Connect with us

News

Brescia-Salernitana, 20 precedenti in Lombardia: ultimo exploit granata nel 1990

Stasera si giocherà la sfida ufficiale numero 21 in terra lombarda tra Brescia e Salernitana. Il bilancio narra di 13 successi delle rondinelle, 4 pareggi e 3 exploit del cavalluccio marino.

La primissima volta, settant’anni fa. Il 24 aprile 1949 la Salernitana fece visita ai biancazzurri in Serie B nel vecchio stadio bresciano di via Piave, perdendo 3-1 con le reti di Schiavi, Rosso e Bulgarelli; in mezzo, il momentaneo pari di Dandolo Flumini.

Nel 1990/91 la Salernitana giocò, per la prima volta, nel nuovo Rigamonti in due occasioni. La prima ad agosto, in Coppa Italia (0-0), poi dopo neppure un mese in campionato con la vittoria del cavalluccio alla seconda giornata (1-2, doppietta di Daniele Pasa e momentaneo pari biancazzurro firmato Ganz). La gara si ripeté, sempre in cadetteria, nel 1995/96 e nel 1996/97 con due vittorie bresciane: nel primo caso fu decisivo Saurini (1-0), nel secondo Bizzarri e Criniti (2-0) per il sodalizio dell’allora presidente Corioni che guadagnò la promozione in A. Nel torneo 1999/2000 la Salernitana tornò al Rigamonti e perse 4-1 sotto i colpi di Antonio Filippini, Zanoncelli, Bonazzoli e Yllana, con il gol della bandiera siglato da Emilio Belmonte. Le rondinelle tornarono in Serie A e trascorsero otto anni prima di una nuova visita della Salernitana, sconfitta anche nel 2008/09 (1-0, marcatore Zambelli). Ancor più rotondo il successo del Brescia l’anno successivo con il 3-0 firmato Caracciolo, Rispoli e Taddei ai danni della squadra guidata da Ersilio Cerone e già aritmeticamente retrocessa in terza serie.

La rete del 3-0 firmata da Donnarumma.

Infine, i giorni più vicini. Nel 2015/16 la Salernitana agguantò un insperato pareggio grazie all’ispirato Denilson Gabionetta: nonostante Morosini avesse ribaltato l’iniziale vantaggio campano firmato Raffaele Schiavi, il brasiliano salì in cattedra con i suoi in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Moro, siglando il pregevole gol del 2-2 finale. Nel 2016/17 finì 1-1: vantaggio dell’ippocampo con Riccardo Improta, pareggio locale di Bisoli. Nel 2017/18 il 2-0 inflitto dal Brescia ai granata grazie alla goffa autorete di Gigi Vitale e al gol dell’eterno Andrea Caracciolo. Il penultimo precedente, quello del 22 aprile 2019, vide un’altra vittoria lombarda con le reti di Tremolada e degli ex Torregrossa e Donnarumma. Infine l’ultimo precedente, con la squadra di Castori che perse 3-1 nell’annata della promozione (2020/21): gol di van de Looi, Spalek, Tutino e Bjarnason.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News