SALERNITANA-COSENZA 3-1
Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Tello (46′ Hrustic), Amatucci, Corazza; Verde (61′ Tongya), Soriano (76′ Stojanovic); Cerri (61′ Simy). A disp: Sepe, Gentile, Jaroszynski, Njoh, Caligara, Girelli, Reine-Adelaide, Raimondo. All: Marino
Cosenza (3-4-2-1): Micai; Sgarbi, Hristov, Venturi; Ricciardi (81′ Martino), Kouan (54′ Charlys), Gargiulo, Ricci (74′ D’Orazio); Florenzi, Rizzo Pinna (54′ Mazzocchi); Artistico (81′ Zilli). A disp: Vettorel, Dalle Mura, Caporale, Cimino, Ciervo, Kourfalidis, Fumagalli. All: Alvini
Arbitro: Di Marco di Ciampino (D’Ascanio/Cortese). IV uomo: Luongo. VAR: Pezzuto (Camplone)
Diretta: DAZN/PrimeVideo
Note: Marcatori: 50′ Corazza (S), 64′ Ferrari (S), 78′ Tongya (S), 82′ Zilli (C); Ammoniti: Kouan (C), Tello (S) Ruggeri (S) Hrustic (S); Recuperi: 3′ pt- 6′ st.
________________________________________________________________________________________________
Buona anche la seconda per Pasquale Marino: la Salernitana batte 3-1 il Cosenza e lascia la zona retrocessione. Dopo un primo tempo equilibrato le reti nella ripresa di Corazza, Ferrari e Tongya regalano i tre punti alla Bersagliera. A 10′ dal termine Zilli prova a riaprirla, ma i granata riescono a resistere, centrando la seconda vittoria consecutiva. Risultato importantissimo per l’Ippocampo, che sale a quota 36 e si porta al quattordicesimo posto, superando Cittadella, Sampdoria, Sudtirol e Brescia.
La gara
Come nel match d’esordio contro il Sudtirol, Marino opta ancora per un 3-4-2-1. Davanti la porta difesa da Christensen ancora Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili. Restano invariate anche le due fasce, occupate da Ghiglione e Corazza, mentre in mezzo al campo, al posto dell’infortunato Zuccon, torna a vestire una maglia da titolare Tello, al fianco di Amatucci. Anche l’attacco non cambia, con Verde e Soriano alle spalle di Cerri. Modulo identico anche per il Cosenza di Alvini, che schiera l’ex Micai tra i pali con Hristov in difesa. A centrocampo parte titolare Florenzi, autore della rete del vantaggio nella sfida d’andata, dietro l’unica punta Artistico.
Parte bene la Salernitana che al 7′ conquista il primo corner della gara. Dagli sviluppi dell’angolo la conclusione schiacciata di Soriano viene smanacciata da Micai. All’11’ su una punizione dal limite Verde, dopo aver centrato la barriera, conclude nuovamente tra le braccia dell’estremo difensore avversario che non trattiene. Sulla respinta è pronto Cerri a trovare la rete del vantaggio, annullata immediatamente per una posizione irregolare. Al 16′ ci prova anche il Cosenza con una conclusione fiacca di Ricci che termina nelle braccia di Christensen. Al 20′ Hristov, a due passi dalla porta, non riesce a deviare il traversone di Florenzi, che termina tra le mani del portiere granata. Al 26′ Ricci spara alto dopo aver visto Christensen fuori dai pali. Al 33′ Rizzo Pinna spedisce sopra la traversa a due passi dalla porta dell’Ippocampo. Al 35′ Corazza si divora l’1-0, colpendo Micai da distanza ravvicinata. Sulla respinta Cerri butta fuori. Al 39′ Cerri manda fuori il traversone di Lochoshvili. Al 42′ Corazza ci prova dalla distanza, mandando la palla alta sopra la traversa. Segnalati 3′ di recupero al termine dei primi 45′. Termina a reti bianche la prima frazione.
Cambio per i granata ad inizio secondo tempo: esce l’ammonito Tello per lasciare spazio a Hrustic. Al 49′ passa la Salernitana: Micai respinge male un traversone e serve Corazza, che tira al centro della porta e, grazie all’aiuto di un intervento non perfetto del portiere avversario, porta in vantaggio i granata. Al 53′ Verde ci prova dall’interno dell’area, blocca sicuro Micai. Sostituzioni anche per Alvini: fuori Kouan e Rizzo Pinna, dentro Charlys e Mazzocchi. Al 59′ miracolo dell’estremo difensore calabrese che respinge con il piede il colpo di testa di Cerri sulla linea di porta. Ancora cambi per Marino: fuori Verde e Cerri per Tongya e Simy. Al 64′ Ferrari trova il raddoppio con un tap-in sulla linea di porta. Inizialmente annullato dal direttore di gara, il gol è stato poi convalidato al termine di un silent check del Var. Al 72′ il Cosenza prova a rientrare in partita: cross basso di Charlys al centro dell’area messo in angolo da Ferrari. Ancora cambi per il Cosenza: Ricci fa spazio a D’Orazio. Al 76′ Gargiulo spedisce sulla barriera un calcio di punizione dal limite. Nella Salernitana entra Stojanovic per Soriano. Al 79′ Tongya chiude definitivamente il match: al termine di un contropiede il numero 7 si ritrova il pallone all’interno dell’area di rigore. Preciso il destro del classe 2002 che fa 3-0. Doppio cambio per gli ospiti: fuori Ricciardi e Artistico, dentro Martino e Zilli. All’82’ grande parata di Christensen su D’Orazio da distanza ravvicinata. Pochi secondi dopo Zilli trova la rete dell’3-1 dopo una grande giocata su Hrustic. All’86’ Zilli sfiora la doppietta: sinistro in caduta del centravanti calabrese, che termina a centimetri dalla porta granata. Al termine dei 6′ di recupero Di Marco fischia per tre volte, mettendo la parola fine al match.
Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.