Alessandro Gabrielloni, nuovo acquisto della Juve Stabia, è un nome che i tifosi campani conoscono piuttosto bene. Prima di diventare uno dei protagonisti con la maglia del Como (club trascinato da Gabri-Gol fino alla Serie A), il bomber di Jesi (An) ha lasciato un bel ricordo con la maglia della Cavese. Ora è pronto a prendersi nuovamente la scena in Campania, con la divisa della Juve Stabia in Serie B (in prestito dal Como di Cesc Fabregas). Intanto mercoledì sera alla 30^ edizione (trentennale) del Premio Gentleman Fair Play, alla Scuola Militare Teulié di Milano, proprio il Como Calcio è stato premiato come squadra rivelazione 2024/2025 relativamente al Premio Gentleman 2025 CONI Lombardia Awards. Meriti dell’eccezionale ascesa del Como dalle serie minori fino alla Serie A vanno anche all’ex Cavese Alessandro Gabrielloni.
Nella sua città natale (Jesi, nelle Marche) c’è chi lo conosce molto bene e lo lancia verso un’altra stagione da protagonista, stavolta a Castellammare di Stabia. “Con la sua leadership, il suo killer instinct e il suo dinamismo, Alessandro Gabrielloni potrà regalare alla Juve Stabia grandi soddisfazioni, e direi anche la Serie A. È secondo me uno dei colpi più interessanti del campionato di Serie B. Non voglio esagerare”. Parola del giornalista Daniele Bartocci, premiato tra i 40 giovani under 40 più influenti del 2025 (Business Elite Awards 40 Under 40 2025) e autore della prefazione del nuovo libro ’50 anni di sport a Jesi’ di E.Santoni, iniziativa patrocinata tra gli altri dal Coni Marche. Presente mercoledì alla cerimonia di gala del Premio Gentleman Fair Play 2025 a Milano, Daniele Bartocci ha seguito da molto vicino la “favola anacronistica” di Alessandro Gabrielloni. Ex responsabile comunicazione della Jesina Calcio (club che ha lanciato un giovanissimo Gabrielloni), Bartocci ha visto l’attaccante marchigiano spiccare il volo circa 15 anni fa, proprio dai campi della Juniores e Serie D. E Gabrielloni non poteva non essere uno degli sportivi celebrati nel libro sulla Jesi Sportiva ’50. “L’ex attaccante della Cavese è un emblema vero di vita e di calcio. Ha sempre rispettato regole e avversari, dando il buon esempio dentro e fuori dal rettangolo di gioco. Un vero gentleman del calcio, nel senso più autentico del termine”, ha sottolineato in più di un’occasione il giornalista (nativo di Jesi come Gabrielloni) Bartocci Daniele che sui social si è voluto complimentare con l’organizzazione del Premio Gentleman Fair Play 2025 per la splendida serata del trentennale a Milano. “Non è un caso se a Como hanno celebrato Gabri-Gol con una statua incredibile”. Di aneddoti interessanti ce ne sarebbero tanti: “Ho studiato all’Università Politecnica delle Marche Univpm con sua sorella Marta. I Gabrielloni sono una famiglia eccezionale, all’insegna di importanti valori umani e sociali. Jesi ha forgiato campioni (come Roberto Mancini, Luca Marchegiani, Valentina Vezzali) e Alessandro è uno di questi. Vedrete, incrociando le dita, che porterà in alto la Juve Stabia”. Daniele Bartocci, vincitore di vari premi come le 100 Eccellenze Italiane, il premio Andrea Fortunato al Coni, il premio dedicato alla Zona Cesarini ed eletto miglior blogger sportivo 2022 (nel suo blog è riportata tra l’altro la prima storica intervista ufficiale rilasciata da uno ‘sconosciuto’ Ale Gabrielloni), visto negli ultimi tempi anche al Processo di Biscardi, ha concluso: “Lo dissi anni fa: Gabrielloni farà grandi cose. In molti non ci avrebbero mai creduto. E adesso lo vedremo protagonista con la Juve Stabia, pronto a trascinare le Vespe verso bellissimi traguardi. Sono ottimista”. Nelle Marche, dopo il gol (con la maglia del Como) alla Roma e l’assist per Nico Paz, all’ex Cavese ha perfino dedicato una pizza celebrativa: bianca, con mozzarella, funghi champignon, salsiccia, pomodori, ricotta e prosciutto Carpegna in mezzo”. Un tributo, con passione, che racconta quanto l’attuale attaccante della Juve Stabia sia amato nella sua terra.