente attività di imprenditore nel campo dell’università privata ed ora potrebbe tendere la mano fornendo direzione generale, consulenza business e tutto ciò che concerne l’extra-campo. L’uomo Gabetti, alla Juve Stabia, è stato il managing director, Ferdinando Elefante. Di incontri tra Busso e Iervolino per discutere della possibilità che Gabetti Sport potesse entrare nella Salernitana ce ne sono stati. La separazione con le vespe sembra preludere a un approfondimento dei discorsi con il club granata. Ventiquattro ore massimo e poi il destino della Bersagliera sarà chiaro.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News