1 Comment
Leave a Reply
Annulla risposta
Leave a Reply
More in News
-
Nuovo deferimento per il Trapani: le segnalazioni della Procura
Il Trapani è stato nuovamente deferito dalla Procura della Figc. Dopo la pesante penalizzazione...
-
Salernitana-Crotone, raggiunta quota 2600 biglietti venduti
AGGIORNAMENTO 6/11 – La Salernitana ha comunicato il dato della prevendita per Salernitana-Crotone: sono...
-
Salernitana U15, pari che lascia l’amaro in bocca. Buonaiuto: “ Il gruppo cresce, la strada è quella giusta”
7a giornata di campionato Under 15 TABELLINO SALERNITANA – CATANIA 1-1 SALERNITANA: Sangiovanni, Donnarumma,...
-
UFFICIALE. Caos Foggia, separazione con Rossi: non è più il tecnico dei rossoneri
Delio Rossi non è più l’allenatore del Foggia. Le strade del club pugliese e...
-
U17, secondo stop consecutivo per la Salernitana. Landi: “Sconfitta che deve farci crescere”
7a giornata di campionato Under 17 TABELLINO SALERNITANA – CATANIA 0-3 SALERNITANA: Milione (Int...
-
Buone nuove dal Mary Rosy: De Boer a disposizione per il Monday Night
Infermeria vuota in casa Salernitana. Giuseppe Raffaele sorride perché lunedì avrà a disposizione anche...
-
Arechi, ospiti nella nord superiore: domani si riunisce la Commissione Vigilanza
Lo stadio Arechi sta per cambiare il proprio volto, grazie ai lavori che lo...
-
Il doppio ex Calil: “Salernitana, sei sulla strada giusta. L’Arechi è il vero dodicesimo uomo”
Doppio ex della sfida di lunedì tra Salernitana e Crotone, Caetano Calil conosce benissimo...









Decio62
22/02/2019 at 12:18
Aliberti dovrebbe prima spiegare con quali soldi ha comprato per la salernitana spa villa pironti a s. Giuseppe vesuviano, quanto l’ha pagata, e chi erano i proprietari precedenti, prima cioè della società bresciana che materialmente l’ha venduta. Poi non sarebbe male che facesse vedere, lui o i suoi commercialisti, le carte con le quali chiesero la transazione fiscale all’agenzia delle entrate; e dovrebbe ricordare che anche perugia e torino fallirono quell’anno, tutti per imposte non versate, giusto per non accreditare la tesi che fosse una vittima sacrificale, l’unica.