SALERNITANA-SIRACUSA 1-0
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic (31′ st Ubani), Matino; Cabianca, De Boer (15′ st Varone), Capomaggio, Knezovic (1′ st Legowski), Villa; Liguori (1′ st Achik), Inglese (20′ st Ferrari). A disp: Brancolini, Gisondi, Vuillermoz,, Iervolino, Di Vico, Tongya, Boncori. All: Raffaele
Siracusa (4-2-3-1): Farroni; Puzone, Bonacchi, Falla, Iob; Candiano, Ba; Morreale (40′ st Catena), Limonelli, Di Bianco; Contini. A disp: Archeri, Terracciano, Iacono; All: Turati
Arbitro: Di Loreto di Terni (Miccoli/Bosco). IV uomo: Di Francesco
Note: Marcatori: 35′ Knezovic. Ammoniti: Golemic (SA), Catena (SI). Espulsi: Limonelli. Corner: 5-4. Recupero: 9′ pt – 8′ st.
Diretta: Sky Sport, canale 257/Radio Bussola24
La Salernitana inaugura nel migliore dei modi la sua avventura in Serie C, conquistando i primi tre punti contro il Siracusa. I granata superano infatti i siciliani grazie al rigore trasformato da Knezovic al 35’ del primo tempo. La squadra di Raffaele porta a casa una vittoria che dà fiducia in vista del prossimo impegno, in programma domenica prossima contro il Cosenza al San Vito Marulla.
Panchina che sa di mercato, Raffaele decide infatti di lasciare fuori Legowski e Tongya, mentre Maggiore e Daniliuc sono stati relegati in tribuna. A proteggere la porta difesa da Donnarumma, una retroguardia a tre composta da Coppolaro, Matino e Golemic. Sulle corsie esterne spazio a Cabianca e Villa, con De Boer, Capomaggio e Knezovic a presidiare la linea mediana. In avanti, Liguori a supporto di Inglese. 4-2-3-1 per i siciliani di Turati. Tra i pali Farroni, difesa a quattro formata da Puzone, Bonacchi, Falla e Iob. A centrocampo Candiano e Ba, trequartista Limonelli, affiancato da Di Paolo e Morreale, a supporto dell’unica punta Contini. Al 3’ Inglese insacca il pallone in rete, ma l’arbitro segnala subito fuorigioco. Dopo un check, la decisione viene confermata, quindi gol annullato. Al 12’ la Salernitana costruisce una bella azione con una serie di verticalizzazioni precise, la palla arriva a Villa che, però, spreca tutto calciando sul fondo. Nello stesso minuto arriva la prima occasione anche per il Siracusa con Puzone che tenta un tiro insidioso dalla distanza, ma la conclusione termina a lato. Al 16’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Inglese manca di un soffio l’impatto con il pallone da due passi, dopo un’ottima triangolazione con Golemic. Al 19’ la Salernitana trova nuovamente la via del gol con Inglese, bravo a finalizzare dopo una serpentina di Cabianca, ma anche in questo caso il guardalinee alza la bandierina, altro fuorigioco, altro gol annullato. Al 30’, in seguito al terzo corner per i granata, Inglese ci prova con una conclusione potente, ma Farroni risponde presente. Tuttavia, l’azione viene fermata per l’ennesimo fuorigioco dell’attaccante. Un minuto dopo, al 31’, Capomaggio viene atterrato in area durante una mischia sugli sviluppi di un corner. Il tecnico Raffaele ricorre alla chiamata FVS per chiedere il rigore. Al 33’ la decisione viene confermata, calcio di rigore per la Salernitana. Sul dischetto si presenta Knezovic che non sbaglia: tiro potente che buca le mani di Farroni e porta in vantaggio i granata. Al 36’ Liguori mette in rete il possibile raddoppio, ma anche questo gol viene annullato per posizione irregolare. Al 44’ ancora Liguori sfiora l’eurogol con una conclusione dalla lunga distanza, ma il tiro è troppo lento e Farroni blocca senza difficoltà.
Al 45’ la difesa della Salernitana è distratta e concede spazio a Limonelli, che ci prova da fuori area, ma la palla sorvola di poco la traversa. Il primo tempo si chiude con i granata avanti.
Subito due cambi per la Salernitana, in campo Achik e Legowski al posto di Knezovic e Liguori.
Al 5’ il tecnico ospite Turati ricorre alla carta FVS per un possibile calcio di rigore a favore del Siracusa.
Dopo il check, l’arbitro decide di non assegnare il penalty. Il Siracusa brucia così una delle due revisioni disponibili.
Al 15’ terza sostituzione per i granata: esce De Boer, entra Varone. Al
19’ punizione insidiosa di Achik, che sfrutta la cattiva posizione di Farroni, ma la palla termina di poco a lato.
Al 20’ Raffaele cambia ancora, fuori Roberto Inglese, dentro Franco Ferrari.
Appena entrato, Ferrari va subito in rete, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
Dopo 2′ Capomaggio sfiora il gol con un bel tiro a giro che esce di poco alla sinistra del portiere. Al 29’ Clamorosa occasione per il Siracusa con Di Paolo che, da due passi, spreca tutto e manca il gol del possibile pareggio. Al
31’ ultimo slot disponibile per le sostituzioni granata, entra Ubani al posto di Golemic. Al
34’ Siracusa in dieci: espulsione diretta per Limonelli, reo di aver atterrato Capomaggio in una chiara occasione da gol. Turati utilizza l’ultima revisione FVS nella speranza di evitare l’inferiorità numerica, ma l’arbitro conferma il cartellino rosso. Al 38’ Achik si invola sulla fascia e tenta la conclusione, ma il tiro colpisce solo l’esterno della rete. Al 40′ primo cambio anche per il Siracusa: fuori Morreale, dentro Catena. Assegnati 8 minuti di recupero. Al
50’ ultima grande occasione per la Salernitana con Achik che si presenta a tu per tu con Farroni, ma il portiere lo ipnotizza e respinge il tiro dell’ex Audace Cerignola. Il finale è 1-0.
A cura di Katia Famoso