SALERNITANA-POTENZA 1-1
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Matino (27′ st Coppolaro), Golemic, Anastasio; Ubani (37′ st Frascatore), Tascone, Capomaggio, De Boer (37′ st Ferraris), Villa (5′ st Achik); Liguori (28′ st Ferrari), Inglese. A disp: Brancolini, Cevers, Quirini, Di Vico, Varone, Knezovic, Boncori. All: Raffaele
Potenza (4-3-3): Cucchietti; Rocchetti, Riggio, Camigliano, Novella; Felippe (14′ st Ghisolfi), De Marco (13′ st Maisto), Siatounis; Anatriello (13′ Selleri), Schimmenti (44′ st Bura), Petrungaro (24′ st Bruschi). A disp: Alastra, Guiotto, Sciacca, Mazzeo, Balzano, Ragone, Adjapong. All: De Giorgio
Arbitro: Gemelli di Messina (Morea/Andreano). IV uomo: Liotta. FVS: La Regina
Diretta: Sky Sport Arena 204, Sky Sport 252 e in streaming su NOW
Note: Marcatori: 31′ st Schimmenti (P), 40′ st Ferrari (S). Corner: 11-1. Ammonito: Villa, Anastasio, Tascone, Ubani (S), Riggio, Bruschi (P). Espulsi: Tascone. Recupero: 1′ pt – 12′ st. Spettatori: 11719 (abbonati 5289).
La Salernitana va sotto, ma rimonta in casa col Potenza. L’1-1 con i lucani costa però l’aggancio in vetta, a 31 punti, del Catania che ha battuto il Latina nel pomeriggio. La squadra di Raffaele gioca un buon primo tempo, non riuscendo a concretizzare; nella ripresa il Potenza si divora due occasioni, ma alla terza trova il gol con Schimmenti. La reazione granata arriva col pari di Ferrari. Nel finale c’è il rosso a Tascone, che si aggiunge agli infortuni di Villa e Matino. La Salernitana guadagna un punto sul Benevento, ko a Cosenza; lunedì prossimo scontro diretto al Vigorito.
Tre novità in formazione per Raffaele, rispetto ad Altamura. C’è Ubani a destra, riecco Villa a sinistra, con Anastasio che torna dietro insieme a Matino e Golemic davanti a Donnarumma. In mediana De Boer prendere il posto di Di Vico a completare la linea con Capomaggio e Tascone. Liguori torna avanzato, da seconda punta, accanto ad Inglese. Fuori sia Ferraris che Ferrari.
Primo squillo al 4′: Liguori, dall’esterno, serve il rimorchio centrale di Inglese che calcia di prima intenzione col piatto, Cucchietti alza in corner. Al 14′ bordata di Matino da lontano e palla che si perde non di molto sul fondo. Al 21′ Villa si sgancia a sinistra e mette una palla bassa in area, Liguori calcia di prima intenzione, la deviazione di Camigliano permette una presa comoda a Cucchietti. Al 25′ è Capomaggio a divorarsi la prima vera chance della gara: l’argentino aggancia in area un corner e calcia però alto. Al 29′ filtra una palla in area, Villa arriva sul secondo palo e insacca col sinistro, ma si alza subito la bandierina del guardalinee. Al 32′ stacca Inglese, che anticipa il compagno Matino, palla che va fuori di poco. Continua a pigiare il piede sull’acceleratore la Salernitana, Novella anticipa al momento del tiro Capomaggio in area. Ci prova Ubani al 37′: destro schiacciato del terzino che si impenna e finisce sulla parte alta della rete. Al 44′ anche il Potenza si divora il vantaggio. Palla in mezzo di Riggio, Siatounis calcia, Donnarumma è super, come Ubani che in tackle mura Petrungaro sulla ribattuta. Risponde Liguori: sventola da fuori, Cucchietti ci mette i guantoni in corner. Finisce senza reti il primo tempo.
Brutta notizia in avvio di ripresa: problema muscolare per Villa che chiama il cambio, dentro Achik. Al 6′ Liguori cicca incredibilmente la conclusione in area col destro. Stacco di Capomaggio al 10′, presa comoda per il portiere potentino. Risponde Selleri, con un destro a giro alto. Al 20′ stacca Achik, palla troppo centrale. Altra brutta notizia: si fa male pure Matino che lascia il campo a Coppolaro. Dentro anche Ferrari per Liguori. Al 28′ Bruschi impegna da punizione defilata Donnarumma. Ghisolfi, in area, calcia a lato poco dopo. Al 30′ Selleri si ritrova a tu per tu con Donnarumma, che è bravissimo a inchiodare la sua conclusione. Passa un minuto e i lucani passano: taglio di Schimmenti e sinistro chirurgico ad incrociare che batte Donnarumma. Timida reazione granata con un debole mancino di Anastasio da fuori. Raffale inserisce Ferraris e Frascatore per De Boer e Ubani. Al 40′ Inglese e Ferrari duettano al limite, l’ex Vicenza di punta batte Cucchietti per il pari. Al 6′ degli 8′ di recupero ci prova Ferrari di testa, palla alta. All’ultimo di recupero i granata subiscono un contropiede. Selleri apre per Bruschi che può involarsi tutto solo per Donnarumma, Tascone lo stende e viene espulso. Bruschi calcia, la barriera respinge e dopo 12′ di recupero è finale.