Connect with us

News

Amatucci e Simy stendono il Mantova: la Salernitana si stacca dalla zona retrocessione diretta

SALERNITANA-MANTOVA 2-0

Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (32′ st Stojanovic), Zuccon (25′ st Tello), Amatucci, Corazza; Verde (32′ st Tongya), Soriano (40′ st Reine-Adelaide); Cerri (25′ st Simy). A disp: Sepe, Bronn, Gentile, Jaroszynski, Njoh, Caligara, Girelli, Raimondo. All: Marino

Mantova (4-2-3-1): Festa; Brignani (24′ st De Maio), Cella, Radaelli, Bani; Trimboli, Burrai; Bragantini (24′ st Galuppini), Mancuso (32′ st Aramu), Fiori (14′ st Paoletti); Mensah (14′ st Debenedetti). A disp: Sonzogli, Solini, Giordano, Wieser, Fedel, Artioli, Muroni. All: Possanzini

Arbitro: Prontera di Bologna (Ceccon/Bitonti). IV uomo: Gemelli. VAR: Di Paolo (Cosso)

Diretta: DAZN/PrimeVideo

Note: Marcatore: 46′ Amatucci, 49′ st Simy; Angoli: Ammoniti: Brignani, Radaelli (M); Spettatori totali: 19469 (abbonati 4563, ospiti 240); Recupero: 3′ pt, 5′ st


All’ultima casalinga della stagione, la Salernitana conferma il trend positivo. I granata battono il Mantova con le reti di Amatucci, nel recupero della prima frazione, e Simy, nel recupero della ripresa, e salgono a 39 punti, sorpassando la Sampdoria, che ha pareggiato a Catanzaro, e agganciando il Brescia, fermato sullo 0-0 in casa dalla Juve Stabia. Salvezza diretta a -1 con Frosinone e proprio Mantova a 40.

La cronaca

Marino torna sulle sue certezze. Zuccon si riprende una maglia in mediana accanto ad Amatucci. Sulla trequarti ci sono Verde e Soriano dietro a Cerri. Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili giocano davanti a Christensen. Sulle fasce Ghiglione e Corazza. Nel Mantova tornano Brignani e Bani; Mancuso gioca dietro a Mensah.

Al 10′ doppia chance da una parte e dall’altra. Radaelli crossa basso in area, Ghiglione in tackle anticipa Fiori. La Salernitana riparte subito, Verde allarga per Soriano che arriva a rimorchio, sinistro a lato. All’11’ Ghiglione trova il vantaggio, segnando col destro a porta vuota. Rete però non valida, perché prima c’era stato uno scontro aereo tra Festa, in uscita, e Cerri. Il portiere mantovano resta a terra e serve l’intervento dei medici; brutto colpo al collo per Cerri. Al 22′ ci prova Trimboli da fuori, Christensen controlla la palla uscire. Al 26′ cross di Amatucci verso il secondo palo, Verde rovescia in Curva. Al 30′ sinistro di Cerri da fuori, para Festa. Al 33′ bella chance per Verde che sbuca sul secondo palo su cross di Corazza, ma mette la palla alta sopra la traversa. Risponde subito il Mantova: cavalcata di Bragantini che imbuca per Mensah, conclusione a botta sicura della punta murata da Ruggeri in tackle. Ritmi alti. Al 36′ Ghiglione lancia Cerri in campo aperto, l’ex Perugia punta in uno contro uno Cella e Brignani, ma finisce giù in area, tutto regolare per Prontera. Al 46′ la Salernitana trova l’1-0: cross a rientrare di Ghiglione, Brignani respinge di testa sui piedi di Amatucci che, senza pensarci, fa partire un mancino che trafigge Festa. Finisce così la prima frazione.

Al 9′ granata vicini al raddoppio. Sponda aerea di Lochoshvili, su punizione in mezzo di Verde, per Soriano che calcia di prima intenzione col destro, palla che fa la barba al palo. Al 13′ Amatucci lancia Cerri in profondità, la punta si libera della marcatura di Cella e, arrivato davanti a Festa, lo batte col piattone. Gol non regolare per Prontera che segnala un fallo di Cerri sul difensore mantovano. Al 25′ Marino comincia la girandola di cambi: fuori Zuccon e Cerri, dentro Tello e Simy. Proprio il nigeriano si ritrova subito palla tra i piedi in area: finta e destro, chiusura di un difensore biancorosso. Altre due sostituzioni nei granata: fuori Ghiglione e Verde, dentro Stojanovic e Tongya. Al 37′ cross a rientrare di Burrai, stacco di Galuppini, blocca Christensen. Spinge il Mantova a caccia del pari. Cross ancora di Burrai dalla destra, stacca Debenedetti, c’è ancora Christensen. Entra anche Reine-Adelaide per Soriano. Al 4′ di recupero i granata trovano il 2-0. Ruggeri libera l’area di testa, Simy sfugge a Trimboli e si invola in campo aperto verso Festa, battendolo col destro. Dopodiché arrivano i tre fischi di Prontera.

Dì la tua!

Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.

La tua opinione conta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

Altre news in News