Connect with us

News

Col Crotone ancora senza reti: secondo pari di fila per la Salernitana

SALERNITANA-CROTONE 0-0

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Cabianca (33′ Matino), Golemic, Anastasio; Quirini (1′ st Achik), Tascone, Capomaggio, Knezovic (1′ st Di Vico), Villa (8′ Coppolaro); Inglese, Ferrari. A disp: Brancolini, Cevers, Ubani, Frascatore, De Boer, Varone, Ferraris, Iervolino, Liguori, Boncori. All: Raffaele

Crotone (4-2-3-1): Merelli; Berra, Cargnelutti (37′ st Cocetta), Di Pasquale, Groppelli; Vinicius (51′ st Gallo), Sandri (43′ st Calvano); Zunno, Gomez, Maggio (37′ st Stronati); Piovanello (51′ st Ricci). A disp: Sala, Martino, Leo, Ricci, Gallo, Murano, Marrazzotti, Vrenna, Bruno, Del Piano. All: Longo

Arbitro: Drigo di Portogruaro (Marchese/Cataneo). IV uomo: Castellone. FVS: Romaniello

Note: Ammoniti: Coppolaro, Di Vico, Matino (S), Di Pasquale, Groppelli (C). Corner: 7-4. Recupero: 9′ pt, 14′ st

Diretta: Sky Sport Calcio 202, Sky Sport 251 e in streaming su NOW/RaiSport


In un match infinito all’Arechi, durato 113′, la Salernitana impatta 0-0 col Crotone; secondo pari di fila per i granata. Gara, nel primo tempo, condizionata dagli infortuni di Villa e Cabianca; nella ripresa a farla da padrone è l’FVS, con varie interruzioni che portano a ben 14′ di recupero. Con questo pari la Salernitana sale a 27 punti, staccando il Benevento a 26, in vetta c’è il Catania a 28.

La gara

Tre novità nell’undici di partenza per Raffaele che torna al 3-5-2. In difesa, panchina per Matino, c’è Cabianca, con Golemic e Anastasio davanti a Donnarumma. Novità a destra, dove torna Quirini, conferma per Villa a sinistra. Con Tascone in mediana si rivede Capomaggio, novità Knezovic. In avanti giocano Inglese e Ferrari.

Si fa vedere subito il Crotone dalle parti di Donnarumma: colpo di testa di Maggio, di poco alto. Al 4′ scontro testa e testa tra Piovanello e Villa, l’esterno granata stramazza al suolo, privo di sensi. Tempestivo l’intervento dello staff medico della Salernitana, necessario il defibrillatore e anche l’ingresso dell’ambulanza: calciatore trasportato in ospedale. Entra Coppolaro per l’ex Padova, Cabianca va alto a sinistra. Pericolosa la Salernitana tra il 22′ e il 23′: Knezovic ci prova da fuori, blocca Merelli, poi Quirini raccoglie un cross di Inglese e calcia col destro in area, respinta di Groppelli. Al 31′ problema muscolare per Cabianca che deve lasciare spazio a Matino. L’ex Cavese si piazza dietro, Anastasio sale in fascia. Al 39′ Tascone recupera palla al limite a Groppelli e calcia col sinistro, Vinicius lo mura. Al 45′ Cargnelutti stacca nel cuore dell’area su una punizione, blocca Donnarumma. Nel 2′ di recupero Ferrari cerca l’imbucata per Inglese, provvidenziale la chiusura della difesa calabrese. Al 5′ cross di Tascone verso il secondo palo, Anastasio calcia col sinistro, conclusione però masticata. Finisce senza reti la prima frazione, dopo 9′ di extratime.

Doppio cambio nell’intervallo per i granata: dentro Achik e Di Vico, fuori Quirini e Knezovic. Avvio di ripresa senza grossi sussulti, fino al 15′ quando Zunno calcia rasoterra in area, parata di Donnarumma. Al 18′ la Salernitana mette la freccia: corner di Achik, stacco di Inglese, Ferrari va di testa sotto porta, Matino non insacca e ancora l’ex Vicenza può intervenire, insaccando a porta vuota. Gol che viene rivisto all’FVS e viene annullato per un fallo di mano di Matino che aveva servito Ferrari. Al 30′ Inglese lascia spazio a Ferraris. Al 35′ Merelli smanaccia il cross di Anastasio dalla sinistra; la palla viene rimessa in area, Ferraris schiaccia la conclusione col destro e il portiere ospite può bloccare senza problemi. Al 38′ Merelli sbaglia un rinvio, regalando palla a Capomaggio che cerca Achik in area, recupera però la difesa pitagorica. Nel secondo degli 8′ di recupero, la panchina granata si gioca una card per un possibile fallo di mano in area di Cocetta in un contrasto con Ferrari. Drigo, dopo revisione, non concede penalty. Al 50′ Capomaggio si ritrova palla sul destro da corner, il suo appoggio esce di pochissimo. Al 54′ Merelli è miracoloso sul sinistro di Ferraris in area. All’11’ di recupero Drigo viene richiamato all’FVS per un altro fallo di mano in area, non c’è rigore. Dopo addirittura 14′ di extra time, è finale.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News